Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 475
  • Visite 146.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma soprattuto , perchè devi continuare a sparare la palla che  la 5oo attuale è una  panda del 2003  e il motore fire  è quello del 1985?   Ci lavori anche tu in una fabbrica di macchine e s

  • no, quelle che intende lui stanno una spanna sopra all'italo turca   allora dillo così, che è un parere condivisibile da molti.    perchè con il tuo ragionamento possiamo dire ch

  • ma perché chiedete di cambiarla? Così giusto per fare qualcosa e dire che e' nuovo? Non capisco sta smania di sostituire comunque ed in ogni caso un modello dopo tot anni. 500 e' un mito imho manco pa

Immagini Pubblicate

Inviato
Qualcosina :)

ho visto, mi è arrivato l'invito dal conce ^^

Bellina comunque, hanno fatto un lavoro interessante con interventi che rinnovano senza stravolgere. :si:

Inviato
Il modello in sintesi

Il 4 luglio è da sempre una data importante per Fiat 500: nel 1957 venne presentata la "piccola grande vettura" emblema della motorizzazione di massa, venduta in più di 3,8 milioni di unità e a pieno titolo entrata nell'immaginario collettivo. Cinquant'anni dopo, nel 2007, attingendo da quel patrimonio Fiat riuscì ad accelerare verso il futuro: nasceva così la nuova 500 e fu immediatamente un successo.

Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, oggi il testimone viene raccolto dalla Nuova 500 con cui il marchio è pronto ad affrontare le nuove sfide del mercato, senza dimenticare le proprie, profonde, radici. Realizzata dal Centro Stile Fiat, la vettura presenta un design, esterno e interno, rinnovato e inconfondibilmente 500, che la rendono ancor più accattivante. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, di propulsori e di possibilità di personalizzazione: solo in questo modo l'icona può evolvere ulteriormente, affinando quei tratti che l'hanno resa un capolavoro.

Disponibile in versione berlina e cabrio, la Nuova 500 prevede al lancio due allestimenti: Pop e Lounge. Il primo propone di serie sette airbag, climatizzatore manuale, Uconnect Radio 5" con sei altoparlanti, porta AUX-IN e USB, comandi al volante e luci diurne a led. La versione Lounge si arricchisce di dettagli raffinati come il tetto panoramico in vetro, i cerchi in lega da 15" e la versione Uconnect Radio 5" LIVE touchscreen e volante in pelle con comandi che permette al cliente - attraverso l'integrazione con il proprio smartphone - di usare numerose app sul sistema di bordo in modo da essere sempre connessi.

A far scattare la Nuova 500, i propulsori a benzina 0.9 TwinAir (potenze da 85 CV o 105 CV) e 1.2 da 69 CV, oltre al motore bi-fuel 1.2 GPL da 69 CV. In particolare, i due bicilindrici vantano emissioni da record: 90 g/km per il motore da 85 CV, 99 per il 105 CV. Successivamente al lancio saranno disponibili il 1.3 Multijet da 95 CV e il 1.2 da 69 CV in configurazione "Eco" che consente di limitare a 99 i grammi di CO2 al chilometro. La nuova nata è dunque sempre più attenta alla mobilità sostenibile del futuro.

Audace e seducente, la Nuova 500 presenta circa 1.800 particolari inediti, tutti studiati per valorizzarne l'originalità, e, al contempo, conferire al modello uno stile ancora più raffinato. Sono nuovi i proiettori anteriori con luci diurne a led, le luci posteriori, i colori, la plancia, il volante, i materiali: aggiornamenti sostanziali, quindi, ma fedeli all'inconfondibile stile 500. Del resto, l'icona Fiat è il manifesto di una nuova concezione della mobilità; è una rivoluzione "gentile" sulle strade del mondo, perché riesce a unire valori apparentemente opposti.

Oggi, dunque, la Nuova 500 si rinnova nel segno della continuità estetica e dell'evoluzione tecnologica. È questa la formula magica dell'essere 500, l'unica capace di fondere gli opposti con grande coerenza: è una vettura esclusiva ma accessibile; un best seller globale che mantiene un cuore profondamente italiano; è un prodotto elegante che non dimentica di essere divertente; è molto personale sebbene sia stata venduta in oltre 1.500.000 unità. Ancora di più la Nuova 500 che coniuga tecnica e sentimento per confermarsi termine di paragone del suo segmento sotto ogni punto di vista.

Il Lingotto di Torino

Per la "world premiere" della Nuova 500 è stato scelto il Lingotto di Torino, una location simbolica che, al pari dell'icona 500, ha saputo adattarsi al tempo ed evolvere rispettando la propria tradizione.

Inaugurato nel 1923, lo stabilimento Fiat è ancora oggi ammirato per la modernità e l'eleganza del suo sviluppo verticale, e per la soluzione della pista di collaudo sul tetto, tanto che all'epoca destò l'apprezzamento del celebre architetto Le Corbusier.

Ancor prima di essere terminato, quello che era stato concepito come luogo di lavoro divenne simbolo dell'industria italiana entrando così nella memoria collettiva. Qui sono nate automobili che hanno attraversato i decenni e contribuito alla motorizzazione del Paese, sino a che il progresso produttivo non ha imposto il trasferimento presso impianti che rispondevano a logiche più moderne. Ma il Lingotto ha saputo rinnovarsi per venire incontro alle esigenze di un contesto urbano che andava cambiando, e da simbolo dell'archeologia industriale, la fabbrica ha visto un lungo processo di ristrutturazione interna, mantenendo inalterata l'aspetto esterno.

Oggi, il Lingotto tiene a battesimo la Nuova Fiat 500, l'erede di quell'icona che negli anni Cinquanta veniva testata proprio sulla pista che sormonta lo stabilimento: si rinsalda così il profondo legame tra il Lingotto, la Nuova 500 e la città di Torino.

Foto ufficiali su Photo Archive - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

bella bella, promossa a pieni voti... :si:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Cosa mi convince di più: il posteriore, bellissimo

Cosa mi convince di meno (oltre all'inevitabile uConnect): le cromature sul volante, mi sanno di posticcio :pen:

Comunque promossa, evitare uno scempio non era facile ma ci sono riusciti alla grande :)

"Diventerete tutti notai." E. Ionesco

Inviato

comunque ragazzi...per il concetto dei fari posteriori (sol oil concetto è)....non trovate qualche "ispirazione" con questa qua?

3+1p.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Ma c'è anche la "Lapo ediscion"? :lol:

Stavo scrivendo paro-paro lo stesso! :D

- Arnie: "Se hai chi crede in te puoi fare tutto...ti senti il più forte del mondo, dell'universo...e quando credi anche tu in qualcuno che stiano attenti tutti perchè nessuno può fermarti, nessuno!"

- Dennis: "E tu questo lo provi per Leigh?"

- Arnie: "Cosa? Ca**o no! Sto parlando di Christine mio caro, nessuna str***a può mettersi tra me e Christine!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.