Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
12 hours ago, il_vignale said:

 

Hanno solo cannato i target? 

Ehm non 'e cos'i semplice. Se mettevano un target di 25k Giulia all anno, il progetto non sarebbe mai stato approvato. Tutto il rilancio Alfa si basava su 75-100k Giulia (e probabilmente altrettante Stelvio) all anno. Probabile che con numeri piu bassi, il business case non sarebbe stato profittevole e quindi non le avremmo mai viste.. Certe dinamiche non si capiscono in grandi aziende, ma io ho visto gente sparare target assurdi solo perche volevano che un prodotto si facesse. O previsioni semplicistiche come "credo di poter beccarmi il 2% del mercato premium in Cina" basate sul nulla. Possibile che sia andato cosi anche in FCA..

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Beckervdo scrive:

Per me no.

Dato che 330d e C 350d (che non esiste) non hanno numeri enormi.

Idem M340i e C400.

 

La vecchia C ha campato tranquillamente con il 4 cilindri 2.1 e l'attuale fa lo stesso con il nuovo 4 cilindri diesel 2.0 litri in varie declinazioni di potenza ed anche PHEV (C180 a parte con il 1.6 diesel)

Adesso c'è il nuovo 1.6 100% Mercedes per C180d e C200d che con molta probabilità verrà montato anche sulle A, B, CLA e GLA in futuro,abbandonando di fatto il Renault (almeno sui diesel)

Modificato da HS81

Inviato

Senti @HF integrale la prima volta può anche far ridere... ma già dalla seconda... ?

 

Vediamo di darci un taglio, visto che proprio tu chiedevi post più costruttivi... ?

 

 

P.S.: proprio in Tata senza la componente Land Rover sarebbero scoppiati già da un po’, tant’é che le “Road Rover” le han già fatte!

Si chiamano Jaguar E-Pace ed F-Pace.

Inviato

Ho letto dello spostamento da Foggia a Pratola Serra della produzione dei diesel per il Ducato. In questo modo Pratola Serra dovrebbe tornare a pieno regime. Ma la FPT di Foggia avra' la produzione praticamente dimezzata. Qual e' il razionale?

Inviato

Mi chiedo se, a questo punto, la parte di produzione Industrial e Marine della Vm Motori possano essere trasferite alla Sofim

Inviato
2 ore fa, 2Stroke scrive:

Mi chiedo se, a questo punto, la parte di produzione Industrial e Marine della Vm Motori possano essere trasferite alla Sofim

Non avresti poi la VM Motori in sofferenza, con una scelta del genere? Insomma, non è un po' la classica storia della coperta corta, dove la tiri la tiri resta una parte scoperta?

 

Tra l'altro, io ero convinto che FCA avrebbe fatto una razionalizzazione dei suoi motori diesel attorno ai 2.000 cc, ovvero, anzichè avere gli attuali 2.0, 2.2 in ghisa, 2.2 in alluminio e 2.3 heavy duty, immaginavo che prima o poi sarebbe rimasto solo il 2.2, ovviamente in diverse varianti e con diversi accorgimenti tecnici per adattarsi alle varie applicazioni. Un po' come fa VW che usa il solo 2.0 TDI, ma in varianti diverse tra loro a seconda che sia da utilizzare su una vettura o su un van, o come fa Ford, tanto per fare un altro nome.

Inviato
6 ore fa, Bosco scrive:

http://www.rec24.it/2019/07/due-anni-per-salvare-la-sofim-di-foggia/

 

Pare che l'F1A verrà costruito ad Avellino. Per l'F1C essendo progetto Iveco non so come si muoveranno, forse il 3 litri sparirà dalla gamma Ducato

Ma mi sembra che il 3.0 diesel è gia da parecchio che non lo montano

3 ore fa, 2Stroke scrive:

Mi chiedo se, a questo punto, la parte di produzione Industrial e Marine della Vm Motori possano essere trasferite alla Sofim

Sofim è Iveco quindi CNH Industrial, FMA è FCA quindi per il Ducato mirano a fare tutto in casa

Inviato

Qualcuno ha già riportato o confermato la seguente indiscrezione?

 

Cita

Sono in arrivo:

. Fiat Panda restyling con 1.0 70CV e 1.0 mild hybrid 12V
. Fiat 500 restyling con 1.0 70CV e 1.0 mild hybrid 12V
. Fiat 500 elettrica
. Fiat 500L hybrid
. Fiat 500X Sport e hybrid
. Fiat Tipo restyling e hybrid
 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.