Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 60
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ieri ho chiesto per una polo TGI per un amico. I grandi concessionari, hanno ancora auto in ordine fatti prima del blocco che avrebbero preso da tenere in stock. Polo TGI Confortline con metalliz

  • Giuro che ci ho messo qualche secondo a decifrarla.

  • Terrei buono l'economo. Il che spiega anche il perchè è venduta in larga parte in italia, e perchè sia l'auto piu venduta in italia. Siamo un mercato povero. In Germania, quello che noi facciamo con

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Bare dice:

Interesting. Can you give Passat and A4 sales in Germany for this year by engines. 

come macchine classiche per rapresentanti che macinano chilometri per questo segmento e ancore diverso

image.png.a17c9febda30a6d6f77c2ef345580adf.png

Inviato
On 12/5/2018 at 09:16, 4200blu dice:

EU Q1/18

image.png.259eb24897abd4d3097c0ca7daf261ad.png

mi sembra evidente che dove c'è gpl o metano, sulle piccole, si vende al posto della versione a gasolio.

le francesi reggono molto meglio infatti.

Mi sorprende Skoda, ma se non erro col restyling hanno proprio tolto i diesel.

On 12/5/2018 at 16:40, Nico87 dice:

Vedendo i dati tedeschi, mi viene da dire che coloro che fanno strada, preferiscono tutti le D o superiori. Il che è assolutamente corretto, per un discorso di sicurezza e confort. Beati loro che possono permetterselo. Da noi, e in generale tutti i mercati piu "poveri" chi fa strada spesso si deve accontentare di meno, a volte molto meno, specie se non la paga la ditta. Che comunque oramai (perlomeno dalle mie parti) passa megane e golf variant. Le Passat e superiori ne vedo gran poche.
Di qui le utilitarie diesel. Poi certo c'è chi la compra "perchè con 20€ fa piu strada" senza contare tutto il resto, ma se devo dire, complici i costi superiori, complice il fatto che oramai è risaputo che il DPF usato male, poi da noie, sono sempre meno.
Penso che dovessero andare a sparire piu di qualcuno si troverebbe in difficoltà con le proprie esigenze.

se ne parlava già ultimamente, la questione è che per motivi anche geofisici, nel resto d'europa una B moderna è seconda auto, in Italia rischia di essere già troppo grande come prima.

poi incide anche il discorso economico sul non potersi permettere la Classe C, allora compro la Megane SW (la realtà è che chi wagon compra quasi solo premium, chi compra generalista ormai compra rialzato).

in Italia ci si ritrova ad avere delle Fiesta diesel o Polo diesel come prime auto, per cui se devi fare un po di strada si sceglie il diesel.

 

Inviato

si ma tempo pochi anni semplicemente potrebbero non esserci più i diesel oppure costare così tanto ed essere antieconomici come consumo ( si veda per esempio la prova QR della Peugeot 308 con il nuovo 1.5 diesel "euro 6b ready" . Quindi credo che anche noi italiani volenti o nolenti ci rassegneremo .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

si ma tempo pochi anni semplicemente potrebbero non esserci più i diesel oppure costare così tanto ed essere antieconomici come consumo ( si veda per esempio la prova QR della Peugeot 308 con il nuovo 1.5 diesel "euro 6b ready" . Quindi credo che anche noi italiani volenti o nolenti ci rassegneremo .

 

ci rassegneremo a spendere di più?

perchè è un discorso trito e ritrito, ma se rinunci al gasolio hai una scelta molto limitata di automobili, dovendo ulteriormente scendere a compromessi.

quindi:

-gasata, se ne trovi una che ti piace/fa per te, con tutti gli annessi e connessi.

-ibrida e similari, se ne trovi una che ti piace/fa per te/ci stai nel prezzo, e bisogna poi vedere se è economa come il diesel.

-vai col benza, ma il tuo costo chilometrico lievita.

 

poi se fai 10mila km l'anno, ti puoi prendere anche una roba che fa 10 con un litro, tanto ci metti trenta euro e fai tutta la settimana.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

ci rassegneremo a spendere di più?

 

io ho paura che questa sarà l' unica, o almeno principale,  conclusione della faccenda.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

ci rassegneremo a spendere di più? 

perchè è un discorso trito e ritrito, ma se rinunci al gasolio hai una scelta molto limitata di automobili, dovendo ulteriormente scendere a compromessi. 

quindi: 

-gasata, se ne trovi una che ti piace/fa per te, con tutti gli annessi e connessi. 

-ibrida e similari, se ne trovi una che ti piace/fa per te/ci stai nel prezzo, e bisogna poi vedere se è economa come il diesel. 

-vai col benza, ma il tuo costo chilometrico lievita. 

  

poi se fai 10mila km l'anno, ti puoi prendere anche una roba che fa 10 con un litro, tanto ci metti trenta euro e fai tutta la settimana. 

 

Se il diesel sparisce dalle utilitarie, ma le esigenze restano quelle di chilometraggi elevati, si.
Essere forzati a passare da una segmento B a una C, equivale a spendere di piu oltre che nell'acquisto, anche nel mantenimento. Gomme, freni, tagliandi, bollo, assicurazione, consumi....
E facendo tanti km, le differenze si sentono bene.


 

Inviato

Se fai tanta strada meglio una seg.C, magari di 1-2 anni.

Spenderai qualcosa di più ma se macini davvero tanta strada a fine giornata ringrazi.....più insonorizzazione, sedili più larghi, sovente più possibilità regolazione (la regolazione lombare sulle B è assai rara)...un passo più lungo che assorbe meglio lo sconnesso.

 

Che poi, spesso C e B montano lo stesso motore...quindi bollo assicurazione e tagliandi sono gli stessi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

Se fai tanta strada meglio una seg.C, magari di 1-2 anni.

Spenderai qualcosa di più ma se macini davvero tanta strada a fine giornata ringrazi.....più insonorizzazione, sedili più larghi, sovente più possibilità regolazione (la regolazione lombare sulle B è assai rara)...un passo più lungo che assorbe meglio lo sconnesso.

 

Che poi, spesso C e B montano lo stesso motore...quindi bollo assicurazione e tagliandi sono gli stessi.

Ragionamento sacrosanto, non a caso sto spareggiando Tipo/Panda per la prossima auto. Il problema però è un altro: non sempre chi prende un'utilitaria è perché sta in città. La maggior parte della popolazione vive ancora in campagna, se fai 50-60 km al giorno tra colline, cosa c'è di meglio di una Pandina diesel? L'equazione segmento A = città secondo me è sbagliato, ma mi rendo conto che il mercato va a mode e per autunno/inverno 2018 il diesel è sicuramente out

Modificato da indeciso88

  • J-Gian ha modificato il titolo in VAG: abbandono del motore diesel sotto i 2.0 di cilindrata?
Inviato
4 ore fa, indeciso88 dice:

Ragionamento sacrosanto, non a caso sto spareggiando Tipo/Panda per la prossima auto. Il problema però è un altro: non sempre chi prende un'utilitaria è perché sta in città. La maggior parte della popolazione vive ancora in campagna, se fai 50-60 km al giorno tra colline, cosa c'è di meglio di una Pandina diesel? L'equazione segmento A = città secondo me è sbagliato, ma mi rendo conto che il mercato va a mode e per autunno/inverno 2018 il diesel è sicuramente out 

 

Se fai 50/60km al giorno in collina, qualsiasi auto di segmento superiore è meglio della pandina diesel. Anche già a passare a una polo/clio la differenza è evidente.
La panda (e segmento A in generale) ha il suo perchè proprio in città nelle dimensioni contenute. Se non hai problemi di spazi, viene meno il suo pregio.
Poi vabbè la panda con il multijet da 95 cavalli è comunque molto versatile, che a livello di motore non ti fa rimpiangere auto superiori. Ma a livello di confort decisamente si.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.