Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la DS3 Crossback 2019? 79 voti

  1. 1. Quanto ti piace la DS3 Crossback 2019?

    • Molto
      10
    • Abbastanza
      8
    • Poco
      18
    • Per niente
      43

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

L'interno è una delle cose più imbarazzanti degli ultimi anni.
Osceno

☏ Redmi 4 Prime ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 204
  • Visite 75.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perché si è vista allo specchio

  • Io veramente non riesco a concepire come si possa mettere in produzione una ROBA del genere. Fa schifo, punto. Frontale pieeeeno di dettagli inutili e sfarzosi, con calandra scimmiotta Audi, led

  • Mi sono fatto un giro sul Forum DS : le mie supposizioni sono state confermate ... -Vendita & MANUTENZIONE vengono effettuate SOLO  nei (pochissimi !!!) DS Store. In pratica questi geni

Immagini Pubblicate

Inviato

no vabbè ma questa console interna è da suicidio... Sarei curioso di sapere le riviste francesi di auto cosa scrivono, perchè un casino simile, da mal di testa solo a guardarlo, è da mani nei capelli. Ergonomia, praticità, design, buon gusto direi tutto a farsi benedire... Essere originali non vuol dire fare i picasso delle linee

20 ore fa, MotorPassion scrive:

 

 

 

 

 

 

 

 

2018-ds3-crossback-04.jpg?width=940&qual

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2018-ds3-crossback-35.jpg?width=940&qual

 

 

 

Fonte: www.largus.fr

 

bisogna avere seri problemi per concepirla... per comprarla vabbè, li la neuro

Inviato

Senza contare il fatto che oltre al design confuso della plancia l'hanno fatta tutta fuori simmetria, il solo fatto di guardarla mi infastidisce...

Inviato
On 12/9/2018 at 21:37, ykdg1984 scrive:

[...]

…pur non ripudiando benzina e gasolio. Ma le novità non mancano anche nello schieramento dei motori termici. Tra quelli a benzina PureTech, tra l’altro tutti con filtro antiparticolato, debutta il tre cilindri turbo di 1.2 litri con 155 CV, abbinato al cambio automatico a otto marce, al quale si affiancano quelli di analoga cilindrata da 100 e 130 CV. Il capitolo dei turbodiesel BlueHDi, invece, è composto dai recentissimi motori di 1.5 litri con potenze di 100 e 130 CV. Per le unità da 130 e 155 CV è previsto solo il cambio automatico a otto marce, mentre le meno potenti sono equipaggiate con il manuale a sei marce.

[...]

Quattroruote.it

 

non quadra con quanto dichiarato sulla Press ufficiale, ma può anche essere che l'abbiano detto a voce alla presentazione....

"Efficient and powerful engines
A city car and a road car by nature, DS 3 CROSSBACK is the first car to feature the latest upgrade of the PureTech with a 155 hp petrol engine mated to the EAT8 (Efficient Automatic Transmission with 8-speeds. A powertrain built for performance and pleasure. Two other PureTech engines (130 and 100 hp) complete the range of petrol engines compatible with the latest Euro 6.3 standards. N.B. the PureTech 130 recently received the Engine of the Year accolade for the fourth consecutive year. Two diesel engines, the Euro 6.2 BlueHDi, in 130 and 100 hp outputs, will also be available from launch"

 

N.B. Attenzione che ora anche il 1.6 Prince viene chiamato "PureTech".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Esternamente mi piace tutto sommato, internamente non c'è una vettura nuova Psa che mi piaccia, troppi effetti speciali ma poca sostanza, per esempio è assurdo (secondo me) dover gestire flussi e temperature del clima automatico dall'infotaiment, come (sempre secondo me) è inconcepibile un contagiri in senso antiorario. Da questo punto di vista molto meglio la rigidità teutonica o la semplicità italiana. Tra l'altro i francesi non sono mai stati dei geni con l'elettronica di bordo, nonostante siano stati tra i primi a proporla. Io ci andrei cauto.

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
non quadra con quanto dichiarato sulla Press ufficiale, ma può anche essere che l'abbiano detto a voce alla presentazione....
"Efficient and powerful engines
A city car and a road car by nature, DS 3 CROSSBACK is the first car to feature the latest upgrade of the PureTech with a 155 hp petrol engine mated to the EAT8 (Efficient Automatic Transmission with 8-speeds. A powertrain built for performance and pleasure. Two other PureTech engines (130 and 100 hp) complete the range of petrol engines compatible with the latest Euro 6.3 standards. N.B. the PureTech 130 recently received the Engine of the Year accolade for the fourth consecutive year. Two diesel engines, the Euro 6.2 BlueHDi, in 130 and 100 hp outputs, will also be available from launch"
 
N.B. Attenzione che ora anche il 1.6 Prince viene chiamato "PureTech".
Quindi il 155 cavalli è l'ultima versione del Prince 1.6

☏ SM-J510FN ☏

Inviato
21 minuti fa, mito105ma scrive:

Quindi il 155 cavalli è l'ultima versione del Prince 1.6

 

No, questa da 155 cavalli è una nuova versione del 1.2 a 3 cilindri, il 1.6 PSA ormai parte da 180 cv in su.

Inviato

...Sarei curioso di sapere le riviste francesi di auto cosa scrivono---

Primissime impressioni:

Vettura ASSOLUTAMENTE personale, e volutamente originale/particolare (non la "solita" tedesca)

Buona qualità, Adas completi, allestimenti curati , personalizzabili e COMPLETI già di serie (a differenze delle tedesche...leggi Audi)

Dimensioni leggermente inferiori alle concorrenti: spazio per i passeggeri (e bagagli) non all'altezza delle concorrenti

SENSAZIONE DI CLAUSTROFOBIA posteriore a causa della pinna (ogni riferimento a CH-R è voluto)

 

PS A parer mio non avrà grande successo , quindi si potranno spuntare (nel 2020) sconti interessanti-

Se la versione EV sarà effettivamente FUNZIONALE allora potrebbe fare un bel successo

Inviato
29 minuti fa, 1happydream scrive:

SENSAZIONE DI CLAUSTROFOBIA posteriore a causa della pinna (ogni riferimento a CH-R è voluto)

 

 

Come temevo...

Comunque me la sto riguardando bene e, beh, non c'è verso... la fiancata e la plancia mi fanno proprio cagare...  :roll:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.