Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Mi pare che sia ancora in Maserati.

Prima di Giulia e Stelvio, voleva trasformare AR in una caricatura dell'Active Tourer, poi è stato, pare, Marchionne a voler dare una sferzata con Giulia. Ad ogni modo, dopo anni che ricopre cariche importanti in AR e Maserati, non vedo nulla che sia degno di nota, forse solo una cosa, la sua busta paga. Io sono abituato a lavorare sempre con la gabella del "risultato", se non porti il risultato ti silurano senza appelli. Probabilmente....ho sbagliato lavoro.:-(

 

Secondo me Wester e un tecnico brillante, ma niente capo di una azienda. Gia a VW era capo della ricerca, poi a Audi capo sviluppo e responsabile per la A2 (niente male come pezzo di tecnologia), stessa posizione poi a Magna e anche in questo ruolo era chiamato di Herbert Demel dalla Magna a Fiat. E come CTO di FCA lavora anche oggi secondo me alla posizione giusta per lui. Il "executive president" alla Maserati, non e solo un posto di rappresentazione senza ruolo/influsso vero?

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Secondo me Wester e un tecnico brillante, ma niente capo di una azienda. Gia a VW era capo della ricerca, poi a Audi capo sviluppo e responsabile per la A2 (niente male come pezzo di tecnologia), stessa posizione poi a Magna e anche in questo ruolo era chiamato di Herbert Demel dalla Magna a Fiat. E come CTO di FCA lavora anche oggi secondo me alla posizione giusta per lui. Il "executive president" alla Maserati, non e solo un posto di rappresentazione senza ruolo/influsso vero?

 

Nulla toglie alle sue passate capacità, A2 è stato un bel progetto, ma non avendo avuto seguito credo che anche VAG abbia eliminato il modello per un motivo.

 

Detto questo e tornando in FCA, a prescindere dalle capacità che indubbiamente ha chi siede in quelle posizioni, a mio avviso bisogna anche avere le capacità manageriali per battere i pugni sul tavolo quando serve e quando la situazione è palese che sta colando a picco. Se non si ha questa capacità, anche il miglior executive manager di rilievo in un'azienda come FCA non serve a nulla, poiché capisco che in BMW, in VAG o in MB, ciò che viene pianificato a suo tempo arriva in mano all'executive manager, il quale appunto da il via al progetto, ma in FCA mi pare di capire che è la solita saga del: "vedremo, decide lui non io, si fa, non si fa, aspettiamo gli azionisti, aspettiamo la Borsa"; assodato che la situazione pare sia questa, qualcuno, se ci tiene davvero e se è davvero appassionato di quello che sta facendo, deve prendere l'iniziativa, andare dal grande capo a dirgli: "alla luce dei dati di vendita servono questi modelli, questi miglioramenti e queste strutture, servono queste competenze e questo personale, senza di queste cose, Sig. Presidente, fa prima a chiudere baracca e burattini perché andrà solo a rimetterci soldi". 

 

Io sono abituato ad agire così, capisco che molte volte la risposta che ci si sente dire è: "no", ma delle volte funziona.......e si salvano baracca e burattini.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Io continuo a pensare che un grosso problema di FCA coi marchi itakiasia la rete di vendita, qui a Dubai di Alfa se ne vedono però la concessionaria è un buco, basso ed è in mezzo ad altre concessionarie che la fanno letteralmente sparire come Imagine. Per diamine, ci sonoble concessionarie dei marchi cinesi qui che fanno mille volte più scena e vendono bidoni dell'immondizia col motore!

☏ LG-H870 ☏

Inviato
14 ore fa, stev66 scrive:

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

 

SI infatti basta con queste Alfa Romeo... sono solo una spesa e un costo, bevono un sacco di benzina (come peraltro questi pasticcioni di italiani) ... abbiamo la soluzione:

 

 

JEEP 

 

 

berlina, Suv, cabrio, Spider, à la carte

Modificato da HF integrale

Inviato
14 ore fa, stev66 scrive:

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

 

Come, le vendite di Giulia non vanno a gonfie vele?

Qui sopra si diceva che la triade fosse fessa a fare le D in versione da flotte e wagon, quelli sono soldi che puzzano, margini troppo bassi, si può portare avanti tranquillamente la fabbrica con 280cv e Quadrifoglio...

Nel frattempo tra 1 anno in versione wagon faranno pure una cavolo di Taycan. Però sbagliano loro, sicuro.

Tra un po' il marchio Alfa sarà troppo nobile per essere venduto a qualsiasi cifra. Se sei davvero convinto potrai staccare un assegno da 10 milioni per una 33 stradale. 

Lasciamo ai tedeschi la fascia di mercato plebea dai 100k€ in giù.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
48 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Io continuo a pensare che un grosso problema di FCA coi marchi itakiasia la rete di vendita, qui a Dubai di Alfa se ne vedono però la concessionaria è un buco, basso ed è in mezzo ad altre concessionarie che la fanno letteralmente sparire come Imagine. Per diamine, ci sonoble concessionarie dei marchi cinesi qui che fanno mille volte più scena e vendono bidoni dell'immondizia col motore!

☏ LG-H870 ☏
 

ecco, questo è un problema direi fondamentale. Se non sei capillare, come vuoi pretendere di essere considerato

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Oggi ci sarà incontro tra golier con i sindacati e la sindaca di Torino per la presentazione dell'avvio dei robot per la produzione di 500 elettrica. Magari uscirà quale info in più sul modello e sulla sua uscita

Inviato
37 minuti fa, HF integrale scrive:

 

SI infatti basta con queste Alfa Romeo... sono solo una spesa e un costo, bevono un sacco di benzina (come peraltro questi pasticcioni di italiani) ... abbiamo la soluzione:

 

 

JEEP 

 

 

berlina, Suv, cabrio, Spider, à la carte

 

https://www.italiastarmagazine.it/auto-moto/nasce-il-marchio-road-rover-4745

Prima o poi lo faranno anche in FCA, me lo sento.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
34 minuti fa, gpat scrive:

 

Come, le vendite di Giulia non vanno a gonfie vele?

Qui sopra si diceva che la triade fosse fessa a fare le D in versione da flotte e wagon, quelli sono soldi che puzzano, margini troppo bassi, si può portare avanti tranquillamente la fabbrica con 280cv e Quadrifoglio...

Nel frattempo tra 1 anno in versione wagon faranno pure una cavolo di Taycan. Però sbagliano loro, sicuro.

Tra un po' il marchio Alfa sarà troppo nobile per essere venduto a qualsiasi cifra. Se sei davvero convinto potrai staccare un assegno da 10 milioni per una 33 stradale. 

Lasciamo ai tedeschi la fascia di mercato plebea dai 100k€ in giù.

Anche qui, date ad fca il ricco e protetto mercato tedesco del segmento d, e vedrete sw anche laferrari. ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.