Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Da ottobre 2018 tutte le auto a benzina a iniezione diretta dovranno montare un filtro antiparticolato, quindi sarebbe stato strano il contrario, visto anche il tipo di combustione.

perché cambia il ciclo  con il nuovo RDE, c'è scritto nei paper. misurano anche quanti Nox e PM nella guida reale (oltre che ai consumi)

 

per il diesel sarà ancora peggio. (dicono)

 

https://www.quattroruote.it/news/industria/2017/08/31/consumi_ed_emissioni_entrano_in_vigore_i_test_wltp_ed_rde.html

 

 I test Rde (che per il momento rilevano solo gli ossidi di azoto e il particolato) saranno quindi particolarmente impegnativi per i modelli diesel, ma anche i benzina dovranno evolvere per rispettare le nuove norme, che prevedono per i motori a iniezione diretta gli stessi limiti sulle polveri dei propulsori a gasolio. Per questo, i filtri antiparticolato si diffonderanno anche su questa tipologia di auto a benzina.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 88
  • Visite 44.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma ce la fai?     A parte che si scrive Wankel, ma forse tu mischi due notizie: - Mazda potrebbe voler usare il Wankel come range extender per ibirdi - Mazda sta svilppando

  • Umbi, in 2 righe hai scritto una serie di inesattezze da record.   comunque, dicono che il motore arrivi nel 2018, parlano di nuova mazda 3.

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, jameson dice:

Pari (per litro) è difficile perché la benzina è più leggera. Sarebbe interessante se i consumi fossero dati per chilogrammo di carburante per tutti e non solo per il metano, che così emergerebbe meglio l'efficienza di un motore.

Sì ma coi nuovi cicli verranno fuori i consumi REALI dei diesel con le emissioni REALI di particolato ecc... IMHO coi nuovi cicli il diesel si ridimensionerà parecchio. Se X riuscisse a migliorare del 20-25% i consumi del G sono a 

 

Nulla vieta di accoppiarlo ad un ibridino che lo aiuti a non uscire dal funzionamento HCCI nei transitori

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
10 ore fa, Matteo B. dice:

perché cambia il ciclo  con il nuovo RDE, c'è scritto nei paper. misurano anche quanti Nox e PM nella guida reale (oltre che ai consumi)

Il ciclo cambia l'anno prossimo, ma quest'anno il limite di particolato dei motori a benzina a iniezione diretta viene equiparato a quello dei diesel (5 mg/km) e senza FAP non lo possono rispettare.

31 minuti fa, jeby dice:

Sì ma coi nuovi cicli verranno fuori i consumi REALI dei diesel con le emissioni REALI di particolato ecc... IMHO coi nuovi cicli il diesel si ridimensionerà parecchio. Se X riuscisse a migliorare del 20-25% i consumi del G sono a 

Verranno fuori anche i consumi reali e le emissioni reali dei motori a benzina, eh... e dalla mia esperienza alla pompa le percorrenze dei motori a benzina sono il 30-40% in meno per litro di un diesel equivalente.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Il ciclo cambia l'anno prossimo, ma quest'anno il limite di particolato dei motori a benzina a iniezione diretta viene equiparato a quello dei diesel (5 mg/km) e senza FAP non lo possono rispettare.

Verranno fuori anche i consumi reali e le emissioni reali dei motori a benzina, eh... e dalla mia esperienza alla pompa le percorrenze dei motori a benzina sono il 30-40% in meno per litro di un diesel equivalente.

Non è così perchè sono già uscite auto con omologazione su RDE, Cls, volvo Xc40 e altre. e infatti almeno per CLS sono sicuro che ha GPF proprio per quel motivo, non so XC40 a benzina.

 

La tua esperienza è ovviamente superiore a quella di decine di pubblicazioni scientifiche  sull'argomento dove si chiarisce che i motori turbo (diesel e benzina) col vecchio ciclo erano favoriti e l'utenza riscontrava consumi molto diversi nella guida reale, lo hai già detto varie volte...

 

non è così jameson.

 

e tutta l'industria concorda nel dire che il diesel in Europa si ridurrà,  sia per le normative sulle emissioni  che per la normativa RDE, che lo sfavorirà. i benzina non  incrementeranno la quota. , ma le vetture ibride con motori a benzina si. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
11 ore fa, jeby dice:

Sì ma coi nuovi cicli verranno fuori i consumi REALI dei diesel con le emissioni REALI di particolato ecc... IMHO coi nuovi cicli il diesel si ridimensionerà parecchio. Se X riuscisse a migliorare del 20-25% i consumi del G sono a 

看到引擎的并发症将是一匹跛脚的马

22 ore fa, jameson dice:

Pari (per litro) è difficile perché la benzina è più leggera. Sarebbe interessante se i consumi fossero dati per chilogrammo di carburante per tutti e non solo per il metano, che così emergerebbe meglio l'efficienza di un motore.

Si ma ..... al distributore poi paghi a litri .... Metano escluso

22 ore fa, superkappa125 dice:

Se è 13% reale a pari prestazioni, è praticamente miracoloso, altro che ottimo. Con la tecnologia convenzionale ci si bacia i gomiti per meno di un 1/3 di quel risultato. 

Bhè cosa costerà in più rispetto ad un normale motore ? 1500€ ? ..... lo ammortizzi con 1000 Litri di benzina risparmiata .....

Modificato da Umbi

Inviato

Scusate l'intrusione, ma un 13% di differenza nei consumi e' praticamente la differenza tra quando guido io e quando giuda la mia ragazza.

 

Sarà anche tanto, ma se si parla di motori da 12km/l reali, si passa a 13.4km/l? Ammazza che affare

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo dice:

Scusate l'intrusione, ma un 13% di differenza nei consumi e' praticamente la differenza tra quando guido io e quando giuda la mia ragazza.

 

Sarà anche tanto, ma se si parla di motori da 12km/l reali, si passa a 13.4km/l? Ammazza che affare

Se si parla di 15 km/l, diventano 17 km/l.

 

All'atto pratico, se confermato, vuol dire praticamente rendere superfluo un motore a gasolio in gamma. 

Inviato

Questi numeri sono preliminari del prototipo in fase di studio. Da quello che ho capito l'obiettivo è -30%

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

Scusate l'intrusione, ma un 13% di differenza nei consumi e' praticamente la differenza tra quando guido io e quando giuda la mia ragazza.

E pensa aggiungere questa differenza a quella del motore :si:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.