Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Puntor89 scrive:

Verissimo, il traffico diventerà un vero delirio e chissà per quanto tempo.

Speriamo che sia l'occasione per far partire le grandi opere che aspettiamo ormai da troppi anni...

Aspettati qualche nuovo "fronte del NO", prima di partire. :roll: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Passata l'emergenza, muoversi a Genova diventerà in pratica impossibile. 

Ma ovviamente prima dolore per i morti e rabbia per l'ennesima sciagura annunciata, per una struttura nata e progettata per un traffico tre volte minore di quello medio attuale.

E sbagliata, Steve, lo possiamo tranquillamente dire.

Inviato
On 15/8/2018 at 22:29, Matteo B. scrive:

E sbagliata, Steve, lo possiamo tranquillamente dire.

Io direi delicata.

E che ha lavorato in un ambiente ostile (alte concentrazioni di co2,conseguenti piogge acide,vicinanza la mare conseguente prensenza di sali).

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Io non sono uno strutturista, quindi non posso commentare. Per certo so che il primo pilone, che ha avuto gli stralli sostituiti, non ha avuto alcun problema.

 

avessero sostituito tutti gli stralli, secondo me durava altri 50 anni, ma povere stelline con 1 miliardo di utile non potevano mica permettersi 50 milioni di spese straordinarie...

Inviato

Le mie pur povere nozioni di strutture si annebbiano in lustri di abbandono all'oblio, ma per curiosità intellettuale sto cercando di farmi un'idea il più possibile asettica delle ragioni tecniche del crollo.

 

Da quel che si vede non sembrerebbe abbiano ceduto uno o più tiranti, che comunque erano la parte più delicata del progetto per la loro particolare e forse troppo ardita, ancorché ingegneristicamente elegante, definizione.

Ma proprio il pilone pare essere crollato di schianto, in questo caso si tratterebbe di deterioramento del calcestruzzo e conseguente esposizione agli agenti atmosferici dell'armatura in acciaio, che porta tutto o quasi il carico di trazione. 

Ciò porterebbe a due cause principali:

l'incompleta o male eseguita manutenzione e/o un monitoraggio non in grado di individuare la gravità del deterioramento.

Il tutto relativo ad una struttura allora avveniristica ma frutto di conoscenze scarse o nulle sulla resistenza a fatica del calcestruzzo e sul deterioramento dello stesso nel tempo (specie per quanto riguarda il mantenimento col passare dei decenni della pre-compressione) che l'hanno resa estremamente delicata e sostanzialmente, ma fu possibile verificarlo solo a posteriori, inadatta al compito, pur se progettata al meglio delle conoscenze dell'epoca da uno degli strutturisti più geniali.

 

Questo almeno è quanto credo di aver capito finora, ma ovviamente ci vorrà molto per andare davvero a fondo...

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

 

avessero sostituito tutti gli stralli, secondo me durava altri 50 anni, ma povere stelline con 1 miliardo di utile non potevano mica permettersi 50 milioni di spese straordinarie...

Qualche dubbio sull'efficacia e la durata di questo intervento,io ce l'avrei.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria.

Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che definivano le problematiche di un ponte ormai obsoleto.

Aggiungiamo la problematica tutta italiana del "tocca niente finché regge" e la frittata (passatemi il termine) era pronta ad esser fatta.

Provate ad immaginare, un paio d'anni fa, una decisione apparentemente improvvisa: "chiudiamo il ponte, è pericoloso, dobbiamo rifarlo".

A questo momento, avremmo almeno 40 morti in meno, un ponte chiuso (guardate, è in piedi! Perché non possiamo usarlo???), fior di corsi ricorsi e controricorsi "rifacciamo sì/rifacciamo no", sollevazioni di NO qualunquecosaessasia.

Staremmo parlando della solita buffonata all'italiana.

Invece piangiamo 39 morti, X dispersi ed assistiamo all'ennesimo teatrino di una politica che ormai sembra in perenne campagna elettorale.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 8/15/2018 at 11:23 AM, Sandro said:

Stamane ho visto (non troppo attentamente, per la verità) un reportage sui 3 ponti "Morandi" costruiti al mondo.

Quello negli USA è andato giù perché ci si era schiantato contro una petroliera (o qualcosa del genere).

Quello di Genova... è andato giù ieri.

Ne rimane uno, mi par d'aver capito in Libia. Che soffre gli stessi problemi di quel di Genova.

 

Quello in Libia e' pericolante e quindi chiuso gia' da un pezzo. Tra l'altro per la messa in sicurezza i libici chiamano in causa chi l'ha realizzato...

Detto questo, io credo che in Italia bisogna entrare nell'ordine delle idee che le infratsrutture troppo vecchie vanno demolite e ricostruite. Nel caso del ponte Morandi di Genova si era arrivati a costi di manutenzione che rappresentavano l'80% dei costi per costruirlo nuovo. Dico questo perche' tra i vari comitati del NO c'era anche quello che attribuiva al ponte un valore architettonico per cui non doveva essere demolito...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.