Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la nuova Ferrari 812 Superfast 2017? 111 voti

  1. 1. Quanto ti piace la nuova Ferrari 812 Superfast 2017?

    • Molto
      69
    • Abbastanza
      25
    • Poco
      10
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

A distanza di giorni sto iniziando a digerire anche il posteriore. 
Non so se sarà mai una  delle mie preferite, ma inizio a capirla.

 

Guido ergo sum!

  • Risposte 265
  • Visite 104k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma infatti.. se c'è un marchio avanti sui compositi è lambo.. di che stiamo parlando   per il resto, vero,  cè fibra e fibra, ma non la si sceglie in base ai costi in questi casi, ma ai  ris

  • avevo paura ad aprire il topic, metti che saltava fuori che in un pomeriggio di noia ne avevi ordinata una...

Immagini Pubblicate

Inviato

non riesco a capire cosa c'entri come stile, il posteriore col resto della macchina; è troppo ''teso'', io avrei evitato la ''linea di separazione'' cerchiata nella foto unendo il ''sopra col sotto della linea'' più ''tondeggiantemente''

Scusate se non sono riuscito a spiegarmi meglio.

 

Per quelli che dicono che la Testarossa è la Ferrari, forse si sono dimenticati la 288GTO che nello stile, è praticamente l'anello di congiunzione tra le Ferrari del passato (forme tondeggianti) e del futuro (linee tese), insomma la vera LA FERRARI, secondo me.

Ferrari-812_Superfast-2018-1600-03.thumb.jpg.f17dcd2a35bbe5e8f905ef77f2f1508f.jpg

Inviato

Premesso che non mi sembra che alcuno qui abbia detto che la Testarossa è la Ferrari per eccellenza (il che sarebbe peraltro irrispettoso verso altri modelli eccellenti), il passaggio alle linee tese è avvenuto - come per i concorrenti - nei seventies con la 308

image.jpg

Nonché con la 512 BB

image.jpg

Senza trascurare la 365GTB2+2 (poi 412GT) prodotta per ben 17 anni dal 1972 al 1989 con varie modifiche  image.jpg

Inviato
10 hours ago, Gran Prix said:

Premesso che non mi sembra che alcuno qui abbia detto che la Testarossa è la Ferrari per eccellenza (il che sarebbe peraltro irrispettoso verso altri modelli eccellenti), il passaggio alle linee tese è avvenuto - come per i concorrenti - nei seventies con la 308

image.jpg

Nonché con la 512 BB

image.jpg

Senza trascurare la 365GTB2+2 (poi 412GT) prodotta per ben 17 anni dal 1972 al 1989 con varie modifiche  image.jpg

Io spenderei una cifra folle (se potessi) per una 512BB

Modificato da vince-991

Inviato

Curiosamente, in giallo migliora.

Foto prese dal gruppo Facebook dei modellino Ferrari

 

Ha i volumi di una Corvette Sting Ray. Sarei curioso di vederle vicine, magari entrambe gialle.

 

wp_ss_20170219_0004 (2).png

wp_ss_20170219_0003 (2).png

wp_ss_20170219_0002 (2).png

wp_ss_20170219_0001 (2).png

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
54 minuti fa, TurboGimmo dice:

Curiosamente, in giallo migliora.

Foto prese dal gruppo Facebook dei modellino Ferrari

 

Ha i volumi di una Corvette Sting Ray. Sarei curioso di vederle vicine, magari entrambe gialle.

 

wp_ss_20170219_0004 (2).png

 

 

wp_ss_20170219_0001 (2).png

 

il 3/4 posteriore mi dà ancora la sensazione che ci sia stata un po' di confusione....

Inviato

E' banale e senza personalità, d'altra parte le sportive a motore anteriore hanno già detto tutto quello che si poteva dire difficile che si possa trovare ancora qualcosa di nuovo, ormai finiscono sempre per fare qualcosa che sembra una corvette o un coupè mazda come questa, è indispensabile tornare al motore centrale posteriore come per 512 BB e testarossa

Inviato

Per esser vettura degli anni 2010-quasi-20 la trovo bella.

E dal vivo sarà verosimilmente vieppiù di grandissimo impatto percependone i volumi.

 

Mi piace il fatto che sia il lungo cofano a nasconderne il poderoso propulsore.

 

Qualche pacchianata di troppo specie negli interni (a cui sopperire facilmente configurandola con opportune scelte cromatiche e di finitura) ma nel contesto degli attuali gusti del Mercato, specie quello a cui questa si rivolge, la trovo una delle migliori realizzazioni in assoluto dei tempi correnti.

 

Questo per il sol lato estetico,

mentre per quanto s'è potuto finora estrapolare,

il lato tecnico/prestazionale sembra ben eccedere qualsiasi immaginabile pretesa per vetture di questo tipo.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
On 19/2/2017 at 11:49, TurboGimmo dice:

Curiosamente, in giallo migliora.

Foto prese dal gruppo Facebook dei modellino Ferrari

 

Ha i volumi di una Corvette Sting Ray. Sarei curioso di vederle vicine, magari entrambe gialle.

 

wp_ss_20170219_0004 (2).png

wp_ss_20170219_0003 (2).png

wp_ss_20170219_0002 (2).png

wp_ss_20170219_0001 (2).png

A me continua a non sembrare una Ferrari. 

Pare una corvette 

In giallo, colore che adoro, é pure peggio 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.