Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Perché dovrebbe essere un problema la posizione geografica? L'Abruzzo si trova in centro Italia mica in un'isola.... Dalla Sevel i furgoni partono sia in treno che su ruota senza difficoltà. Lo stabilimento é servito da numerose aziende dell'indotto ubicate in quell'area, perfino un costruttore di camper francese ha aperto una fabbrica li vicino. 

È attualmente la fabbrica di veicoli commerciali piu grande d'Europa, con investimenti continui da parte di Fiat. 

  • Risposte 161
  • Visite 51.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma guardate che bello che è ? non capisco perché i tedeschi se la possano tirare con il Bulli, i Francesi con il Type h, gli inglesi (inglesi?) con il Transit, e noi non possiamo pavoneggiarci in un D

  • Sono migliorati tantissimo, roba poi come la Classe V le distingui poco dalle berline      ma io andrei oltre, li prenderei camperizzati puri   Tanto costano come un suv, ma t

  • no, il ducato è monosoccca ed ha una soluzione ibrida monosoccca più longheroni al posteriore per le versioni per gli allestitori ecc   il daily invece ha i longheroni che cor

Immagini Pubblicate

Inviato

Da quel che so di solito è normale un ciclo di vita prodotto più lungo per i veicoli commerciali, sbaglio? E in caso, ci sono alcune lacune di cui il mezzo soffre data l'età o è ancora competitivo verso i concorrenti più nuovi? (A quanto pare il mercato risponde già in parte a questa domanda)

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

L'unico concorrente del Ducato é il Jumper, che con prezzi molto aggressivi sta rosicchiando quote sia tra i commerciali che tra i camper furgonati. 

Inviato
1 ora fa, NikoBellic scrive:

Da quel che so di solito è normale un ciclo di vita prodotto più lungo per i veicoli commerciali, sbaglio? E in caso, ci sono alcune lacune di cui il mezzo soffre data l'età o è ancora competitivo verso i concorrenti più nuovi? (A quanto pare il mercato risponde già in parte a questa domanda)

Beh, abbiamo sempre avuto fiat Ducato da generazioni! Dal 1981 fino al 2002 tra restyling a completamente nuovi ho visto 6 cambiamenti. Dal 2007 al 2020 solamente 2 . Bohh,mi sembra che forse i tempi per un cambiamento......

37 minuti fa, Bosco scrive:

L'unico concorrente del Ducato é il Jumper, che con prezzi molto aggressivi sta rosicchiando quote sia tra i commerciali che tra i camper furgonati. 

Si effettivamente che il prezzo c'é, lo immaginavo. Nella mia regione vedo solo jumper!

Però sono fiat scaldato!

Modificato da Daniele1981

Inviato

Addirittura. Potrebbe esserlo. Ormai si fondon tutte le case per stare al passo con gli utili. Quando nel mondo rimarrano poche multinazionali potranno mettersi d'accordo sui prezzi e fingere di essere concorrenti.

Pensiamo che in italia c'erano una dozzina di case automobilistiche. Le piú piccole con il tempo non sopravvivevano agli aggiornamenti da fare . Le piú decenti venivano assorbite e la strada va sempre avanti. Vedremo.

Inviato
On 11/4/2020 at 23:41, j scrive:

Tra l'altro, ma sono mie supposizioni, non è neanche da escludere che oltre a Opel si possa aggiungere anche Toyota a rimarchiare il Ducato visto le varie JV con PSA sui commerciali

Hanno solo la JV per il Partner, quella per la Aygo finirà l'anno prossimo con il rilevamento dello stabilimento delle tre city-car da parte di Toyota che dovrebbe essere utilizzato per ampliare la produzione dei vari cloni del Partner. Non so se Toyota è effettivamente interessata ad entrare nel mercato dei furgoni.

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Hanno solo la JV per il Partner, quella per la Aygo finirà l'anno prossimo con il rilevamento dello stabilimento delle tre city-car da parte di Toyota che dovrebbe essere utilizzato per ampliare la produzione dei vari cloni del Partner. Non so se Toyota è effettivamente interessata ad entrare nel mercato dei furgoni.

Hanno anche il fratellone medio a marchio Toyota tuttavia non credo anche se i van stile europeo ormai si stanno diffondendo ovunque e solo in Asia mancano i Ducato e company. 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Hanno solo la JV per il Partner, quella per la Aygo finirà l'anno prossimo con il rilevamento dello stabilimento delle tre city-car da parte di Toyota che dovrebbe essere utilizzato per ampliare la produzione dei vari cloni del Partner. Non so se Toyota è effettivamente interessata ad entrare nel mercato dei furgoni.

 Hanno anche il Proace che lo scorso anno ha venduto il doppio rispetto al Talento, mi sembra che sia un segmento quello dei commerciali dove Toyota Europa ha iniziato a investire e ad avere una presenza sul mercato

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.