Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce? 237 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce?

    • Molto
      217
    • Abbastanza
      14
    • Poco
      1
    • Per niente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, dunnet dice:

 

Che BMW hai cosimo? La mia 320xd MSport ha la parte bassa delle portiere rivestita (almeno superficialmente) di plastica soft e l'interno tasca rivestito (infatti quando metto degli oggetti non fa nessun rumore). Con le tasche in plastica rigida e non rivestite della Mito che avevo prima della BMW era un concerto ogni volta che appoggiavo qualcosa (anche perchè la macchina era rigidina)

 

 

un normalissimo 118d. Gli allestimenti sono un po' strani. La mia ha tutta la parte inferiore rigida e tasche non rivestite. Anche la serie 3 businnes è fatta uguale. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.2k
  • Visite 404.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao ragazzi,   Sono lieto di presentare la mia piccola meraviglia, consegnate il 12 aprile.   Alfa Giulia Veloce 2,0 l 280 ch Q4 AT8 Veloce  Rosso Alfa  Sedili

  • Buonasera,   oggi è arrivata in concessionaria la mia nuova Giulia Veloce AT8 210 CV: per voi, alcune foto.      

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Quando fu ora della presentazione dell'Alfa Romeo Giulia, decisi di andare a vedere nei giorni prima: Audi A4, BMW Serie 3, Mercedes Classe C e Jaguar XE. Prima considerazione: nel complesso, non avevo nemmeno minimamente posto l'attenzione al feeling delle rotelle dell'infotainment, perchè a mio avviso andava mediamente bene su tutte. Dopo che nei giorni successivi vari utenti hanno segnalato la cosa, ho notato: effettivamente il feeling del rotore dell'infotainment Alfa non è dei migliori, ma da qui a non comprare un'auto per questo motivo, mi sembra assurdo. Personalmente ho sentito dire che "la qualità Alfa fa schifo perchè le rotelle non sono come quelle di Audi o BMW". Da una frase del genere si capisce immediatamente quanto uno sia competente o meno in fatto di auto.

 

Per il resto, parlando in generale di qualità dei materiali, finiture e percezione di qualità l'Alfa a mio avviso non sfigurava per niente. La peggiore, secondo me, come qualità percepita è la Jaguar, che sotto vari aspetti mi ha deluso molto. Personalmente ho apprezzato i materiali di plancia e pannelli porta della Classe C. L'unica ad avere la plastica soft touch nella parte bassa del pannello porta è la Serie 3, mentre tutte le altre ce l'hanno dura come la Giulia. Allo stesso modo ho sentito una persona dire "che schifo lo schienale dei sedili anteriori in plastica dura con la retina". Quando ho fatto notare che fosse la stessa soluzione adottata dalla Serie 3, mi è stato risposto "non è vero". Anche qui, la dice lunga sulla competenza in materia di certi individui.

Nel complesso la meglio rifinita è l'Audi A4, e su questo non ci piove, però com'è che nessuno si lamenti in quel caso dell'assenza del soft touch sulla parte bassa dei pannelli porta e sulla Giulia, invece, sembra sia un difetto insormontabile? Un vero difetto della Giulia è l'assenza di velluto nelle tasche dei pannelli porta (ed è vero).

In sintesi, il messaggio che vorrei far passare è che ogni auto delle 4 concorrenti premium più in voga ha dei difetti: nessuna eccelle sotto tutti i punti di vista messi in dubbio dagli utenti sulla Giulia. Il discorso è: perchè sulle altre auto i pregi superano di brutto i difetti, mentre per i prodotto italiani no? Ci tengo a precisare che, a dispetto del mio nick name, non guido un'Alfa, non ho mai posseduto un'Alfa (anzi, ho pure avuto una Golf in passato) e non sono un fanatico del Biscione con il prosciutto sugli occhi. La Giulia è un prodotto pazzesco, sotto tutti i punti di vista. Il piacere di guida è al top, le finiture sono praticamente alla pari della migliore concorrenza tedesca (e questo è uno dei punti che più mi ha stupito all'epoca della presentazione, specie se provavo a ricordare come fossero gli interni della 159 al confronto con la sua concorrenza diretta del tempo), meccanicamente è una bomba ed esteticamente è davvero piacevole. Prima dell'uscita della Giulia ero convinto che la mia prossima auto sarebbe stata una Serie 3, ora desidero la Giulia.

Inviato
Adesso, Phormula dice:

 

 

Lo strato di trasparente dove il cliente si presume che non metta naso ormai è la norma.

Così come pelare sempre là dove non si vede. Il trucco è appunto risparmiare là dove il cliente si spera non noti, per non intaccare la sensazione di qualità percepita.

I tempi in cui Mercedes su certi modelli si preoccupava dell'aspetto estetico di componenti che il cliente normale manco sapeva esistessero, sono finiti da decenni.

 

 

Si, ma io ritengo personalmente più grave la mancanza del trasparente.

Sia per effetti funzionali (lamiere meno protette in una zona delicata) sia per la difficoltà di rimedio.

Su un mezzo da 79300€.......

 

Un tappetino di gomma te lo sagomi o lo troverai su ebay a pochi euro.

Dare il trasparente nel vano motore è più arduo.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 minuto fa, Phormula dice:

 

 

Lo strato di trasparente dove il cliente si presume che non metta naso ormai è la norma.

Così come pelare sempre là dove non si vede. Il trucco è appunto risparmiare là dove il cliente si spera non noti, per non intaccare la sensazione di qualità percepita.

I tempi in cui Mercedes su certi modelli si preoccupava dell'aspetto estetico di componenti che il cliente normale manco sapeva esistessero, sono finiti da decenni.

 

 

MB sotto questo punti di vista è abbastanza preoccupante. Perfino quelle messe bene hanno i pannelli porta differenziati tra quelli anteriori e posteriori, con quest'ultimi in plastica di qualità inferiore. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

a VAirano 

2.0 T 1'23'348

2.2 1'24''500

 

v max 2.0 T 241,167

v max 2.2  229,005

 

mi sembrano buoni anche i consumi a  130 

11.9 per la T 

14.7 per la 2.2

Inviato

Io ho una grande punto, più plasticosa e cruda di qualunque altra auto.

Non ho mai sentito l'esigenza di avere le tasche della porte foderate.

Anzi, nelle parti basse ringrazio di avere la plastica rigida e dura, con un nulla la si pulisce e soprattutto dopo anni sembra nuova.

Il rotore delle Giulia l'ho ruotato per bene, non ci trovo nessun problema, avete mai sentito quelli del clima della golf VI?

Personalmente ho confrontato gli interni della A4 penultimo modello, che a mio avviso sono un gradino sotto a quelli della Giulia.

Tanto per chiarire, non sopporto quel clic metallico che fanno tutti i tastini Audi, preferisco di gran lunga altri feedback.

Dobbiamo continuare con questo pippone menatale? 

 

:lol:

1 minuto fa, coupè dice:

mi sembrano buoni anche i consumi a  130 

14.7 per la 2.2

 

 

210 cv che ai 130 consumano come il mio 90cv  :-(

Inviato
45 minuti fa, dunnet dice:

Che mezzo.

 

Spero di convincere mio padre (che quest'anno deve sostituire la sua) a considerarla (la versione benzina ovviamente).

 

Comunque io scherzerei ma non troppo sulle rotelle varie; quando siamo andati a vederla (staticamente) gli appunti di mio padre sono stati i seguenti (e lui è uno che ama guidare e non si preoccupa troppo di virtual cockpit o altro):

 

(i) plastica della parte bassa delle porte rigida e nessun rivestimento interno (ma ci voleva tanta a mettere almeno un minimo rivestimento interno anti rumore????);

(ii) leva del cambio poco rifinita (anche qui è vero, la leva ha delle ruvidità e degli spigoli poco piacevoli al tatto, ci voleva molto a farla un po' meglio?);

(iii) rotella infotainment un po' così (qui va beh sono un po' meno d'accordo, il feelling della rotella BMW è migliore ma pace...);

(iv) parte alta bagagliaio non rivestita e con woofer a vista.

 

A voler essere onesti intellettualmente i punti (i), (ii) e (iii) sono effettivamente dei (piccoli) difetti che  sulla mia auto (BMW serie 3) non ci sono e ai quali con poco si poteva prestare più attenzione. Anche il (iv) sarebbe un difetto ma le altre (vedi Mercedes) sono pure peggio.

 

Adesso uccidetemi pure :)

fare un'ato costa più o meno uguale per tutti. Se tu hai 100 come budget...e metti un albero di trasmisssione in carbonio...o fai un telaio e ciclistica top...capirai che risorse per altri elementi magari ce ne sono meno no?  Bmw ti pare fatta megli operò è meno prestazionale e anche dinamicamente è dietro. per ottenere prestazion ie dinamica ci vanno buttati tanti soldini.

probabilmente pure alfa riesce a far einterni con tute cromaturine e plastichine soft...sol oche poi l'auto la devono prezzare più alta...

38 minuti fa, Matteo B. dice:

cose che ho notato anch'io.

 

però se compriamo le auto con SOLO questi parametri andiamo tutti sulle Audi.

 

a me Giulia 280 cv col 16% di sconto (sono di una  categoria eligibile) piacerebbe eccome, anzi probabilmente la comprerei

 

Sottolineo che a parte mio nonno materno non ho mai avuto Alfa in casa. anzi, per me è un marchio come un'altro.

 

34 minuti fa, TonyH dice:

 

Non sbagli :) 

 

 

Prenderei Giulia Veloce sempre.

Ma non sono la persona adatta a rispondere a un tale quesito...

pure io

31 minuti fa, stev66 dice:

io personalmente la plastica rigida in basso l'ho vista anche su Q5 ( auto che mi sono esaminato bene ), ma non mi pare che ci si sia strappati le vesti :)

 

solita storia

31 minuti fa, TonyH dice:

 

Se DAVVERO ama guidare, dovrebbe porsi poco il dubbio.

Perchè per avere un'auto che mette a posto quei difetti ad oggi sul mercato dovrebbe pagare pegno sul fronte della guida

(visto che non esiste concorrente che unisca l'eccellenza nei due ambiti).

 

Se quelle cose sono vincolanti, e ci può stare, significa che sotto sotto la guida non è al vertice nelle priorità 

 

Che comunque Giulia in finitura prende 4 stelle...non é una Duna

(oltre che adesso manco più Audi fa la parte basse soft touch, come evidenziato nella prova del Q5 sullo stesso numero)

e quanto ha preso q5?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 minuti fa, coupè dice:

a VAirano 

2.0 T 1'23'348

2.2 1'24''500

 

v max 2.0 T 241,167

v max 2.2  229,005

 

mi sembrano buoni anche i consumi a  130 

11.9 per la T 

14.7 per la 2.2

ora non vogli omenare il caxxo...ma....241...per 280cv....sono pochi XD

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ma quindi quelle che hanno provato avevano anche il performance pack? 

Comunque devo convincere mio padre, anche se in realtà da quando l'ha provata(anche se solo per un paio di km) non è più lo stesso, si vede che ha voglia di tornare in casa Alfa:mrgreen:

Ha provato la 180cv manuale ed è rimasto scioccato, in positivo(nonostante comunque ha avuto auto come volvo t5, brera 3.2, giulietta quadrifoglio ecc..), dalla guida incredibile(sterzo in primis), tanto che dopo 10 secondi che era alla guida aveva già preso confidenza e l'ha fatto vedere picchiando giù due rotonde come si deve(per la gioia del venditore che era seduto di fianco:mrgreen:)

Per chi ama la guida è il top!

"La componente più importante è l'emozione"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.