Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prestazioni e impressioni di guida motori Fire attuali

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, jameson dice:

Allora è quella nuova. Strano.

 

Guarda, non conosco il tuo caso ma la mia esperienza è questa: passando dalla Punto 188 1.2 60 CV alla Punto 199 1.2 69 CV la cosa che ho notato di più è stata l'enorme elasticità in più del motore nuovo rispetto al vecchio, in particolare in salita, potendo affrontare in quarta o in terza salite che con la vecchia richiedevano di tirare la seconda. Ah, e il suggeritore di cambio marcia che mi suggerisce in continuazione di mettere la marcia superiore (e io sono uno da marce lunghe).

 

Ma si, alla fine in marcia va bene, piano, ma bene: ovvio che devo ricordarmi a volte che ho a disposizione la metà del cavalli della Focus, abituato ad usare le marce lunghe anch'io (per dirti senza traffico, se svogliato, entro e riprendo dal Telepass in 5a a 40 km/h senza patemi...)

 

Resta la difficoltà in garage, credo che l'impianto gpl aftermarket fatto fare in economia dal concessionario influisca in negativo (ma, non avevo voce in capitolo nè sull'acquisto, nè sul dove far installare l'impianto, non essendo l'auto mia...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 46
  • Visite 27.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con volante Giulia.... così in 5 minuti...   Vedo poi che siete passati alla solita digressione: fire 1.2 69 cv morte nera... ok raga, se non siete capaci di fare il rodaggio a questi

  • si si ma era un discorso in generale...non ricordo quale utente l'avesse iniziato. Come dici tu le auto possono faticare in salita...ma le moderne,tutte,ti portano in cima...a costo di rimettere

  • Punto €6 diventano 90 km/h; e devi essere concentrato a tenerli. Abituato ai miei dignitosissimi 141 ciucci, alla guida dell Punto fui clacsonato da un tir che avevo appena sopravanzato. Stava per ria

Immagini Pubblicate

Inviato

Se è a freddo....dacci di gas, tienila sui 3000 giri. Piuttosto attacca la frizione in piano se l'angolo d'attacco consente un approccio in movimento.

 

A freddo sul ripido fanno cagare tutte. Sulla rampa del garage dei miei a volte si imballava pure la bravetta multiair. Idem 500 1.2 e la twinair.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, poliziottesco dice:

 La salita la fai solo che devi scannare il

motore tirando le marce...non molto tempo fa in un dei miei soliti giri tra Lazio Umbria e Toscana ho avuto una punto 1.2 e proprio a Perugia mi sono trovato nella situazione di pensare di dover scendere a spingere l'auto (2 adulti a bordo, auto con circa 20K km all'attivo) 

 

Guarda io ci abito in provincia di Perugia...e l'UNICA volta in cui siamo stati in difficoltà a PG (c'ho studiato per 10 anni) è stata con la c1 primo modello,motore base,clima acceso e mia amica al volante. Sostituita l'amica col sottoscritto la'uto andava (di merd@ perchè aveva un motore di merda) ma andava...e il segreto era pigiare il pedale destro più del normale. ma li era un 1000 3 cilindri non evoluto come gli attuali

34 minuti fa, gianmy86 dice:

Posto che a passar per co****ne non mi piace, soprattutto non essendolo, entro nello specifico circa il problema Punto/salita.

 

Ciò a cui mi riferisco è una rampa piuttosto ripida, forse nemmeno a norma per quanto è ripida, di un palazzo con garage sotterranei costruito negli anni '50.

Ebbene, salirla a freddo, in due nell'auto, è fonte di difficoltà, mentre giusto ieri mi è capitato di salire a motore caldo e, per quanto in affanno, non è stato necessario giocar di frizione a metà salità, come talvolta accade invece a motore freddo.

Detto questo, sottolineo che mai, con nessun'auto ho avuto problemi del genere, anzi, fin dai 18 anni e in 5 a bordo, su varie auto, a volte si sorprendevano di come partissi bene in salita, con o senza l'uso del freno a mano, ciò per dire che imbranato non sono.

 

Circa la manovra, in procinto di salire la rampa in essere, posto che non posso prendere la rincorsa per non grattare sotto, essendo anche l'attacco altino, porto l'auto a 2000 giri circa e stacco dolcemente ma in modo fermo la frizione, aumentando prograssivamente il gas: ebbene l'auto inizia a salire ma scende di giri e velocità, a volte la riprendo agendo di frizione, mentre la prima volta ho dovuto addirittura riscendere a retromarcia e ritentare.

Visto che non si smette mai di imparare, se sbaglio qualcosa, o posso agire diversamente nell'effettuare questa manovra, ditemi e ci provo.

 

 

Sulla salite in ordine di marcia, nessun problema, basta usare in modo valido il dildo centrale ( @stev66 docet :saggio)

 

Allora prima cosa non voglio farti passare da ....secondo...ho avuto la gpunto pure io...diesel...e le prime volte ero in difficoltà pure io sulla rampa....se facevo la rampa garage come con le altre auto...ci lasciavo mezzo muso.Quindi ho imparato ad avvicinarmi piano piano alla rampa...modulare la frizione e tenere su il motore di giri.

 

cazzo c'hai un benzina mica un diesel...1.2 per giunta e con impianto...a 2000 giri che pretendi :D Buttalo su a 3000 e poi modula frizione e lascialo andare.

Poi dipende anche dalla logica di funzioanmento accleratore...io ad esempio con le auto recentissime mi trovo peggio...

le vecchie erano più modulabili...con le nuove qualche stolzetto in coda o nelle rampe ci scappa a volte. :D

Quelle attuali sono più on\off

 

quindi la faccenda non era "non va in salita"...ma "parte male in salita"...che è diverso e dipende da altri fattori.

 

come dicevo qualsiasi auto fa una salita percorribile se è già in movimento

 

30 minuti fa, jameson dice:

Allora è quella nuova. Strano.

 

Guarda, non conosco il tuo caso ma la mia esperienza è questa: passando dalla Punto 188 1.2 60 CV alla Punto 199 1.2 69 CV la cosa che ho notato di più è stata l'enorme elasticità in più del motore nuovo rispetto al vecchio, in particolare in salita, potendo affrontare in quarta o in terza salite che con la vecchia richiedevano di tirare la seconda. Ah, e il suggeritore di cambio marcia che mi suggerisce in continuazione di mettere la marcia superiore (e io sono uno da marce lunghe).

 

13 minuti fa, TonyH dice:

Se è a freddo....dacci di gas, tienila sui 3000 giri. Piuttosto attacca la frizione in piano se l'angolo d'attacco consente un approccio in movimento.

 

A freddo sul ripido fanno cagare tutte. Sulla rampa del garage dei miei a volte si imballava pure la bravetta multiair. Idem 500 1.2 e la twinair.

esattamente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

la questione rampe garage è spinosa per tutta una serie di cose che avete detto, più il controllo ferreo delle centraline quando il motore è freddo, come appunto quando uno esce dal garage. Lì ci sono pochi santi che tengano: o hai una bella cilindrata/coppia o altrimenti se hai un aspirato o sei sotto-turbo i giri non li prende e se la rampa è molto ripida e magari stretta e con curva, tipica delle costruzioni degli anni 50, beh il problema c'è. A livello di aneddoto ricordo tanti anni fa di aver guidato per un po' una poderosa Delta 1 1.3 restyling a carburatori (78 CV) e con i cerchi di serie (quindi gomme strettine) in un garage vecchio, ripido, stretto, con curva e zero possibilità di rincorsa. Si faceva fatica e addirittura i meno esperti dovevano fermarsi a metà salita sulla curva per evitare danni, ma quando pigiavi la benzina entrava e il motore cantava, freddo o non freddo. E ne uscivi con brio e verve (e giri motore) a noi sconosciuti.

 

Che poi tra pendenza, cemento liscio e ruotine da 165 si alleggerisse l'anteriore con relativa sgommata stile poliziotteschi, è un altro discorso... :-P

Inviato

Ma anche con quelle di un tempo ci volevano accorgimenti.

Con GTV e Duetto, se non dò due belle sgasate per far riempire bene i carburatori....in cima non ci arrivo :oddio:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, poliziottesco dice:

@LucioFirelo so che di quelle parti, proprio per questo ti ho nominato Pg. 

 

comunque io dicevo dell'auto che faceva faticano salita, non che si fermava. 

si si ma era un discorso in generale...non ricordo quale utente l'avesse iniziato.

Come dici tu le auto possono faticare in salita...ma le moderne,tutte,ti portano in cima...a costo di rimettere la prima.

poi è ovvio...io una punto 1.2 con impianto la farei se abitassi in pianura o al massimo collina...non in Trentino :D

Sta anche nell'acquirente valuare bene la scelta dell'auto...così come se dovessi fare tanta autostrada non prenderei un frullino a 5 marce.

 

Che poi i motori da euro3 in su,soprattutto gli aspirati,si siano impigriti un po' è scontato e magari sono meno reattivi. proprio per questo però le case sono intervenute con degli accorgimenti per contrastare ciò.

Detto questo il 1.2 su punto non è il motore ideale al 100%...ma per alcuni utilizzi può andare bene. il 1.4 lo vedo più a suo agio in tutte le situazioni

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • J-Gian unpinned e unfeatured questa Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.