Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, LucioFire dice:

Ci ritroveremo le polo con un 2.0 diesel sotto (non sportivo) :D

e sarebbe pure ora! un bel 2.0 110/120cv. Consumerebbe il giusto, andrebbe tanto, ma soprattutto durerebbe una vita.

  • Risposte 60
  • Visite 14.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ieri ho chiesto per una polo TGI per un amico. I grandi concessionari, hanno ancora auto in ordine fatti prima del blocco che avrebbero preso da tenere in stock. Polo TGI Confortline con metalliz

  • Giuro che ci ho messo qualche secondo a decifrarla.

  • Terrei buono l'economo. Il che spiega anche il perchè è venduta in larga parte in italia, e perchè sia l'auto piu venduta in italia. Siamo un mercato povero. In Germania, quello che noi facciamo con

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Gianlu96 dice:

 

Un 2.0 TDI 90Cv, coppia 270Nm, potenza massima 3.000giri. Un powerstep da "GranTurismo" o da "Fantamotori" :-D

 

Per la felicità degli assicuratori!

 

 

Per poi metterci la rapportatura del TGI e veramente si rischia di tornare alle brucianti accelerazioni e riprese della Polo 1.9 SDI 

Inviato
17 minuti fa, leon82 dice:

36847639256491.jpg

 

Torneremmo ad auto come questa dove Il buon 1900 jtd da 80/85cv era l'unica cosa valida.

 

Comunque anche secondo me il diesel sulle B. è in via di estinzione.

quanti ricordi!!

 

flat,800x800,075,f.u1.jpg

 

partiva in terza, marce lunghissime per l'epoca e nonostante i rapporti accelerava bene lo stesso.
io guidavo spesso una HLX e non era mica male, almeno da nuova. Mi spiace, ma rispetto alla precedente Punto 1 TD70 ELX era molto più macchina, checché se ne dica.

Inviato
1 ora fa, leon82 dice:

...

 

Torneremmo ad auto come questa dove Il buon 1900 jtd da 80/85cv era l'unica cosa valida.

 

Comunque anche secondo me il diesel sulle B. è in via di estinzione.

Si però questo di complesso aveva solo la turbina e gli iniettori, mentre qua ci sono anche FAP e mini ibrido e relative centraline, non so fino a che punto convenga montarlo su utilitaria, per cui sono scettico che questa roba si vedrà sul 1.6 TDI e sulla Polo*. IMHO per le utilitaria è meglio il 1.0/1.2 TSI con mini ibrido, almeno ti eviti il FAP.

 

*Anche se i tedeschi da adoratori dell'over engineering potrebbero effettivamente fare una scelta sul 1.6 TDI.

Inviato
46 minuti fa, nucarote dice:

Si però questo di complesso aveva solo la turbina e gli iniettori, mentre qua ci sono anche FAP e mini ibrido e relative centraline, non so fino a che punto convenga montarlo su utilitaria, per cui sono scettico che questa roba si vedrà sul 1.6 TDI e sulla Polo*. secondo me per le utilitaria è meglio il 1.0/1.2 TSI con mini ibrido, almeno ti eviti il FAP.

 

*Anche se i tedeschi da adoratori dell'over engineering potrebbero effettivamente fare una scelta sul 1.6 TDI.

Nucarote, il dubbio secondo me è solo sui seg C , dove già 120cv potrebbero essere troppi.

 

Quindi la fascia dei 90/115cv per capirci , ed è una fascia da volumi per auto aziendali o anche private sui SegC , normali , sw e suv!

 

E magari adattarlo al B per le auto aziendali , vedi nuova Polo che inizia a infastidire Golf come confort etc etc

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

quale parte di " Le seg B diesel faranno la fine del Dodo" non è chiara ?

andate a vedervi i dati di vendita delle auto a gasolio in germania che vanno velocemente verso il 33% e poi datevi delle risposte .

e VAG che negli ultimi 10 anni ha sbagliato più motori che rigori Beccalossi ( in ordine veloce e non esaustivo : 1.2 TDI, 1.4 TDI, 1.2 TSI , 1.4 TSI doppio turbo ) oltre ad avere l'affaire dieselgate sulle spalle ci andrà coi doppi piedi di piombo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, nucarote dice:

Si però questo di complesso aveva solo la turbina e gli iniettori, mentre qua ci sono anche FAP e mini ibrido e relative centraline, non so fino a che punto convenga montarlo su utilitaria, per cui sono scettico che questa roba si vedrà sul 1.6 TDI e sulla Polo*. secondo me per le utilitaria è meglio il 1.0/1.2 TSI con mini ibrido, almeno ti eviti il FAP.

 

*Anche se i tedeschi da adoratori dell'over engineering potrebbero effettivamente fare una scelta sul 1.6 TDI.

La vedo dura, l'erede dei vari TDI su Polo/Ibiza/Fabia/A1 è il TGI, per gli altri TSI e TSI(mh), quando uscirà.

2 ore fa, nicogiraldi dice:

Nucarote, il dubbio secondo me è solo sui seg C , dove già 120cv potrebbero essere troppi.

 

Quindi la fascia dei 90/115cv per capirci , ed è una fascia da volumi per auto aziendali o anche private sui SegC , normali , sw e suv!

 

E magari adattarlo al B per le auto aziendali , vedi nuova Polo che inizia a infastidire Golf come confort etc etc

Su Al Volante di questo mese c'è un confronto tra 2008 thp/hdi e Ibiza TSI/TDi. Il Bep della seconda è abbondantemente sopra i 200mila km. Quindi di cosa stiamo parlando?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

In quel periodo non c’erano piccoli diesel le case mettevano quello che avevano.
Come la 206 2.0 diesel.

non c'erano perchè non volevano farli o non rendevano bene...

La punto precedente era 1.7...la uno c'era pure 1.4 se non sbaglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.