Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Grazie.
Fra qualche giorno dovrei provarla poi vi do qualche impressione.
Se il motore è simile al mio o un po meglio andrebbe bene ma bisogna vedere anche il peso e la resa su quella vettura.


☏ SM-G965F ☏

  • Risposte 775
  • Visite 201k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato

Per quel che posso dirti, il motore 1.5 l'ho guidato sia su classe A, sia su Megane attuali.

Sulla prima è piuttosto ruvido come erogazione, l'ho trovato un po' brusco, unendo ciò alla rigidità estrema del telaio (con cerchi da 17") ho trovato complessivamente la guida ai limiti del fastidioso, lontana da ciò che apprezzo in un'auto.

Sulla francese, invece, ha un'erogazione molto più lineare, e unita alla souplesse e al comfort di marcia generale, sono riuscito mediamente ad apprezzarlo.

 

Come prestazioni è simile al tuo o andrà poco meno, ma più che quelle, ripeto, conta la percezione alla guida. Pertanto va provato. (es.: a molti l'erogazione brusca piace, c'è ancora chi rimpiange gli iniettori-pompa...) 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
13 ore fa, wsx dice:

Giusto per avere un idea rispetto al mio 1.6 105cv audi del a3 8p del 2012 va meglio, peggio?
Vi ringrazio comunque per le informazioni tecniche

☏ SM-G965F ☏
 

 

Con il cambio automatico penso andrà bene. Se è tarato bene dovrebbe riuscire a sopperire bene alle mancanze del motore. Per il resto 0-100 in 10,5 secondi non mi sembra male.

Inviato

Comunque dopo aver letto la prova di 4r del benzina dove hanno rilevato un consumo medio di quasi 14 km/litro con prestazioni molto migliori inizio a vedere sempre meno senso nella scelta del diesel.

Inviato
40 minuti fa, dunnet dice:

Comunque dopo aver letto la prova di 4r del benzina dove hanno rilevato un consumo medio di quasi 14 km/litro con prestazioni molto migliori inizio a vedere sempre meno senso nella scelta del diesel.

più che altro, ho capito male o diesel c'è solo la 180d?

capisco che ormai tutti quelli che dieci anni fa prendevano la 120d o la A3 2.0 TDI quattro facilmente adesso hanno sotto il sedere un Tiguan o se gira la moneta un'Evoque, e vende solo la 116d Msport (da me ce n'è uno sfracello) o la A3 1.6 "strafull".

però mi piacerebbe sapere perchè la 180d Executive automatica costa oltre 2mila euro meno della 200 Executive automatica.

Inviato
6 minuti fa, skizzo_85 dice:

più che altro, ho capito male o diesel c'è solo la 180d?

capisco che ormai tutti quelli che dieci anni fa prendevano la 120d o la A3 2.0 TDI quattro facilmente adesso hanno sotto il sedere un Tiguan o se gira la moneta un'Evoque, e vende solo la 116d Msport (da me ce n'è uno sfracello) o la A3 1.6 "strafull".

però mi piacerebbe sapere perchè la 180d Executive automatica costa oltre 2mila euro meno della 200 Executive automatica.

 

Le altre diesel devono arrivare, questa è solo la gamma iniziale.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, skizzo_85 dice:

più che altro, ho capito male o diesel c'è solo la 180d?

capisco che ormai tutti quelli che dieci anni fa prendevano la 120d o la A3 2.0 TDI quattro facilmente adesso hanno sotto il sedere un Tiguan o se gira la moneta un'Evoque, e vende solo la 116d Msport (da me ce n'è uno sfracello) o la A3 1.6 "strafull".

però mi piacerebbe sapere perchè la 180d Executive automatica costa oltre 2mila euro meno della 200 Executive automatica.

perché probabilmente il motore Renòl a nafta costa molto meno del più nobile motore a benzina teutonico e probabilmente vorranno anche "nobilitare" la benzina...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
6 minuti fa, boygrunge dice:

perché probabilmente il motore Renòl a nafta costa molto meno del più nobile motore a benzina teutonico e probabilmente vorranno anche "nobilitare" la benzina...

Ma è Renault anche la 200 benzina :::

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

 

Le altre diesel devono arrivare, questa è solo la gamma iniziale.

ok, ma poi in base a come le prezzano, sembra proprio che il benzina non lo vogliano vendere.

su Audi A3 (per rimanere nel primiums) nei motori da 150cv diesel costa circa 2mila euro in più del benza e circa 1500 euro di differenza, sempre in più sul diesel, se andiamo sui due motori da 116cv. questo a pari potenza, e già li vorrei vedere la quota delle benzina rispetto ai diesel.

 

Mercedes non so quante pensa di venderne di A200 prezzate così.

tanto il target dell'auto è quella dell'utente della sardegna che stava scrivendo in questi giorni, ci fosse il 1.3 multijet 70cv e i tamburi dietro ancora meglio, almeno si risparmia qualcosa.

 

 

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Ma è Renault anche la 200 benzina :::

ah sì? non è motore autoctono?

 

boh, probsbilmente il 1.5dCi ha costi più spalmati/vogliono posizionamenti diversi, non lo so, comunque imho ci sta che un 2.0 tb costi più del 1.5 td, cavalli, prestazione e suppongo anche sofisticazioni maggiori.

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.