Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minutes ago, davos said:

Si OK ma in pratica è un auto che deve durare 8 anni? 8 anni sono un infinita su un pianale già vecchio. Poi dopo useranno un unico pianale per tutte le auto?

Secondo me questa generazione dura meno. 6 anni e poi la sostituiscono.

Fiscal year 2025 si vede che la piattaforma dovrebbe essere pressoché estinta, quindi vuol dire che nel 2024 contano di presentarne l'erede.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 167
  • Visite 70.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le velar si vendono eccome, visti i prezzi folli che ha.   Sta scalando le classifiche dei "posh SUV"

  • E così nel 2018 si scoprì che la 159 quando uscì era l'auto più sicura e tecnologica della sua categoria.

  • Forse sei pieno di materiale fonoassorbente anche tu.   Tra l'altro, ora che arriveranno le auto con i marchi giusti a usare le telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni, g

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, KimKardashian scrive:

 

Se uno prende una concorrente generalista full ma con trazione anteriore e ponte torcente il peso è inferiore di manco 100 kg

mi citi qualche "concorrente generalista" e già che ci siamo la "dotazione elettronica in più", specie per le Evoque a 2WD? (vendutissime)

Inviato
23 ore fa, slego scrive:

se è per quello non capisco nemmeno il senso di avere un tunnel centrale largo mezzo metro... sarà che gli inglesi non amano il contatto fisico e preferiscono star lontani?

Certo, sono protestanti, mica cattolici :lol: 

 

https://youtu.be/bzVHjg3AqIQ

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
39 minuti fa, KimKardashian scrive:

Vecchia e pesante? Oddio in giro c è ancora di piu vecchio e dell’originale Ford non è rimasto nulla oltre all’ampio uso di alluminio ecc. Il peso poi è dovuto a tutta l’elettronica di bordo presente gia nel modello base e non la si puo certo paragonare a una concorrente generalista che non offre tutto cio nemmeno sulle versioni di punta. 

Se uno prende una concorrente generalista full ma con trazione anteriore e ponte torcente il peso è inferiore di manco 100 kg

Jeep Compass 2.0 mjt AWD AT9 sta a 1540 kg di peso in ordine di marcia.

Inviato

peugeot 3008 2.0 TA pesoin ordien di marcia: 1465

bmw x1 2.0 trazioen integrale peso: 1550

Stelvio 2.2 trazione integrale peso in ordine di marcia 1659 

Range rover Evoque  2.0 diesel AWD automatica peso a vuoto : 1891

 

Modificato da Ospite

Inviato

Se posso dire io il lexus ux lo trovo mostruoso, credo una della auto più brutte mai viste.

Inviato
 

Beh solitamente uno non compra un C crossover per il piacere di guida, diciamo che in questo segmento sono altre le cose che vengono prese in considerazione secondo me.

 

Comunque XC40 l'ho guidato e confermo quello che dici, è più turistico e da guidare in modo rilassato, non che sia un male, però come design generale dentro e fuori è molto valido anche se ho qualche riserva sul volume posteriore visto di lato (sembra troppo schiacciato); tuttavia lo trovo molto gradevole e ben fatto.

 

UX ovviamente non l'ho guidata perchè arriva a marzo però a detta di tutti i tester e recensori oltre oceano e quelli nostrani che l'hanno provata ne parlano benissimo per quanto riguarda telaio, sospensioni e guidabilità in generale, si sono detti sorpresi addirittura in certi casi. Dal canto mio ho guidato sulla stessa piattaforma nuova il C-HR Toyota che è l'auto più simile alla cugina e concentrandomi solo su sterzo e telaio ho trovato una guidabilità molto buona e manovrabilità precisa, come al solito il feeling dello sterzo è l'unica cosa che si potrebbe migliorare visto che sono sempre un attimo troppo filtrati e artificiali come sensazioni "in mano", ma comunque il "piacere di guida" c'è.

 

Anche qui comunque UX ha il design, unico assieme ad XC40 secondo me ad essere soddisfacente e personale (questa Evoque non è brutto sia chiaro ma è un copia incolla della precedente con stilemi Velar ergo manco la considero) avrà la qualità e affidabilità del marchio che si porta appresso e, amato oppure odiato, c'è il sistema ibrido di nuova generazione con cambio rinnovato che ad oggi rappresenta l'unico ibrido nel segmento premium che non siano vaccate plug-in.

 

Comunque qualsiasi crossover premium o che ci spacciano come tale è caro, inutile girarci attorno, quelle che partono dal "basso" sono dotazioni nude (indovinate a chi mi riferisco) e virtualmente il prezzo per avere una entry level decente parte da circa 40mila euro. Per avere le dotazioni premium spesso si arriva sui 50mila euro e tutto quello che eccede questa soglia ideale è il superfluo, ma non sempre...Bmw X2 configurato (senza ADAS perchè il configuratore stranamente non va su quella sezione) come alcune rivali mi è arrivato a 60.000€ 190 cv AWD, e ripeto senza gli ADAS.

 

Poi come sempre le vetture che vedremo su strada saranno gli allestimenti medi, le top/full da 60sacchi saranno virtuali praticamente per quasi tutti i marchi eccettuati quelli - tipo Lexus - dove al salire del prezzo aumenta la dotazione ed è tutto di serie, perchè ti costringono ad aumentare di livello per avere determinate cose. Poi in questo caso sono anche sicuro che quando sarà finito il periodo di lancio il prezzo verrà anche abbassato di parecchio come da tradizione, ma per saperlo con certezza c'è da aspettare.

 

Quoto tutto.

Se hai guidato x1 (e ancor più x2) però avrai notato che sterzo e assetto sono ben più “divertenti” rispetto alla concorrenza (sebbene distanti da Stelvio), a scapito del comfort.

L’estetica poi è solo gusto personale, a me l’Evoque è sempre piaciuta e mi piace questa nuova. Di sicuro è originale e riconoscibile come RR.

Le giapponesi, saranno pure affidabili, ma non le digerisco, ci provano ad esser belle ma il gusto è troppo lontano da quello Europeo. Secondo me.

 

☏ iPhone ☏

Inviato

mi piace questa "lisciatura" che hanno fatto alla precedente, ma il rischio di noia è dietro l'angolo. Non concordo con chi dice che anche con questa generazione le rivali invecchiano di colpo; poteva valere per quella precedente, non per questa che comunque è scontata. Spero che non inizino a fare fotocopie della velar e che i prossimi modelli abbiano maggiore personalità, anche se dubito.

Placati

Inviato
mi piace questa "lisciatura" che hanno fatto alla precedente, ma il rischio di noia è dietro l'angolo. Non concordo con chi dice che anche con questa generazione le rivali invecchiano di colpo; poteva valere per quella precedente, non per questa che comunque è scontata. Spero che non inizino a fare fotocopie della velar e che i prossimi modelli abbiano maggiore personalità, anche se dubito.

Il Defender sarà la prova del 9!


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.