Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

come da titolo sono indecisa se comprare o meno una Yaris Hybrid MY 2018. I miei dubbi sono prevalentemente sulla convenienza economica di questa scelta, mi spiego meglio: la mia routine quotidiana prevede circa 30 km tra andata e ritorno al lavoro, tragitto in piccoli paesi con limite prevalentemente di 50 km/h. Oltre al casa-lavoro la userei per le varie commissioni, visita parenti (a 10 km da casa), palestra, spesa ecc. + circa ogni due mesi un viaggio di circa 500 km tra andata e ritorno in autostrada.

Inizialmente non avevo nemmeno considerato l’acquisto di un’auto ibrida spaventata dal prezzo, ora con gli incentivi toyota il prezzo è più vicino a quello che era il mio budget iniziale (15k eur), anche se ancora di poco superiore, in quanto il preventivo chiavi in mano per una Yaris Active è di 17k eur.

I requisiti che l’auto deve avere per via delle mie necessità sono: 5 porte, buon bagagliaio, clima automatico, bassi consumi, benzina (o ibrido). Non ho mai voluto il cambio automatico, anche se facendo il test drive in concessionaria mi sono ricreduta.

La mia domanda è: viste le mie necessità e il mio stile di vita, può essere un buon investimento (anche considerando la successiva manutenzione)? Vale la pena spendere un po’ di più rispetto ad altre auto piccoline benzina (swift, ypsilon..)?

Vi ringrazio!

Modificato da nucarote

  • Risposte 99
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica

  • Inoltre con l'ibrido il test dovrebbe essere più lungo (simile all'uso reale), perché in molte fasi non sta funzionando nelle condizioni ideali, magari sta caricando... Ed un po' di km dopo invece sta

  • io mi sono fatto la a1 bologna firenze,che è tutta in leggera salita praticamente e non sono mai sceso sotto i 20 segnati,andando tra i 110 e i 130 di tachimetro. al ritorno dove al contrario è t

Immagini Pubblicate

Inviato

sinceramente rimarrei sul tradizionale, anche perchè conta che le batterie se avessero dei problemi te le paghi tu perchè controllano i percorsi che hai fatto e ti rispondono picche , poichè non avresti avuto un utilizzo congruo del mezzo...

Inviato
  • Autore

Ti ringrazio. Ma questa cosa che dici vale anche nel periodo di garanzia oppure solo dopo i 5 anni? Perché da quel che capisco Toyota fornisce un servizio di check del sistema ibrido anche oltre i 5 anni e questa estensione è soggetta allo stato dell'auto (se ok ti estendono la garanzia, altrimenti no).

Se invece anche nei 5 anni di garanzia contrattuali la sostituzione di eventuali componenti è discrezionale in base all'utilizzo che ne fai, allora mi sembra una "finta" garanzia..

Inviato

Se per te il cambio automatico è utile, per i percorsi abituali, io la valuterei, quello che spendi in più non so se lo recuperi con i consumi ma, se il percorso prevede traffico e fermate, la comodità c'è.

 

Altrimenti valuterei un auto a benzina della stessa categoria, non tanto per problemi alle batterie ma per convenienza economica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

La Yaris è comoda e (ovviamente) ha ottimi consumi. Io l'ho usata qualche giorno recentemente e l'abbinamento automatico-ibrido è ottimo (nonostante io abbia avuto sempre manuale)

Ma ha un prezzo non indifferente. 

Se facessi un percorso con molto traffico, molti stop and go allora la valuterei seriamente per la comodità e i consumi, altrimenti starei su un benzina tradizionale.

 

Modificato da Mattia92

Inviato

Ciao, ti rispondo in base a delle valutazioni che ho fatto direttamente.

 

La Yaris ibrida è davvero ottima se fai tanta coda, semafori e ripartenze frequenti.

In autostrada o scorrimento veloce il risparmio/comodità si attenua di parecchio.

 

Ha un difetto: è pesante e quindi non è così scattante rispetto ad altre vetture simili.

 

Se posso dirti la mia ti consiglio di provare la Suzuki Swift che in allestimento TOP HYBRID viene via a 15K dal concessionario (preventivo alla mano).

E' innanzitutto leggera e scattante (più di Yaris). L'ibrido è diverso, si attiva solo nelle partenze e rende l'auto più scattante, recupera l'energia dalle frenate e il tutto se vogliamo è racchiuso in una batteria sotto il sedile del guidatore.

La batteria è garantita dalla casa per 5 anni e mi sono informato sulla sostituzione: 750 euro circa, comunque inferiore al pacco batterie di Yaris!

 

Esteticamente è più bellina, almeno a giudizio personale, soprattutto dentro (anche se essendo entrambe delle giapponesi peccano un po' nelle plastiche che sono ben assemblate ma rigide).

 

Se non ti piace con 17 K puoi prendere una Polo TSI che è più grande e forse più appagante da guidare.

Inviato

Affidabilità: è semplicemente il top (ciò sulla scorta dei 21 anni e oltre 10.000.000 di pezzi venduti)!

 

Presenza di (non)cambio automatico (e relativi non-problemi) che, se apprezzato, fa certamente la differenza in termini di comodità e stress (non solo in contesto urbano)....

 

 

Aldilà della succitate caratteristiche (che potrebbero non interessare o relativamente), potresti benissimo valutare un altro ibrido come quello Suzuki, oppure benzina puro ed ancor meglio se aspirato (sempre in ossequio alla priorità in termini di affidabilità) e dalla buona efficienza e qui, oltre che gli stessi Toyota (1.0/1.5) penso semprs a Suzuki con Swift o Baleno con l'ottimo 1.2 90 cv (volendo anche a gpl, idem per l'ibrido).

 

☏ SM-G360F ☏

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ciao @ifets, l'ibrido è senz'altro una scelta da prendere in considerazione per il tuo tipo di utilizzo.

E' una tecnologia che decisamente non viene regalata (sebbene la forte scontistica della Casa e gli incentivi fiscali attenuino il differenziale rispetto a una utilitaria a benzina tradizionale), per cui ne valuterei l'acquisto se:

- sei una persona a cui piace guidare e che ha interesse a sviscerare tutte le caratteristiche dell'ibrido al fine di massimizzarne la resa;

- se desideri comodità e comfort: in tal caso il cambio automatico a variazione continua, la silenziosità e l'assenza di vibrazioni dell'ibrido faranno davvero la differenza.

 

Viceversa, se concepisci l'auto come un normale mezzo di trasporto che sia utile, pratico ed economico da subito, scegli una buona utilitaria recente a benzina, come costi di esercizio siamo lì. L'ibrido consente consumi ottimi, a patto di sfruttare il sistema con tutti gli accorgimenti di guida specifici, altrimenti il vantaggio non è secondo me sufficiente a giustificare la differenza di prezzo con una buona concorrente a benzina.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

 

4 ore fa, lore #opclover scrive:

sinceramente rimarrei sul tradizionale, anche perchè conta che le batterie se avessero dei problemi te le paghi tu perchè controllano i percorsi che hai fatto e ti rispondono picche , poichè non avresti avuto un utilizzo congruo del mezzo...

Non è assolutamente vera questa cosa, chi te l'ha raccontata? :pen: 

 

 

2 ore fa, ifets scrive:

Perché da quel che capisco Toyota fornisce un servizio di check del sistema ibrido anche oltre i 5 anni e questa estensione è soggetta allo stato dell'auto (se ok ti estendono la garanzia, altrimenti no).

E' esattamente così ;)

 

Per il resto posso consigliarti di prenderla in primis se ti piace come auto, secondo: se ti è piaciuta come guida. E' un po' particolare, tra automatico e tipologia di funzionamento del motore.

 

Tendenzialmente la manutenzione non è molto onerosa, anzi: con Toyota tra l'altro sai con discreta precisione quanto andrai a spendere ad ogni tagliando (salvo imprevisti, usura, ecc.). Tra l'altro l'usura dei freni è veramente minima su quest'auto.

 

Potresti poi avere qualche vantaggio in termini di bollo (che si paga solo sui cavalli del motore a benzina) ed in alcune province per i primi anni non si paga (occorre informarsi). Tendenzialmente poi, vengono viste di buon occhio dalle assicurazioni, in quanto solitamente il guidatore "ibrido" è più diligente e meno propenso a correre.

 

Ultima cosa: in alcune circostanze consuma poco, in altre si avvicina ai consumi di un'auto classica, soprattutto nei percorsi brevi brevi. Quindi più che per i consumi, io nella scelta fare una valutazione a tutto tondo, considerando il prezzo di acquisto non proprio dei più bassi.

 

In alternativa potresti considerare altre utilitarie di misura analoga, dotare di un piccolo moderno motore a benzina: magari ti costa un bel po' meno all'inizio ed i consumi sono comunque piuttosto sostenibili.

Inviato

ovvio che ufficialmente non sia così, altrimenti le vendite crollano...però ci son certi corsi d'aggiornamento dove dicono le cose come stanno...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.