Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, legacy92 scrive:

Non so se sia questo il posto giusto per parlarne ma non trovando di meglio vorrei chiedere cosa ne pensate della ventilata fusione/cessione di FCA con PSA, tanto caldeggiata dalla famiglia Peugeot e che sta portando FCA a +4,80% in borsa. Questo porterebbe sicuramente cambiamenti nei piani di cui si sta parlando 

 

Io in una fusione o cessione ci credo tanto quanto i maiali possano volare.

Gli altri utenti del forum hanno analizzato giustamente la situazione dei due gruppi, dicendo che FCA e' piu' grande di PSA e quest'ultima, governata dai francesi, difficilmente passerebbe sotto le mani italo-americani. E non penso che FCA sia disposta ad essere venduta a PSA.

 

Secondo me, quel che potrebbero fare, e' una partnership in stile VW/Ford in modo da portare dei benefici (anch'essi gia' analizzati dalla stampa) per entrambe le parti.

 

Staremo a vedere cosa accade.

 

Quanto al discorso delle berline, se gia' le D Premium sono in difficolta', cosa dire delle D generaliste che non le considera piu' nessuno (Insigna, 508, i40, Passat, Octavia...)?

Purtroppo i Crossover e i SUV hanno monopolizzato l'intero mercato, non c'e' niente da fare.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Magari vendono solo FCA EU ai francesi, così vediamo cosa son capiaci loro a farci con i nostri marchi, appurato che Tavares è un genio e a Torino scimmie urlatrici.....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

:::

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

se fanno una collaborazione con scambio azionario per me va benissimo, e si potrebbe farlo anche con altri, es jagar and rover, sarebbe utile creare un grosso gruppo europeo non tedesco e mantenendo le varie identita dei marchi e con in piu la sponda americana di jeep

 

per quanto riguarda alfa romeo il sistema per farla diventare un successo e' semplice:

ci si deve rendere conto che alfa viene percepito al'estero come un brand sportivo ed exotic, non come una vera daily car o commuter car

 

quindi ci si deve porre come obietivo di vendita, specie nel caos di ice & batterie attuale, 100 mila alfa l'anno

basta che dicano: il nostro obiettivo e' 100 mila e in proiezione 120 mila

 

a quelle cifre con la lineup completa possono arrivarci e quindi annunciare "gaudium magnum" che hanno centratoil target ed e' un grande successo

 

tanto alfa romeo e' percepita come nicchia exotic in america, inutile cercare di farne un'auto di massa

 

e a questo proposito i devono fare i modelli alle due estremita' del range automobilistico:

da una parte tonale, brennero piu' piccola, in mezzo giulia e stelvio (medie) e all'atra estremita' due o tre sportive VERE, con valore collezonistico che centrino esaltino e soddisfino il vero heritage del marchio e i pistoheads

 

Inviato

Come voi ho seri dubbi che ci possa essere una acqusizione di FCA da parte di PSA.  Ma a parte i vantaggi che PSA avrebbe da una ipotetica fusione, quali sarebbero i vantaggi per FCA? La condivisione delle piattaforme? Quella si puo' fare su modelli specifici anche senza fondere le societa'. E lo fanno gia' in effetti per i veicoli commerciali. Credo che sia partito un flame (anche in borsa) sulla base di dichiarazioni che vengono interpretate a piacimento. Infatti sia Tavares che Manley non hanno parlato di colloqui in corso per valutare una fusione ma hanno detto che una alleanza che desse vantaggi sarebbe valutata attentamente. Mi pare..

Inviato
10 ore fa, Giampi scrive:

Qui il marketing deve fare qualcosa di più...

 

E, per me soprattutto, continuare a farlo nel tempo con costanza e coerenza...

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Visto che PSA quando ha acquisito Opel ha effettuato e sta effettuando una riduzione / razionalizzazione dei modelli tedeschi, mi sa che FCA si è portata avanti togliendole direttamente lei dal mercato le macchine?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore

Non si potrebbe avere nessuna acquisizione ne di FCA vedi PSA, se ci sarà qualcosa sarà sicuramente un alleanza con possibili scambi azionari (sicuramente FCA dovrebbe predominare su PSA).

 

La Francia non accetterebbe l’acquisto di PSA (si sono messo in mezzo ai Cinesi da qualche anni), sopratutto da un aziende Italiana (vedere il casinò che hanno fatto con i Chantiers de l’Atlantique...). E EXOR non lascerebbe di sicuro sfuggire FCA (che fa quasi tutto il fatturato di EXOR...).

Inviato
5 minuti fa, falconero79 scrive:

Visto che PSA quando ha acquisito Opel ha effettuato e sta effettuando una riduzione / razionalizzazione dei modelli tedeschi, mi sa che FCA si è portata avanti togliendole direttamente lei dal mercato le macchine?

 

C'è poco da ridere, visto che la gamma è stata sfrondata proprio per ridurre il valore negativo di Fiat (e Lancia) nel complesso FCA.

 

(Valore ritenuto "negativo" di tot miliardi di $ dagli analisti, mica da me..)

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Più probabile un'alleanza per lo sviluppo dell'autoguida , dei moduli ibridi e dell'elettrificazione, un po' come Ford/VAG.

I costi di tale tsunami sono letteralmente astronomici.

Magari ne escono queste a trazione posteriore? ? 

 

sognare non costa nulla ?

B2C92570-ADA8-4631-B63D-D5985C7BA60E.jpeg

A7987AA8-8121-4301-96C9-497FACBC9A1A.jpeg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.