Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

già......rimandano sempre.......:unsure:

Per sapere se hanno rimandato, personalmente aspetterei il periodo che va da settembre a dicembre, come è in programma da lungo tempo.....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
30 minuti fa, pennellotref scrive:

Per sapere se hanno rimandato, personalmente aspetterei il periodo che va da settembre a dicembre, come è in programma da lungo tempo.....

 

Era una battuta.....;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
22 ore fa, A.Masera scrive:

3-4 anni per un nuovo modello e cicli di vita di 10 anni sono ridicoli in un segmento nel quale l'acquirente tipo non ha problemi di budget e pretende sempre il massimo.

 

Mi riallaccio a questo msg di @A.Masera sul thread Maserati e ai messaggi qui sopra per capire meglio perché il gruppo FCA è così lento. So che si tratta di una domanda scema date le 522 pagine precedenti, ma è allucinante che non ci sia una sola novità per i marchi italiani (e poca roba anche per quelli americani) del gruppo da un anno a questa parte. Mi si può dire che è strategia, mi si può dire tutto, ma la gente così si dimentica dei marchi come un'opzione d'acquisto, è un dato di fatto. Senza citare l'impatto sui marchi di alta gamma.

Sarò naive, ma mi sembra il preludio a scorpori o a drammi ancora più gravi, con l'industria automobilistica italiana che andrebbe in balia del mercato, data l'attuale governance perlopiù straniera.

 

Francesi, tedeschi e coreani in primis sfornano modelli su modelli, hanno piani rigorosi e più o meno precisi, ma come faranno mai? Cosa non sa fare FCA, che per approvare un modello pare serva il Vaticano? Sarà perché la doppia anima ITA/USA crea complessità in termini di planning? Sarà che il management si sta giocando a ping pong le poltrone? Io questo non lo so, ma ogni x mesi si parla di aspettare gli x mesi successivi, per essere puntualmente deliziati dalla Giulietta coi profili colorati già disponibili da 5 anni sui siti cinesi a 10€, o dalla Punto già immatricolata ASI.

 

Perdonatemi, non voglio risposte né voglio trollare, è solo uno sfogo perché leggo tanto e scrivo poco... peace and love (e lunghissima e prospera vita ad Alfa, Fiat e Maserati in primis).

Modificato da Rohypnol

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In Alfa stanno puntando direttamente ai settori più proficui ?

 

50273054_319132008727626_8152653105771661800_n.jpg.4b42b5e9c0df23bd989a2e2dfb500b70.jpg

Inviato

Io più che altro non ho capito se questa cavolo di fiat B la faranno o no, visto che clio, 208, polo e compagnia vanno benone anche qua.

Inviato
21 ore fa, dscozz scrive:

 

Forse hanno rimandato il tutto per Francoforte a Settembre ??

 

Tra fine 2017 e inizio 2018 Marchionne aveva annunciato che Maserati "D-SUV" sarebbe stata presentata al Salone di Francoforte 2019, con certezza.

Va bene che in FCA cambiano idea ogni secondo, ma potrebbe darsi che mantengano la promessa fatta dal defunto.

 

16 ore fa, tipt scrive:

Io più che altro non ho capito se questa cavolo di fiat B la faranno o no, visto che clio, 208, polo e compagnia vanno benone anche qua.

 

Sssssshhhhhh!!! Non dirlo ad alta voce, altrimenti Marchionne resuscita per dirti che il segmento B-compact va male, quindi meglio non investirci!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
11 minutes ago, Bertoz said:

 

Sssssshhhhhh!!! Non dirlo ad alta voce, altrimenti Marchionne resuscita per dirti che il segmento B-compact va male, quindi meglio non investirci!

Andranno anche bene, ma mica vuol dire che producono un utile di un cent. Sono stati citati tre modelli le cui case produttrici sono partecipate dallo stato e vengono prodotte con incentivi alla produzione degli stati ospiti...poi io una nuova punto prodotta in Turchia o Serbia con sovvenzioni locali non sono mica contrario.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
18 ore fa, Rohypnol scrive:

 

Mi riallaccio a questo msg di @A.Masera sul thread Maserati e ai messaggi qui sopra per capire meglio perché il gruppo FCA è così lento. So che si tratta di una domanda scema date le 522 pagine precedenti, ma è allucinante che non ci sia una sola novità per i marchi italiani (e poca roba anche per quelli americani) del gruppo da un anno a questa parte. Mi si può dire che è strategia, mi si può dire tutto, ma la gente così si dimentica dei marchi come un'opzione d'acquisto, è un dato di fatto. Senza citare l'impatto sui marchi di alta gamma.

Sarò naive, ma mi sembra il preludio a scorpori o a drammi ancora più gravi, con l'industria automobilistica italiana che andrebbe in balia del mercato, data l'attuale governance perlopiù straniera.

 

Francesi, tedeschi e coreani in primis sfornano modelli su modelli, hanno piani rigorosi e più o meno precisi, ma come faranno mai? Cosa non sa fare FCA, che per approvare un modello pare serva il Vaticano? Sarà perché la doppia anima ITA/USA crea complessità in termini di planning? Sarà che il management si sta giocando a ping pong le poltrone? Io questo non lo so, ma ogni x mesi si parla di aspettare gli x mesi successivi, per essere puntualmente deliziati dalla Giulietta coi profili colorati già disponibili da 5 anni sui siti cinesi a 10€, o dalla Punto già immatricolata ASI.

 

Perdonatemi, non voglio risposte né voglio trollare, è solo uno sfogo perché leggo tanto e scrivo poco... peace and love (e lunghissima e prospera vita ad Alfa, Fiat e Maserati in primis).

 

La costanza non è una prerogativa italica purtroppo... tralasciando tra l'altro che anch'io da un pò di tempo nutro il forte dubbio che sotto vi sia qualcosa di più.

 

L'idea di scorporare, l'assenza di novità, la vendita di MM, le voci su Comau... tutto lascia pensare alla volontà di mollare l'acceleratore e vendere tutto o in parte. Il cugino di mia moglie era responsabile di stabilimento in IVECO e se n'è andato recentemente .. se ne sono andati tutti nel management, un pò per gli stipendi più bassi della media per il ruolo ricoperto, un pò per le voci di incertezza che girano nel gruppo da un pò (ma non è entrato nel dettaglio)

Inviato

Giova per caso di nuovo ricordare chi ha davvero programmato i piani licenziamenti e chi no?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.