Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
44 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Audi ha svoltato a metà anni 80. Nel giro di vent'anni è diventata un marchio premium a tutto tondo.

 

Seat e Skoda sono un'altra storia. Detesto cordialmente il gruppo VW da più o meno sempre ma non si può negare che con Audi hanno fatto un signor lavoro.

Questo è un errore che fanno tutti, ignorando che audi gia nei '70 faceva già grossi volumi con segmenti remunerativi come E e  D, vendendo in Germania più che Bmw. 

E' in italia che non la si conosceva fino ai primi anni '80, quando si scoprirà la quattro nei rallyes e la 100 c3 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Giulia e Stelvio sicuro sono in perdita ma la base Giorgio era una struttura necessaria per supportare tutto l’alto gamma del gruppo. Il ritorno sicuro lo si vedrà nel prossimo decennio quando sarà utilizzata sa tutti i modelli grandi. 

Speriamo facciano in fretta ad usare Giorgio per altri modelli del gruppo  e che non si addormentino pensando alla moda del momento...

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
39 minutes ago, stev66 said:

Questo è un errore che fanno tutti, ignorando che audi gia nei '70 faceva già grossi volumi con segmenti remunerativi come E e  D, vendendo in Germania più che Bmw. 

E' in italia che non la si conosceva fino ai primi anni '80, quando si scoprirà la quattro nei rallyes e la 100 c3 

 

 

Anche Alfa e Lancia facevano volumi in Italia, eh.

 

Non capisco perché negare il gran lavoro di "globalizzazione" del marchio fatto da VW con Audi nell'ultimo ventennio.

Inviato
7 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Anche Alfa e Lancia facevano volumi in Italia, eh.

 

Non capisco perché negare il gran lavoro di "globalizzazione" del marchio fatto da VW con Audi nell'ultimo ventennio.

Si ma dove lancia Gamma vendeva 10.000 unità  , Audi 100 c1 800.000 . Non capisco come non si capisca che Audi macinava utili vendendo da sola più  di lancia ed alfa messe insieme anche quando era un marchio noto solo in Germania, utili che ovviamente hanno pavimentato il successo successivo. Utili che lancia ed alfa non hanno mai fatto neppure nei periodi  d'oro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 minuti fa, stev66 scrive:

Si ma dove lancia Gamma vendeva 10.000 unità  , Audi 100 c1 800.000 . Non capisco come non si capisca che Audi macinava utili vendendo da sola più  di lancia ed alfa messe insieme anche quando era un marchio noto solo in Germania, utili che ovviamente hanno pavimentato il successo successivo. Utili che lancia ed alfa non hanno mai fatto neppure nei periodi  d'oro.

ah non lo so. più che spiegarlo coi freddi numeri non si può

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
35 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Anche Alfa e Lancia facevano volumi in Italia, eh.

 

Non capisco perché negare il gran lavoro di "globalizzazione" del marchio fatto da VW con Audi nell'ultimo ventennio.

Mah mi sembra che Lancia quando faceva utili era solo negli anni 80 con Delta e Thema, e Alfa a inizio 2000 con 156 e 147 dopo son state perennemente in perdita e mi pare lo stesso Marchionne dichiaró che Alfa non ha mai fruttato nulla a Fiat. 

 

E negli anni 90 i tedeschi già guardavano alla globalizzazione aprendo fabbriche in USA Messico e Cina... ovvero quello che FCA ha fatto con Jeep in questi 5 anni e i risultati li vediamo tutti

Modificato da KimKardashian

Inviato

 

19 ore fa, Sepp0 scrive:

 

Non sto dicendo che costa troppo. Sto dicendo che costa MOLTO più di 159 all'epoca, il che ne preclude l'acquisto al 90% delle persone normali con un reddito normale (almeno in Italia), considerando che l'impoverimento del paese è continuo.. 

  

Ricordo che all'epoca di 159 in giro ce n'erano veramente un botto (anche berline), di Giulia se ne vedono pochissime. 


A parte che all'epoca il mercato auto era il 50% in piu forse anche di piu in quel segmento, e non c'era la concorrenza di SUV vari.

Ma comunque i primi due o tre anni te la facevano pagare eccome. Io quando la presi nel 2007 la pagai quasi 40k. E all'epoca erano soldi e non aveva tutta la tecnologia e ADAS di oggi. C'erano meno di 1000€ di differenza con la E90.

Poi dopo un paio d'anni hanno sbragato e le vendevano a peso con spot a partire da 22900€. Magari con la giulia non mollano un euro, ma le tengono in piazzale o direttamente la gente a casa.

Il discorso reddito comunque non regge, visto quante stelvio vendono piu di giulia. E li almeno a listino la differenza è abbondante.

La verità è che già oggi il segmento D è in difficoltà per la concorrenza dei SUV, le poche D rimaste si vendono al 90% SW, e loro si presentano con una berlina. E' già un miracolo quello che vende.

Inviato
5 ore fa, iDrive scrive:

E uno scherzo no?

 

Cosa fa Bugatti oltre ad un pezzo di piombo da 1000cv?

Lamborghini lasciamo stare, che rimarchia un SUV VW. Che vergogna...

Ok SEAT et Skoda ma qui non siamo nel Premium, e VW tira i profitti dei mercati del Est Europa dove e molto forte.

È semplice fanno auto che la loro clientela richiede e le vendono, in Fiat almeno in Europa le auto non le fanno propio

 

 

poi continuate a dire che le sportive non hanno mercato e io allora mi chiedo il marchio Cupra la vw che lo avrà creato a fare????

Inviato
33 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

....e io allora mi chiedo il marchio Cupra la vw che lo avrà creato a fare????

 

...ecco: io non l'ho capito. Tu lo sai?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Una critica alla Giulia che leggo frequentemente nei blog americani e' che sarebbe troppo piccola. Forse la LWB ci voleva per il Nord America

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.