Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Comunque sappiamo da 20 anni adesso che questi piani sono solo sulla carta...

 

Cosi com’e e benino, non ottimo, anche se e un buon segno avere tutta la gamma disponibile in BEV, ma mi sa che ci vorranno un sacco di quadrini per trasformare le GH/QP/LE in BEV, una cosa che mi dice che questo piano per l’ennesima volta esisterà solo sulla carta...

 

Sono sempre fiducioso, ma vedremo cosa esce veramente...

Spendere tanto per rendere 3 Maserati BEV e cambiarle 1-2-3 anni dopo non ci credo... ;)

Modificato da iDrive

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, iDrive scrive:

Dico solo che se veramente hanno previsto di accelerare su Maserati a scapito di Alfa, e una cosa che ha mostrato di non funzionare non una ma tante volte in passato...

 

Vedi negli anni 90, nuove Alfa a scapito di Lancia (che funzionava bene prima...), col risultato che conosciamo...

Poi, Maserati a scapito di Alfa negli anni 2010, col risultato che sappiamo...

Poi Alfa a discapito di Maserati negli anni 2015, etc... ;)

non ce la fanno ad andare avanti con continuità, è più forte di loro.

 

PS. sentivo la mancanza della X di Bare ??

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
Cita

31 luglio (Reuters) - Fiat Chrysler Automobiles NV :

* FCA: AD MANLEY DICE CHE OPPORTUNITA’ RENAULT NON ERA UN PASSO NECESSARIO

* FCA APERTA A OPPORTUNITA’, SE FAREMO QUALCOSA SARA’ SOLO IN INTERESSE AZIONISTI

* FCA: MERGER CON RENAULT AVREBBE AGGIUNTO SINERGIE MOLTO SIGNIFICATIVE - AD

* IN EUROPA SARANNO NECESSARIE PARTNERSHIP E FUSIONI - AD FCA

* FCA : MANLEY DICE DI NON AVER DUBBI CHE MERGER CON RENAULT AVREBBE ANCORA SENSO

Se ha detto che in Europa saranno necessarie partnership e fusioni vuol dire che qualcosa bolle in pentola. Ritorno di fiamma con Renault? Partnership mirate su modelli con Renault/PSA/Hyundai? 

Sono convinto che entro l'anno si saprà qualcosa.

Inviato
57 minuti fa, iDrive scrive:

Bene il piano, ma deve essere rispettato... e spero che oltre alla sportiva Maserati ci sarà anche la 8C Alfa!

Sono 20 anni che non rispettano un piano....se siamo fortunati vedremo un paio di queste vetture

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Cosi com’e e benino, non ottimo, anche se e un buon segno avere tutta la gamma disponibile in BEV, ma mi sa che ci vorranno un sacco di quadrini per trasformare le GH/QP/LE in BEV, una cosa che mi dice che questo piano per l’ennesima volta esisterà solo sulla carta...

 

Sono sempre fiducioso, ma vedremo cosa esce veramente...

Spendere tanto per rendere 3 Maserati BEV e cambiarle 1-2-3 anni dopo non ci credo... ;)

 

Magari ho capito male io, ma saranno i nuovi modelli (anche la sportiva) ad essere disponibili anche in versione BEV, e non i restyling di quelli attuali. Almeno così interpreto dalla slide.

Modificato da GL91

Inviato
  • Autore
42 minuti fa, GL91 scrive:

 

Magari ho capito male io, ma saranno i nuovi modelli (anche la sportiva) ad essere disponibili anche in versione BEV, e non i restyling di quelli attuali. Almeno così interpreto dalla slide.

Si, rileggendo, credo che sarà proprio così.

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Per Maserati sono scadenze così  ravvicinate che NON E' POSSIBILE PER FCA

fixed

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Sono il primo ad essere molto scettico sui piani presentati da fca, tuttavia concordo che le date sono troppo ravvicinate, dovessi scommetterci sopra direi che il 2020 e 2021 almeno confermeranno quelle slides ( salvo il caso in cui fca non venga inglobata)

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Comunque sappiamo da 20 anni adesso che questi piani sono solo sulla carta...

 

Cosi com’e e benino, non ottimo, anche se e un buon segno avere tutta la gamma disponibile in BEV, ma mi sa che ci vorranno un sacco di quadrini per trasformare le GH/QP/LE in BEV, una cosa che mi dice che questo piano per l’ennesima volta esisterà solo sulla carta...

 

Sono sempre fiducioso, ma vedremo cosa esce veramente...

Spendere tanto per rendere 3 Maserati BEV e cambiarle 1-2-3 anni dopo non ci credo... ;)

 

Le Maserati BEV saranno quelle costruire su Giorgio.

Delle attuali, Ghibli e QP saranno PHEV e la prima anche MHEV. @TONI diceva che non è prevista Levante elettrificata per questa generazione. E a posteriori credo di capire anche il perché: probabilmente con la massa in gioco, il L4 PHEV non garantirebbe prestazioni all’altezza.

 

35 minuti fa, LucioFire scrive:

fixed

 

23 minuti fa, Davialfa scrive:

Sono il primo ad essere molto scettico sui piani presentati da fca, tuttavia concordo che le date sono troppo ravvicinate, dovessi scommetterci sopra direi che il 2020 e 2021 almeno confermeranno quelle slides ( salvo il caso in cui fca non venga inglobata)

 

In realtà i modelli completamente nuovi hanno un’arco temporale più prolungato, per cui non mi stupirebbe che almeno fino alla D-UV i tempi vengano rispettati.

QP e Ghibli furono presentate a breve distanza tra di loro. Levante arrivo più tardi, ma dovettero anche adattare la piattaforma ad una SUV ed al powertrain 4WD su tutta la gamma.

In questo caso, dalla D-UV in poi la piattaforma è la medesima, probabilmente modificata in ottica sportiva per le eredi di GT/C, per cui il lavoro da fare sarebbe minore.

E poi questo piano ricalca in linea di massima il precedente al ‘22, dove si perde la sportiva più piccola in cambio della supersportiva PHEV. 

Anche in questo caso, probabilmente ci lavoravano già da un po’ per il progetto 8C, e quindi ci sarebbe solo la ridefinizione del design in ottica Maserati, che tra l’altro, mi par di aver capire nel thread apposito, la progettazione è affidata o comunque supportata da terzi (Cecomp).

 

P.S.: da questo profilo LinkedIn, che ho screenshottato e postato nell’altro thread Maserati, nessuno si è accorto che... 

A787BE3E-E8DD-4287-818C-77B5F0B00761.jpeg

Modificato da lukka1982

Inviato
23 minutes ago, lukka1982 said:

 

Le Maserati BEV saranno quelle costruire su Giorgio.

Delle attuali, Ghibli e QP saranno PHEV e la prima anche MHEV. @TONI diceva che non è prevista Levante elettrificata per questa generazione. E a posteriori credo di capire anche il perché: probabilmente con la massa in gioco, il L4 PHEV non garantirebbe prestazioni all’altezza.

 

 

 

In realtà i modelli completamente nuovi hanno un’arco temporale più prolungato, per cui non mi stupirebbe che almeno fino alla D-UV i tempi vengano rispettati.

QP e Ghibli furono presentate a breve distanza tra di loro. Levante arrivo più tardi, ma dovettero anche adattare la piattaforma ad una SUV ed al powertrain 4WD su tutta la gamma.

In questo caso, dalla D-UV in poi la piattaforma è la medesima, probabilmente modificata in ottica sportiva per le eredi di GT/C, per cui il lavoro da fare sarebbe minore.

E poi questo piano ricalca in linea di massima il precedente al ‘22, dove si perde la sportiva più piccola in cambio della supersportiva PHEV. 

Anche in questo caso, probabilmente ci lavoravano già da un po’ per il progetto 8C, e quindi ci sarebbe solo la ridefinizione del design in ottica Maserati, che tra l’altro, mi par di aver capire nel thread apposito, la progettazione è affidata o comunque supportata da terzi (Cecomp).

 

P.S.: da questo profilo LinkedIn, che ho screenshottato e postato nell’altro thread Maserati, nessuno si è accorto che... 

A787BE3E-E8DD-4287-818C-77B5F0B00761.jpeg

Sisi Stelvio, avevo notato e taciuto allo stesso tempo ??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.