Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa 25 minuti fa, johnpollame scrive: Quelli del Club Alfasud hanno ricreato filologicamente la versione Ametrano (l'originale fu rottamata dopo il film)... ... E ci credo alla fine delle riprese non è che ne rimaneva molto. Comunque grandi, ci manca solo il vero Verdone.
Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa Se parliamo di colori brutti, mi vengono in mente un paio di esempi di Mercedes a cavallo del millennio. Horizon Blue su Classe S (W220): Quartz Blue su CLK (W208): C'è certamente di peggio in giro, ma queste colorazioni mi hanno sempre dato un senso di tristezza e contribuiscono a rendere le auto in questione molto più vecchie di quello che sono. Un altro colore poco azzeccato è stato il rosso della Fiat Punto Sole: nome ironico, visto che la vernice sbiadiva subito. Probabilmente uscivano così già dalla concessionaria Modificato 3 Dicembre 20186 anni fa da Giacomo 96
Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa Il colore della 500 è il "famoso" Arancio Italgas, la Miura, non saprei... Modificato 2 Dicembre 20186 anni fa da Damynavy
Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa Questo orrore è una cosa che ancora non mi so spiegare: Più o meno gli stessi colori... invece applicati bene:
Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa 1 ora fa, Rohypnol scrive: Questo orrore è una cosa che ancora non mi so spiegare: Purtroppo la stessa tragedia in Germania era applicata anche su Golf MK3. ?♂️
Inviato 2 Dicembre 20186 anni fa 30 minuti fa, SaiKiSono scrive: Eppure le Harlequin hanno sempre il fascino perverso Già, quando ero piccolo ne avevo incrociata una nel mio paese. All'inizio pensai avesse avuto un incidente e fosse stata riparata con pezzi trovati in giro
Inviato 3 Dicembre 20186 anni fa Era una porcata, ma almeno vederla faceva simpatia. Sempre meglio quella cacofonia che avere metà del circolante in bianco bidet. There's no replacement for displacement. Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!
Inviato 3 Dicembre 20186 anni fa On 30/11/2018 at 17:20, Tony ramirez scrive: Cavolo se me lo ricordo. Qui a Torino se ne vedevano molte, di Uno in questo colore. On 1/12/2018 at 09:42, slego scrive: tremenda perché in genere era ill colore dell'allestimento ultra-base, chi prendeva versioni più costose andava sui metallizzati (io avevo la SL - Super Lusso - colo canna di fucile ) ma il colore in sé a me piaceva Era accettabile (secondo me eh) da nuovo. Ma com'è stato accennato nei post precedenti, tendeva a scolorire e diventava inguardabile. In ogni caso da quanto ricordo, nella gamma dei colori delle versioni più ricche non era proprio presente. Pertanto era il colore degli allestimenti base per antonomasia. On 1/12/2018 at 10:01, nucarote scrive: Comunque quel verde ha infestato anche Ritmo e Regata, leggenda vuole che era un colore abbastanza incentivato. Di Regata in allestimento base non ricordo di averne viste, con questo colore. Ritmo invece sì, tante: ovviamente Ritmo 60 e Energy Saving (che era allestita sostanzialmente sulla versione base). Comunque uno dei colori più belli per me rimane questo: --------------------------
Inviato 3 Dicembre 20186 anni fa Il verde night delle Uno era simpaticamente ribattezzato dalle mie parti "verde cazzo" anche perché tutte le base erano così ( la mia era una base infatti ) le polo "Benetton" sono state fatte dopo che ad un salone ne venne presentata una forse per far vedere la gamma colori della vettura, mi raccontarono di 2 problemi : se bocciavi ritoccarla erano cazzi in verniciatura in linea invece lo erano ancora di più perché dovevano dopo verniciatura cannibalizzarle per realizzare il patchwork quel giallo 128 ( uovo sodo ) era bruttarello assai come certi sabbia sulle 124 io però ricordo un giallo acceso sulle 128 coupè , era fighissimo
Crea un account o accedi per lasciare un commento