Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

30.650 € per il 2.0 140... con "3500 Euro di optional"... quindi di listino verrebbe circa 34.150.. metti che ci infili qualche altro optional (pelle Frau, cose cromate varie, qualche optional tecnologico..) imho può tranquillamente raggiungere i 37-38.000 Euro...

Troppo per una FIAT indipendentemente dalla dotazione (perchè a livello meccanico il costo è ripagato)

  • Risposte 3k
  • Visite 840.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Test di durata per 100.000Km su Autobild con la 500X 1,6Mjet https://www.autobild.de/artikel/fiat-500x-100.000-kilometer-dauertest-14440211.html   Risultato: La traduzione tedesco

  • tranquillo: lui non vuole che gli si dica grazie 

  • Ti posso confermare che per certi aspetti, sia davvero poco Fiat, per altri, vedi meccanica ed implementazione dei software dei sistemi di sicurezza attiva, invece è ancora molto Fiat  Ed a me non dis

Immagini Pubblicate

Inviato

la 1600/1400 2WD non è prezzata in modo folle IMHO.

non è male per nulla...

la vendono più che bene IMHO.

visti i prezzi virerei su quella rispetto alla Jeep...però il design di questa non mi fa impazzire.

le versioni top con automatico 2000 cc e 4Wd hanno poco senso IMHO. ci si prende altro con quei prezzi.

Inviato
la 1600/1400 2WD non è prezzata in modo folle IMHO.

non è male per nulla...

la vendono più che bene IMHO.

visti i prezzi virerei su quella rispetto alla Jeep...però il design di questa non mi fa impazzire.

le versioni top con automatico 2000 cc e 4Wd hanno poco senso IMHO. ci si prende altro con quei prezzi.

Vero ma al prezzo della opening edition 2.04wd non è facile trovare auto che offrano motore 2.0 diesel, 4wd, cambio automatico di ultima generazione, cerchi da 18,pelle, navigatore xeno, ammenicoli elettronici vari ecc... credo che ad esempio una golf così accessoriata superi di slancio i 35k.

Inviato

io parlavo della liscia 1.6 diesel o 1.4 benzina che costa tra 21900 e 22700.

per me quel tipo di configurazione andrà per la maggiore.

per questa macchina il 2.0 automatico e 4Wd (o anche solo manuale) sarà marginale nelle vendite. quel tipo di meccanica la metto su un'altra macchina.

a me la versione più suvvizzata non piace, preferisco quella più liscia.

Inviato
io parlavo della liscia 1.6 diesel o 1.4 benzina che costa tra 21900 e 22700.

per me quel tipo di configurazione andrà per la maggiore.

per questa macchina il 2.0 automatico e 4Wd (o anche solo manuale) sarà marginale nelle vendite. quel tipo di meccanica la metto su un'altra macchina.

a me la versione più suvvizzata non piace, preferisco quella più liscia.

Concordo, dovessi acquistarla probabilmente opterei per la 1.4 MA con TCT

Inviato
Concordo, dovessi acquistarla probabilmente opterei per la 1.4 MA con TCT

Io a prezzo pieno nemmeno quella.. Ma sono troppo poco premium per acquistare un'auto di quel segmento.. :)

Per chi cerca quel tipo di auto e non ha problemi di soldi è un buon acquisto, considerando cosa offrono gli altri.

Inviato

...Ma alla fine "di listino" costa meno di una Bravo (tralasciamo lo street-price attuale di quest'ultima :disp2: ), visto le cifre di una 500 Cult io temevo mooolto peggio.

Che poi il prezzo possa schizzare in alto con il full optional, vuol dire solo una cosa: finalmente c'è una lista di optional degna della miglior concorrenza.

E meno male che ci sono tutti questi optional. Poi chiaramente il cliente sceglie quelli che gli servono...

Insomma sarebbe la filosofia ideale: tanti accessori, quelli minimi già di serie (non come molte tedesche e anche molte Fiat), e senza pacchetti "generosi ma fissi" come le giapponesi..

Inviato

Renegade, a Melfi parte il terzo turno: è il primo plant italiano d'auto che torna H24 - MOTORI

MELFI - Per la prima volta dal 2010 una fabbrica d'auto italiana riapre il terzo turno e torna a lavorare 24 ore al giorno, anche di notte.Accade da ieri a Melfi, in Basilicata. Dove i 5.941 dipendenti della Fiat, oltre alla Punto, da qualche settimana assemblano i primi due minisuv di Fiat Chrysler Automobiles: la Jeep Renegade e la preserie della Fiat 500X. Con l'aggiunta del terzo turno, la produzione della Renegade supera la quota dei 350 pezzi giornalieri che, secondo fonti sindacali, oggi oscilla fra le 100 e le 120 Jeep per turno per via della presenza nelle linee delle prime scocche della 500X, la cui produzione vera e propria partirà subito dopo le ferie di Natale.Con l'avvio del terzo turnoØle stime della produzione della sola Jeep Renegade del mese di ottobre si portano intorno a quota 7.000 pezzi. Un livello destinato a crescere, e di molto, mano a mano che finirà la fase di rodaggio (in gergo tecnico "salita produttiva") della nuova linea di montaggio. Linea che, vale la pena ricordarlo, è la prima fra quelle degli stabilimenti FCA ad essere stata progettata dagli ingegneri assieme a gruppi di operai.Per mesi, in un capannone ad hoc, i dipendenti Fiat hanno ridisegnato tutte le stazioni di montaggio della fabbrica e misurato al computer e su appositi schermi tridimensionali il grado di fatica di migliaia di movimenti "assegnati" agli operai con il duplice obiettivo di rendere più facili e veloci le operazioni limitando contemporaneamente la stanchezza degli operai.Secondo Fiat dallo stabilimentoØdi Melfi nei prossimi anni usciranno più di un milione di Renegade con una cadenza massima che potrebbe arrivare a 170.000 pezzi all'anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.