Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Croatia's AD Plastik seals car parts contracts worth 46.8 mln euro with PSA, FCA

Quote

One of the contract which AD Plastik signed with FCA envisages production of interior components and air ducts for Fiat 500e, starting in 2020 with an estimated duration of eight years. It is worth 13.9 million euro. The other contract, worth 6.8 million euro, refers to the production of grab handles for Jeep Compass, planned to start in 2020 and last four years. 

 

https://seenews.com/news/croatias-ad-plastik-seals-car-parts-contracts-worth-468-mln-euro-with-psa-fca-650968

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

e comunque 100 anni fa le auto elettriche c'erano.. e sappiamo che fine hanno fatto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Ma alla fine l’auto elettrica è nata assieme all’auto stessa, anzi, già allora era vista come il futuro che avrebbe soppiantato le altre forme di energia.

Era in tornata in auge dopo la WWI.

Riproposta come imminente durante la crisi petrolifera degli anni 70

Il futuro già certo dopo la prima guerra del golfo

1-3-673.jpg

(il primo progetto di car sharing elettrico. 1995).

Oggi con la CO2.

 

Ma si sono sempre scontrati con le stesse problematiche di adesso. In primis la ricarica...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le batterie hanno avuto una evoluzione mostruosa negli ultimi anni.

Il futuro si gioca sull'ulteriore salto di qualità in questo campo.

Inviato

Lo dicevano già 25 anni fa.

E si sono arenati allo stesso scoglio fisico di oggi. Per caricare una autonomia decente serve o un sacco di tempo o una potenza di carica esagerata con tutti i casini annessi di sicurezza e smaltimento calore.

 

L’elettrico per La singola macchina del privato è solo una megaballa che ci si racconta per non dover affrontare i due capodogli morti nella stanza del sistema:

1- eccesso di produzione e conseguente manodopera

2- una mobilità basata per troppo tempo con baricentro la vettura privata.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
25 minuti fa, AlexMi scrive:

Le batterie hanno avuto una evoluzione mostruosa negli ultimi anni.

Mostruosa nel senso che sono rimaste praticamente immutate. Forse durano qualcosa in più in termini di cicli e soprattutto di tempo. Basta guardare i cellulari, o anche le classiche celle 18650.

8 minuti fa, TonyH scrive:

2- una mobilità basata per troppo tempo con baricentro la vettura privata.

Questo solo in Italia però. Appena varchi il confine nord il discorso cambia.

Inviato
16 ore fa, pixhell scrive:

Una barzelletta, ein Witz, le lobby tedesche sono quella che hanno sempre governato le decisioni al parlamento europeo, in tutte le possibili opzioni che avvantaggino se stessi, vassalli e danneggino i concorrenti, in ogni parametro economico, ciecamente e senza un briciolo di empatia e senso della condivisione....Solo che sto giro forse le manie di protagonismo, la megalomania e l'eccesso di autostima hanno spinto VAG a giocare alla roulette russa con troppa disinvoltura. Insieme a dorbrint e compagnia sbevazzante hanno fatto un passo falso?

 

Non a caso, per fissare trent'anni fa i parametri anti inquinamento dellì Euro 1 a seguire si utilizzerà la proposta tedesca piuttosto che quella italo-francese, facendo morire in contemporanea tutto il lavoro fatto in fiat, ma anche in PSA sui motori ad alta compressione ( con benzina ad alto numero di ottano ) e miscela magra . In pratica delle famiglie motoristiche FIat / Alfa romeo ne sopravvivranno solo due più una terza stravolta . Stesso discorso per PSA .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Anche in USA, da dove è partito l’hype.

Poi, se tutti i taxi diventano Tesla va benissimo. Perché sono auto pubbliche.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Mostruosa nel senso che sono rimaste praticamente immutate. Forse durano qualcosa in più in termini di cicli e soprattutto di tempo. Basta guardare i cellulari, o anche le classiche celle 18650.

Questo solo in Italia però. Appena varchi il confine nord il discorso cambia.

 

Ma infatti la soluzione full BEV è applicabile* ( forse ) nel contesto tedesco e parzialmente in quello francese . In Italia secondo me per strada sarà più facile vedere le Punto 1.2 a GPL  che le BEV :)

 

 

 

* parlando di grandi nazioni popolose

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.