Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Vista finalmente (solo dall'esterno, mi riprometto di passare per l'interno) in due esemplari, una bianca e una nera. 

 

Molto bella. 

 

Però la eviterei sia con colori scuri, sia col soul red (quanto amo il rosso pastello, tanto faccio fatica ad apprezzare i rossi metallizzati...). Forse, se proprio dovessi, considererei il bianco o il polymetal gray (vorrei vederla dal vero).

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 846
  • Visite 210k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato

Vista oggi una 3 volumi, nera, a Chicago. A dirla tutta, è la prima Mz3 nuova che incontro qui in una settimana. 

 

Niente male, a prima vista mi ha ricordato una reinterpretazione moderna di Mz6 mk1 e 159. 

 

Per me comunque per i gusti Usa è sia come estetica che come praticità una vettura di nicchia, un po'come A3 o Golf.

 

Inviato

da libretto di U&M australiano, trovato in Rete.

 

parrebbe avere le bocchette posteriori, non la prima infornata di sicuro , ma probabilmente arriveranno 

 

 

a7e6b_Mazda3_Owners_Manual_8HC8-EE-19B_Edition1_web_441.jpg

Inviato

Vista in strada la hatch color antracite, niente male, un po' nasona ma comunque una delle più belle seg c in circolazione 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
da libretto di U&M australiano, trovato in Rete.  

parrebbe avere le bocchette posteriori, non la prima infornata di sicuro , ma probabilmente arriveranno 

 

 

 

In Australia ci sono già, probabilmente dipende proprio da mercato a mercato (minuto 4).

 

 

 

In Italia per esempio non ci sono di serie i sedili riscaldabili, che in altri paesi sono disponibili anche nelle versioni più basiche.

 

Allo stesso modo, da noi è sempre di serie il mantenimento attivo della carreggiata, optional in altri mercati.

 

 

 

☏ iPhone ☏

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti, dopo averla vista in foto e apprezzata abbastanza ho deciso di andarla a vedere in conce sabato e beh che dire bella davvero. Fa impressione subito la lunghezza è bella lunga per un seg C e poi subito a vedere questo montante posteriore che vedendo dal vivo fa tutto un'altro effetto molto meno pesante delle foto viste (paragone tipo alfasud) no non c'entra niente. Si il montante è importante e soprattutto nella seduta posteriore c'è un po di ombra e di chiuso però estieticamente non so le linee pulite senza spigoli la rendono incredibilmente filante compreso il fantomatico posteriore (vista in versione silver metallizzato in esposizione). Poi sali all'interno e anche qui si respira un'aria premium bei materiali al tatto assemblati bene il volante bellissimo 3 razze un po scuro il tutto ma a me piace molto abbastanza classico e moderno bello il tunnel centrale con l'appoggia braccio sedili molto belli sembrano comodissimi, sono rimasto molto sorpreso non me l'aspettavo bella cosi a tal punto che il venditore mi ha visto e mi ha fatto un preventivo. A differenza degli altri in mazda non gonfiano i listini il prezzo è quello e al momento non c'è un granchè di sconto. Ho fatto il preventivo sulla versione benzina ibrida perchè sinceramente i diesel mi hanno un po rotto le scatole, però per i km che faccio il venditore in prima battuta mi ha offerto subito il diesel (20/25 mila km annui) salvo voi "cavalcare" il mio disamore per i motori a gasolio citandomi le prove di quattroruote sui consumi di questo ibrido 2000. comunque  di listino versione executive già full optional con vernice metallizata viene 25.500. Non sono pochi ma veramente accessoriata.

Sabato mi ha convinto a provarla non credo di acquistarla subito perchè ancora non è il momento voglio aspettare lo skyactiv x e piu prove su questo nuovo skyactiv g anche se il venditoe mi ha detto che difficilmente con 180 cv consumerà meno del 122cv attuale, beh vedremo comunque potrebbe davvero essere la mia prossima auto...

Prove? Opinioni? su entrambe le verisoni.

Su 4ruote c'è la prova in cui dicono che i consumi sono molto simili anzi si eguagliano!! Io non ci credo tanto.

Modificato da marco8410

Inviato
On 30/4/2019 at 07:52, Matteo B. scrive:

da libretto di U&M australiano, trovato in Rete.

 

parrebbe avere le bocchette posteriori, non la prima infornata di sicuro , ma probabilmente arriveranno 

 

 

a7e6b_Mazda3_Owners_Manual_8HC8-EE-19B_Edition1_web_441.jpg

 

C'è quel bel asterisco "qualche modello" :lol:

per me le riservano alla sedan.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Leggendo l'ultimo numero di Al Volante, i consumi della Mazda 3 2.0 benzina hybrid non mi sembrano nulla di che.

La Mercedes B180 automatica benzina presente nello stesso numero consuma meno e va di più. Ed è una monovolume automatico a benzina.

Modificato da Ospite

Inviato
23 minuti fa, mmaaxx scrive:

Leggendo l'ultimo numero di Al Volante, i consumi della Mazda 3 2.0 benzina hybrid non mi sembrano nulla di che.

La Mercedes B180 automatica benzina presente nello stesso numero consuma meno e va di più. Ed è una monovolume automatico a benzina.

Se guardi la prova su 4 ruote parla invece di dati ottimi, altre prove invece viste sempre in rete parlano invece di consumi non affatto buoni, boh infatti è questo il grosso dubbio venendo da un diesel 1.5 renault e facendo 20/25 mila km l'anno un 2000 a benzina mi fa un pò "paura". Invio il link della prova di 4ruote:

 

Inviato

Il problema è che una B180 benzina automatica fa 16.1km/h di media. Con 211Km/h di velocità massima e uno 0-100 in 8.9".

Il tutto con una superficie aerodinamica da monovolume.

Dati prestazionali nettamente migliori di una Mazda 3 2.0 hybrid e con consumi inferiori o paragonabili.

 

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.