Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, wsx dice:

 


Faccio circa 20.000 21.000 km anno.
Al giorno minimo 1 ora ma spesso anche 2

 

immagino quindi a bassa velocita o peggio in coda.

capisco bene che faccia comodo un buon infotainment!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 775
  • Visite 201.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, wsx dice:

Ero orientato ad acquistare la classe A ma leggendo tutti l'avete distrutta.
Ho già fatti un preventivo e viene circa 40k.
Attualmente ho una Audi A3 1.6 105cv dal 2012 che mi soddisfa assai.
Consigli su quella spesa?


☏ SM-G965F ☏
 

 

Aspetterei (se possibile) il prossimo anno. Usciranno le nuove A3, Bmw 1, Golf... e li si potrà fare un confronto serio tra le varie auto.
Ad oggi, confronteresti un'auto freschissima con altre vecchie, e la cosa non ha molto senso, oltretutto, sei molto interessato alla tecnologia di bordoe se come mi pare di capire saresti disposto a mettere parecchi soldi sul piatto, per una vettura accessoriata.


Se non puoi attendere, chiaramente il top di quello che chiedi è la classe A, poco da discutere, per evidente inferiorità da età anagrafica delle altre.

Personalmente, visto la cifra importante, cercherei una segmento D a km0/dimostrativa/ecc...che con 40.000€ si trovano bene (a meno di richieste/colori particolari).
Una A4 o Classe C, a mio parere garantirebbero un value for money molto piu alto, rispetto alla nuva classe A, che al momento anche per un discorso commerciale di auto appena lanciata, è veramente basso. All'infuori dell'infotainment e finiture, c'è veramente poco.

P.S. Come dimostra il nostro amico, non tutti sono interessati a quadrilateri e multilink, ma c'è un mondo la fuori a cui queste cose fregano solo piu spazio nel bagagliaio.

Sono comunque curioso di provare soprattutto il confort di questa nuova A, perchè effettivamente su un marchio che fa del confort di marcia il proprio portabandiera, il ponte rigido devono averlo fatto gran bene per non farla andare peggio della vecchia.
 

Inviato

Forse gli ultimi due post esprimono quello che è il mio pensiero e le mie esigenze.
Per alcuni non è così importante la parte meccanica evolutissima (che poi scarsa non mi sembra essere e sopratutto sto leggendo pareri molto buoni sul "ponte" sui siti che hanno testato l'auto) ma l'automazione che ti da tante informazioni e ti aiuta alla guida anche nei momenti più noiosi (quando vai molto molto piano).
So guidare e anche discretamente. Ho fatto diversi corsi di guida avanzata e anche usato le auto in pista.
Ma per una macchina da usare tutti i giorni sinceramente cerco altro e fidatevi che alla maggior parte delle persone non interessa il ponte ecc.... ma interessa un auto buona con ottime caratteristiche tecniche e con tanta innovazione.
Potendo prenderei la tesla ma è off limits

☏ SM-G965F ☏

Inviato

Con i cerchi da 18" c'è il multilink anche sulle motorizzazioni base.

Inviato

Resta il fatto che 40mila euro per una C senza nessuna particolarità, a mio modesto parere, siano una cifra che va ben oltre il buonsenso.
Poi ognuno di noi è libero di spendere i suoi averi come vuole, tuttavia sarei curioso di confrontare la baby benz con un’analoga Focus Vignale (tanto per citare una C. nuova di pacca) per vedere se i circa 10mila euro di listino abbiano un effettivo riscontro nella realtà.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

10 mila euro che si amplificano in maniera esponenziale in caso di rivendita successiva.

Attualmente la W176 è un auto, che anche a fine carriera, tiene molto bene le quotazioni

Inviato
10 minuti fa, leon82 dice:

Resta il fatto che 40mila euro per una C senza nessuna particolarità, a mio modesto parere, siano una cifra che va ben oltre il buonsenso.
 

Sì, sono 40k euro.. però consuma poco..

 

 

:mrgreen:

 

Scherzi a parte, immagino che l'infointeinment di classe A sarà all'avanguardia per almeno un paio di anni.

Inviato

Niente di più falso, non credo proprio che 10mila euro di differenza dopo 5 anni restino tali.
Meglio tenerli in banca. O goderseli in qualcosa che non sia uno stemma MB e/o un tablet.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, wsx dice:

Forse gli ultimi due post esprimono quello che è il mio pensiero e le mie esigenze.
Per alcuni non è così importante la parte meccanica evolutissima (che poi scarsa non mi sembra essere e sopratutto sto leggendo pareri molto buoni sul "ponte" sui siti che hanno testato l'auto) ma l'automazione che ti da tante informazioni e ti aiuta alla guida anche nei momenti più noiosi (quando vai molto molto piano).
So guidare e anche discretamente. Ho fatto diversi corsi di guida avanzata e anche usato le auto in pista.
Ma per una macchina da usare tutti i giorni sinceramente cerco altro e fidatevi che alla maggior parte delle persone non interessa il ponte ecc.... ma interessa un auto buona con ottime caratteristiche tecniche e con tanta innovazione.
Potendo prenderei la tesla ma è off limits

☏ SM-G965F ☏
 

Il problema è che la Classe A nuova non mi sembra abbia ottime caratteristiche tecniche (e torniamo al ponte torcente che per quanto ben fatto non può intrinsecamente performare come un Multilink) ne’ nulla di innovativo, se non il portare nel segmento C dotazioni per ora riservate ai segmenti superiori. Per il resto sembra una normale segmento C probabilmente ben rifinita se presa con 10k di accessori. Ha solo tanto effetto wow che non sempre corrisponde a contenuti veri. 

Modificato da imported_dunnet

Inviato
5 minuti fa, leon82 dice:

Niente di più falso, non credo proprio che 10mila euro di differenza dopo 5 anni restino tali.
Meglio tenerli in banca. O goderseli in qualcosa che non sia uno stemma MB e/o un tablet.


☏ iPhone ☏

Uno che acquista Mercedes, va a vedere Audi o BMW, non Ford.

E una A3 del 2012, a parità di dotazione, costa più della nuova W177.

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.