Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, superkappa125 scrive:

Sarö strano io, ma a me questa non dispiace, alla fine dei conti.

Tra i suv medi é interessante, ha una bella fiancata muscolosa ed é piuttosto riconoscibile, trovo che sia preferibile al piattume estetico di tante sue concorrenti.

ma infatti, premettendo che non ne posso più di sti cosi, è mica più brutto del Santa Fe o di Rav4...

  • Risposte 28
  • Visite 23k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma infatti, premettendo che non ne posso più di sti cosi, è mica più brutto del Santa Fe o di Rav4...

  • Idem. Poi quelli che vanno in modalità stealth in rettilineo ma alla prima rotonda vanno a 10km/h perché hanno paura di ribaltarsi mi fanno salire il Kim Jong-un . 

  • Dipende a quale velocità stai andando   Fino a 70-80 km/h sicuramente "hybrid drive" Superata quella velocità, appena le condizioni lo consentono, il motore va in presa meccanica con le ruote,

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, skizzo_85 scrive:

...premettendo che non ne posso più di sti cosi...

Idem.

Poi quelli che vanno in modalità stealth in rettilineo ma alla prima rotonda vanno a 10km/h perché hanno paura di ribaltarsi mi fanno salire il Kim Jong-un . 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 2 mesi fa...
Inviato

Honda CRV ibrida - autopareri.png

Clicca per ingrandire

 

Cita
Le prestazioni del primo CR-V ibrido di Honda garantiranno livelli di efficienza ancora più sofisticati
  • Per la prima volta in Europa sarà disponibile un SUV Honda con tecnologia ibrida

  • Le prestazioni del sistema ibrido messo a punto da Honda saranno garantite dalla tecnologia i-MMD (Intelligent Multi-Mode Drive) che permetterà di passare da una fonte di alimentazione all’altra senza la minima interruzione

  • Il sistema ibrido di Honda unirà due potenti motori elettrici e un motore benzina i-VTEC da 2.0 litri a ciclo Atkinson extra efficiente

  • Il propulsore garantirà un approccio sofisticato e innovativo, eliminando l’esigenza della tradizionale trasmissione meccanica

Per la prima volta in Europa su un SUV Honda, il nuovo CR-V sarà disponibile con l’avanzata tecnologia ibrida. Il sistema ibrido messo a punto da Honda sarà dotato della tecnologia i-MMD (Intelligent Multi-Mode) composta da due motori elettrici, un motore a benzina a ciclo Atkinson ed un’innovativa trasmissione diretta, per offrire elevati e sofisticati livelli di efficienza.

Il CR-V Hybrid sarà dotato di un efficiente motore a benzina i-VTEC da 2.0 litri, un potente motore elettrico e un sistema di batterie agli ioni di litio. La potenza massima sarà di 184 CV (135 kW) con una coppia di 315 Nm. Anziché usare una trasmissione di tipo tradizionale, le parti in movimento saranno connesse direttamente tra loro mediante un singolo rapporto fisso, che garantirà un trasferimento della coppia più fluido ed offrirà un più elevato livello di sofisticazione rispetto al comune cambio e-CVT generalmente in uso sugli altri veicoli ibridi in commercio.

L’esclusiva tecnologia i-MMD di Honda permetterà di scalare in modo automatico ed intelligente attraverso tre modalità di guida senza la minima interruzione, offrendo così la massima efficienza possibile. Le tre modalità di guida saranno:

  • EV Drive, in cui il sistema di batterie agli ioni di litio alimenterà il propulsore elettrico e movimenterà le ruote (con il motore a benzina spento).

  • Hybrid Drive, in cui il motore a benzina alimenterà il secondo motore/generatore che integra l’energia elettrica fornita dal sistema di batterie.

  • Engine Drive, in cui un meccanismo di blocco frizione creerà una connessione diretta tra il motore a benzina e le ruote.

Nella maggior parte delle situazioni di guida in città, il sistema del CR-V Hybrid passerà automaticamente dalla modalità Hybrid Drive a quella EV Drive, e viceversa, per ottimizzare l’efficienza. Nella modalità Hybrid Drive, l’energia in eccesso prodotta dal motore a benzina potrà anche essere sfruttata per ricaricare le batterie attraverso il generatore. La modalità Engine Drive sarà la più efficiente in caso di guida in autostrada ed ad alte velocità.

In caso di andatura moderata, il CR-V Hybrid sceglierà generalmente la modalità EV Drive per oltre la metà del tempo; mentre, a velocità più sostenute, passerà all’EV Drive per circa un terzo del tempo. Il software di controllo del sistema i-MMD deciderà, a seconda delle condizioni di guida, quando passare da una modalità all’altra per massimizzare l’efficienza e senza l’intervento del conducente.

 Gli ingegneri che hanno sviluppato il nuovo CR-V Hybrid hanno lavorato sodo per garantire che il passaggio tra le fonti di alimentazione – inclusa la funzione Stop&Start in sosta – sia praticamente impercettibile agli occupanti. La fluidità di trasferimento della coppia si tradurrà nell’assenza di feedback indesiderati attraverso i pedali o lo sterzo. Inoltre, il rumore praticamente impercettibile del propulsore offrirà al CR-V una silenziosità eccezionale. Il sistema i-MMD è stato infatti perfezionato per offrire linearità in accelerazione, con una calibratura ottimizzata tra accelerazione e risposta del propulsore, per garantire che il rumore del motore soddisfi le aspettative del conducente.

Il nuovo CR-V Hybrid di Honda vanterà, infine, l’esclusivo display con Interfaccia di Informazione del Conducente (DII, Driver Information Interface) che mostrerà lo stato di guida permettendo al conducente di comprendere la combinazione di fonti di energia che alimentano la vettura. Il quadro mostrerà il livello di carica della batteria agli ioni di litio, un grafico del flusso di energia in uso e lo stato di ricarica del sistema.

L’avvio della produzione del nuovo Honda CR-V Hybrid per i mercati europei è previsto per ottobre 2018, e le prime consegne ai clienti sono previste per l’inizio del 2019.

Ufficio stampa Honda

 

Per chi volesse approfondire, ne avevamo parlato nel topic della concept:

 

Inviato
On 21/9/2018 at 18:57, J-Gian scrive:

Honda CRV ibrida - autopareri.png

Clicca per ingrandire

 

Ufficio stampa Honda

 

Per chi volesse approfondire, ne avevamo parlato nel topic della concept:

 

Non ho capito come fisicamente la coppia arriva alle ruote nel momento in cui entrambi i motori funzionano. Cioè fisicamente come è fatto il collegamento?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

Non ho capito come fisicamente la coppia arriva alle ruote nel momento in cui entrambi i motori funzionano. Cioè fisicamente come è fatto il collegamento?

Quando entrambi i motori funzionano, l'unico collegato alle ruote è quello elettrico.

 

Quello termico genera solamente corrente ad un regime ottimale per l'efficienza.

 

Così in pratica:

Honda Ibrido i-MMD - Autopareri (2).png

Inviato

CI sono molte cose da capire per questa nuova soluzione ibrida.

 

- Innanzitutto, a meno che la batteria non sia di capacità da plug-in, e non lo sarà, è un falso pubblicitario che in città vada in EV mode e extraurbano in Hybrid mode. Con una piccola batteria da hybrid non plug-in, le due modalità si devono alternare anche in città, visto che l'autonomia EV di queste batterie è max 1/2 km.

- Visto che la modalità Hybrid Drive è una modalità seriale che carica la batteria e basta, il numero di cicli a cui la batteria sarà sottoposta è mostruoso; ad avere più dati si potrebbe fare qualche conto, ma la durata di vita di questa batteria, se litio, dovrebbe essere molto molto critica.  

- Da capire quando interviene la modalità Engine Drive, efficientissima e quindi quanto viene lasciata in pace la batteria dai cicli seriali. Un uso prevalente città - extraurbano in Hybrid mode dovrebbe essere distruttivo per la batteria.

- Acusticamente, la modalità seriale sarà molto imbarazzante, non so se addirittura è meno irritante il frullino Toyota....

- Il sistema con il cambio DCT che avevano provato (con infiniti problemi) su Jazz, vedo che lo hanno voluto evitare..

 

Magna perplessità per la vita della batteria, se no il sistema sarebbe interessante da provare.

Ma usare continuamente la benzina per trasformarla in elettricità, già sappiamo che è comunque non poco inefficiente, non mi aspetto gran risultati di consumo. Per niente.  

Inviato
Cita
  • Debutto a Parigi della versione di serie del nuovo Honda CR-V Hybrid
  • Il SUV ibrido Honda raggiunge consumi di carburante pari a 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 a partire da 120 g/km
  • Anteprima del rinnovato HR-V e presenza dell’esclusiva Civic Type R “Art Car”
  • In esposizione anche motociclette, prodotti power e della gamma motorsport

Alla vigilia del Salone di Parigi 2018, Honda ha annunciato la gamma dei prodotti che saranno presenti nel proprio stand. Tra le vetture il nuovo CR-V Hybrid, al debutto nella versione di serie per l’Europa, il rinnovato SUV compatto HR-V e l’esclusiva Civic Type R “Art Car”.

 

Il primo SUV ibrido di Honda in Europa

Alla vigilia del debutto europeo, Honda ha confermato i dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 del nuovo CR-V Hybrid. Nel ciclo combinato in base al nuovo test NEDC, il modello a trazione anteriore del SUV benzina-elettrico da 184 CV (135 kW) ha raggiunto emissioni di CO2 pari a 120 g/km, con una media di consumo di carburante (nel combinato) di 5,3 l/100 km.

 

La versione a trazione integrale di CR-V Hybrid vanta emissioni di CO2 di 126 g/km, con una media di consumo di carburante (nel combinato) di 5,5 l/100 km.

 

CR-V Hybrid è dotato dell’esclusiva tecnologia i-MMD, che permette il passaggio automatico e intelligente tra le tre modalità di guida – EV Drive, Hybrid Drive ed Engine Drive – in modo da ottimizzare prestazioni ed efficienza.

 

Al Salone di Parigi, oltre al debutto del CR-V Hybrid di serie, si affiancherà il nuovo modello disponibile con solo motore a benzina e in diverse varianti, tra cui l’opzione a sette posti. La nuova generazione del rinomato SUV di Honda è stato sviluppato per essere il CR-V più pratico, comodo e sofisticato di sempre.

Honda

 

Ecco i consumi!

Inviato

Comunque sembra piuttosto bizzarro il sistema i-mmd. 

 

Non mi è chiaro, qualora uno pestasse a fondo l'acceleratore, quale modalità sarebbe utilizzata: engine o hybrid drive? :gratta:

Immagino che risulti un bel bagno di sangue l'autostrada, a quanto pare niente boost elettrici.

 

In ogni caso in Honda non penso si siano rintronati del tutto con la batteria, immagino che prevedano un DoD limitato. Comunque oramai le Li-ion stanno venendo utilizzate da (quasi) tutti i costruttori, spero abbiano oramai raggiunto un livello di affidabilità e sicurezza elevati.

 

P.S 

Ma poi perchè l'hanno omologato col NEDC ??

Inviato

Non si riesce a capire questa storia dei consumi NEDC/WLTP, bisognerebbe trovare la cartella stampa di Honda.

La soluzione potrebbe essere che hanno chiamato il WLTP come riporta questo sito:

 

https://www.automotiveworld.com/news-releases/honda-confirms-economy-and-emissions-data-for-cr-v-hybrid/

Cita

Honda has confirmed official fuel economy and CO2 emissions for the all-new CR-V Hybrid. Under the combined cycle of the revised NEDC test, the front-wheel drive model of the 184 PS (135 kW) petrol-electric SUV has achieved CO2 emissions of 120g/km and official average (combined) fuel economy of 5.3l/100km (53.3mpg). The all-wheel drive CR-V Hybrid variant has CO2 emissions of 126g/km and average (combined) fuel economy of 5.5 l/100km (51.4 mpg).

oppure qui:

https://fleetworld.co.uk/honda-cr-v-hybrid-offers-diesel-like-co2-emissions/

Cita

here will be two and four-wheel drive hybrids, the former offering CO2 emissions of 120g/km under the WLTP -derived ‘NEDC Correlated’ combined cycle.

 

o ancora qui:

Cita

Honda ha confermato i dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 del nuovo CR-V Hybrid. Nel ciclo combinato in base al nuovo test NEDC, il modello a trazione anteriore del SUV benzina-elettrico da 184 CV (135 kW) ha raggiunto emissioni di CO2 pari a 120 g/km,

Basta che qualche frescone del reparto press abbia chiamato il WLTP "nuovo test NEDC", ed ecco generata una enome confusione. E' abbastanza inverosimile che abbiano omologato NEDC.

 

Comunque bisognerebbe fare paragone con il nuovo RAV4 (col nuovo Hybrid) che esce insieme a questo e vedere.

Ma già questo 5,3 non sembra eccezionale. 

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.