Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io penso che se uno possa spendere 40k€ per una macchina possa spendere anche la differenza di prezzo di costi di gestione tra un 1.4 e 2.0 che conti alla mano sarebbero molto contenuti

  • Risposte 296
  • Visite 87.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato

boh io non "credo"nel downsizing psicologico... ma se è questo quello che chiede il mercato magari Fca ci metterà una pezza

Inviato

Dal 2.0 GME (global medium engine) dovrebbero tirare fuori un 1.5 tre cilindri per sostituire i vari 1.4 tjet o multiair e 1.6 etorq su tutti i marchi, che poi decidano di metterlo su Giulia o no è un altro paio di maniche.

Magari ibrido...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat dice:

Dal 2.0 GME (global medium engine) dovrebbero tirare fuori un 1.5 tre cilindri per sostituire i vari 1.4 tjet o multiair e 1.6 etorq su tutti i marchi, che poi decidano di metterlo su Giulia o no è un altro paio di maniche.

Magari ibrido...

In realtà quelli più piccoli mi pare debbano essere della famiglia GSE ed essere dei 1.4-1.5 a 4 cilindri da cui dovrebbero derivare dei 3 cilindri di cilindrata inferiore.

 

Inviato
44 minuti fa, dennisjocks90 dice:

Ora che i marchi premium vogliono coprire una popolazione maggiore è giusto che offrano anche motorizzazioni più abbordabili.

 

Noi però in testa abbiamo come esempio di marchi premium quello della triade, che da mo' nei segmenti C e D ha sacrificato l'eccellenza tecnica in favore dei volumi; strategie diverse da quelle Alfa, almeno nel medio termine. Terrei anche presente che motori a benzina di cubatura piccola sono offerti per non lasciare scoperto alcun punto delle (ampie) gamme e sfruttando la loro distribuzione su più modelli, però la loro redditività imho è molto in dubbio: quale % di consumatori - in Europa, perché in USA e altrove non ce li vedo granché - prende un segmento D benzina 1.4/1.5? 

 

All'atto pratico vorrebbe dire vendere Giulia a partire da 33.500 € facendo 0,5/1 l/100 km in meno... :) 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
1 ora fa, Walker dice:

 

All'atto pratico vorrebbe dire vendere Giulia a partire da 33.500 € facendo 0,5/1 l/100 km in meno... :) 

 

Sarebbe però un modello con meno CO2 dichiarata (i cicli saranno sempre molto blandi e quindi la cilindrata influisce).

Significa abbassare la media del venduto, prendere agevolazioni in alcuni paesi  e essere appetibili per le flotte.

 

Per almeno i prossimi 10 anni in Europa tutto sarà in funzione della CO2.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, TonyH dice:

Il FIRE è già stato longitudinalizzato (124)


Urca non ci avevo pensato. Be allora magari non subito, ma un bel fire da 150/170cv non ci sta male per niente.

 

Inviato
3 ore fa, Nicola_P dice:

No pian, prima vi lamentate che le altre montano motori piccoli/3 cilindri e ora li volete pure sulla Giulia?

 

Per favor!! Al limite potevano fare un 2.0 benzina da 150cv.

 

Dai, non si possono vedere le 316 con 115cv XD

 

Ma questa non sarebbe una 316, avrebbe comunque i suoi 150/170 cv.

Inviato

E' che a potenza c'è, ma anche volendo non può avere una schiena confrontabile con un 2.0 parimenti turbo.

 

Come dati di targa il 2.0 avrà il 50% di coppia in più rispetto alle migliori espressioni del 1.4 spremuto; anche ammettendo una coppia più bassa per un 2.0 depotenziato (ma non poi tanto più bassa), come guidabilità mi sembrerebbe un confronto perso.

 

Capisco se ci fanno un pensiero per ragioni di CO2 o flotte, però lo troverei fortemente inadatto come immagine.

Gli altri premium queste operazioni le stanno facendo, ma è pur vero che un pezzo alla volta si stanno svilendo non poco nell'immagine a causa di questi continui allargamenti verso il basso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Quello della CO2 purtroppo non è solo per immagine.

 

Dal 2021 le case sarà multate di 95€ per ogni grammo di sforamento rispetto ai 95 di obiettivo per ogni veicolo venduto.

 

In sintesi, se la TonyH automotive ha una media del venduto di 100g/km e ha venduto 100.000 vetture,

 paga 95x(100-95)x100.000 ovvero 47.5 milioni di euro di multa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.