Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Recensiamo i recensori (Giornalisti, content creator et similia)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, MarcoGT dice:

A tratti meglio Galeazzi e Bordoni: li, per quanto, un pizzico di simpatia (e nulla più) c'è.

 

Parere personale: male sì, però a pelle il duo qui sopra è mediamente peggio, con Galeazzi che abbassa pericolosamente la media. 

Poi ok, il video non è nemmeno definibile come prova vera e propria, ci sono le solite "gag" ironico-demenziali che si vedono ogni tanto anche da parte di Bellati. Diciamo che il testo farebbe giusto buona figura sulla pagina islandese di Wikipedia della Giulia. 

 

Ho idea però che sia più colpa dei contenuti definiti dalla testata che del recensore stesso... :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 406
  • Visite 145.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ‘Sto greg è veramente insostenibile. Il mondo dell’auto fa tutto schifo (tranne le sue macchine), sono tutti un branco di ritardati (tranne lui), nessuno capisce niente né di macchine né di qualunque

  • No, lui i soldi non li spende. Sono aziende che sponsorizzano il lavoro.   Io gli contesto solo questo, non essere trasparente sui costi.   E' facile fare un motore della mado

  • L'abbiamo già discusso ampiamente e non merita altro tempo in questo forum direi.

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Parere personale: male sì, però a pelle il duo qui sopra è mediamente peggio, con Galeazzi che abbassa pericolosamente la media. 
Poi ok, il video non è nemmeno definibile come prova vera e propria, ci sono le solite "gag" ironico-demenziali che si vedono ogni tanto anche da parte di Bellati. Diciamo che il testo farebbe giusto buona figura sulla pagina islandese di Wikipedia della Giulia. 
 
Ho idea però che sia più colpa dei contenuti definiti dalla testata che del recensore stesso... :pen:

Sono d'accordo con te ma, almeno, loro (nel bene e nel male) sono più personaggi: ma la simpatia, per così dire, finisce lì.
Galeazzi è molto "social": a recensire tecnologia mi sta bene, ma le auto anche no.
Per il resto, il video di Quattroruote ha qualche siparietto ma che lascia il tempo che trova, a mio parere: a me è sembrato un servizio anche un po' tirato per i capelli.
Vero anche che molto dipende dall'approccio e dai dettami adottati dalla testata, come giustamente hai fatto notare: meno male che Boni e Massai sanno il fatto loro in abiti automotive.
  • 2 mesi fa...
Inviato

Vi segnalo che sul canale YouTube di 4Ruote ci sono (ad ora) 3 interessantissimi video di Massai: 2 sui motori e 1 sulle piattaforme.

Che dire, li ho trovati (al solito, con Massai) davvero ben fatti e parecchio istruttivi: avercene di contenuti così.

Come sempre, oltre a rendere comprensibili concetti (salvo agli addetti ai lavori et similia) non sempre immediati, riesce anche ad appassionare e (imho) ad interessare lo spettatore ma senza annoiare o risultare "pesante", cosa assolutamente non scontata.

Mi piacerebbe leggere una monografia o comunque una raccolta di contenuti (tipologie di sospensioni, di motore, di tecnica etc) di questo tipo, magari come inserto/collezione/collana della rivista.

A mio parere è un genere di contenuti a cui si dovrebbe/potrebbe dare più spazio e maggiore importanza, ma abitualmente e non solo occasionalmente.

Inviato

Vedendo questi video fa impressione quanto siano complessi i motori attuali. Sembrano organici con tutti quei condotti ramificati, quei tubi come vasi sanguigni e quelle nervature come muscoli. Deve essere veramnete un rompicapo progettarli e non mi stupisco che sviluppare un nuovo motore sia così costoso. E poi si capisce quanto il problema principale dei motoristi non sia tanto quello che ottenere buone prestazioni e bassi consumi, che quello con la tecnologia attuale è relativamente facile, la vera sfida, la cosa veramente difficile, è piuttosto quella di compattare il tutto, per rendere il motore con tutti i suoi condotti il più piccolo possibile, come in un complicatissimo puzzle, o labirinto tridimensionale.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Aggiungo un ulteriore video dell'ing. Massai, questa volta dedicato all'aerodinamica.

Inutile dire che valgono le medesime considerazioni sopra esposte.

 

Aperta parentesi:

Guardando un po' di video annessi, ho visto anche il confronto tra Arona/T-Roc e Fiesta/Polo di Bordoni e Galeazzi: una delle parole (dette a sproposito e fuori contesto) più ricorrenti è, al solito, premium e il riferimento è, ovviamente alle plastiche e alle finiture in generale.

Chiusa parentesi.

 

Tornando a Massai, auspico di vederlo in ulteriori video, magari sulle trasmissioni o su altri elementi meccanici.

Modificato da MarcoGT

  • 1 mese fa...
Inviato
On 18/9/2017 at 18:52, MarcoGT dice:

 

 

Aperta parentesi:

Guardando un po' di video annessi, ho visto anche il confronto tra Arona/T-Roc e Fiesta/Polo di Bordoni e Galeazzi: una delle parole (dette a sproposito e fuori contesto) più ricorrenti è, al solito, premium e il riferimento è, ovviamente alle plastiche e alle finiture in generale.

Chiusa parentesi.

 

Tornando a Massai, auspico di vederlo in ulteriori video, magari sulle trasmissioni o su altri elementi meccanici.

Massai gioca in un altro campionato... 

 

Fossi in Quattroruote lo valorizzerei di più (ce secondo me gli fanno fare troppi pochi video)

Modificato da sydbarrett

  • 5 mesi fa...
Inviato

Ho trovato questo, è polacco e a quanto pare si becca un bel pò di insulti sotto nei commenti.

Date un'occhiata alla pantomima dei sedili posteriori al min 8:28.. dice di essere alto 1.75cm ma quel sedile guidatore mi sembra un pò troppo indietro per la sua altezza, o no?

 

Inviato
3 ore fa, HiTom dice:

Ho trovato questo, è polacco e a quanto pare si becca un bel pò di insulti sotto nei commenti.

Date un'occhiata alla pantomima dei sedili posteriori al min 8:28.. dice di essere alto 1.75cm ma quel sedile guidatore mi sembra un pò troppo indietro per la sua altezza, o no?

 

scrivetegli sotto che è una mezza sega (Half Saw :lol:  )...e come ho detto di la...and magna meno che sulla giulia ci entri...

 

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ottimo suggerimento. Apritegli il video, lasciate commenti... Che bel dispettone gli fate :mrgreen: se la prenderà sicuramente a male e ridurrà la sua esposizione, garantito :lol: 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.