Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Debuttano le rinnovate Kia Niro Hybrid e Kia Niro Plug-In-Hybrid, il cui stile esterno è ispirato alla versione full electric (Kia Niro EV), mentre all'interno troviamo l'utilizzo di nuovi materiali e nuove opzioni di colore.

Inoltre, i modelli Niro sottoposti a restyling ottengono il nuovo sistema telematico UVO Connect di Kia.

All'esterno, la Kia Niro M.Y. 2019 riceve un nuovo design dei paraurti, fari riprogettati caratterizzati da un design "ice-cube" (disponibile come FULL LED, optional), nuove LED DRL con un esclusivo layout a doppia freccia e fari antinebbia LED (optional). Nella parte posteriore, i crossover adottano luci posteriori a LED ridisegnate, una piastra inferiore in argento, nuovi catadiottri e fendinebbia posteriori.

 

La Kia Niro Hybrid è disponibile con cerchi da 16 sino ai 18 " (quest'ultimi anche diamantati bicolore), mentre la declinazione Plug-In-Hybrid è disponibile esclusivamente con cerchio da 16".

La telematica è affidata ad un sistema di infotainment da 8,0 pollici touchscreen e da uno schermo TFT da 4,2 pollici nel quadro strumenti. Optional schermo touchscreen da 10,25 pollici e schermo nel quadro strumenti da 7,0 pollici.

 

La gamma Niro guadagna anche due pacchetti di colori in Europa: rosso-arancio o prugna. Altre modifiche includono l'adozione dei "paddles" al volante per il cambio a doppia frizione a sei rapporti ed un nuovo freno di stazionamento elettronico con freni posteriori più grandi.

 

Il sistema telematico UVO Connect diventa disponibile sulla Kia Niro Hybrid. Compatibile con il touchscreen opzionale da 10,25 pollici ed uno smartphone, UVO connect offre accesso a informazioni sul traffico in tempo reale, previsioni meteo, POI, prezzi del carburante, parcheggio, informazioni sulla stazione di ricarica ed altro ancora.

 

La gamma Niro aggiornata vede anche l'introduzione di nuove tecnologie di sicurezza attiva come la funzionalità Stop & Go per il sistema Smart Cruise Control e Lane Following Assist.

Nessun cambiamento viene apportato ai propulsori, che combinano un motore a benzina GDi da 1,6 litri con una batteria ai polimeri di litio da 1,56 kWh (per Niro Hybrid) e lo stesso motore termico con una batteria da 8,9 kWh nell'ibrido  plug-in  . Le emissioni di CO2 dell'ibrido sono pari a 99,8 g / km (ciclo combinato WLTP) mentre l'ibrido plug-in emette 31,3 g / km. Il modello PHEV può essere guidato in modalità EV fino a 49 km.

Kia inizierà le vendite europee della Niro PHEV e Niro Hybrid durante il secondo trimestre del 2019.

 

 

kia niro-2019 (6).jpg

kia niro-2019 (8).jpg

kia niro-2019 (1).jpg

kia niro-2019 (2).jpg

kia niro-2019 (3).jpg

kia niro-2019 (4).jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

Hanno corretto alcune lacune, come il freno di stazionamento. Ora potrebbe essere considerata un'ottima alternativa alle ibride Toyota. Avesse una linea un po' più coraggiosa avrebbe maggiore successo

Placati

Inviato
11 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma che senso ha avere Soul EV e Niro EV? Praticamente è la stessa auto...

 

Mah proprio uguali non sono

 

kia-all-view.png

kia-all-view.png

Modificato da xtom

Inviato
Ma che senso ha avere Soul EV e Niro EV? Praticamente è la stessa auto...

Beh sono due modelli ben distinti per target, estetica e posizionamento, anche se ambedue elettriche.
Niro è sobria, discreta e ordinaria nella linea, mentre Soul l’esatto opposto, più originale e fuori dagli schemi: ognuna ha il suo potenziale pubblico di riferimento secondo me.
Ma che senso ha avere Soul EV e Niro EV? Praticamente è la stessa auto...

Beh sono due modelli ben distinti per target, estetica e posizionamento, anche se ambedue elettriche.
Niro è sobria, discreta e ordinaria nella linea, mentre Soul l’esatto opposto, più originale e fuori dagli schemi: ognuna ha il suo potenziale pubblico di riferimento secondo me.
Inviato

Spero vivamente che oltre ai soliti schermoni ingigantiti abbiano rivoluzionato anche lo stile interno che era agghiacciante. Per il resto l'ho trovata sempre valida, mi piace lo schema ibrido con DCT.

Inviato
25 minuti fa, MarcoGT scrive:


Beh sono due modelli ben distinti per target, estetica e posizionamento, anche se ambedue elettriche.
Niro è sobria, discreta e ordinaria nella linea, mentre Soul l’esatto opposto, più originale e fuori dagli schemi: ognuna ha il suo potenziale pubblico di riferimento secondo me.
Beh sono due modelli ben distinti per target, estetica e posizionamento, anche se ambedue elettriche.
Niro è sobria, discreta e ordinaria nella linea, mentre Soul l’esatto opposto, più originale e fuori dagli schemi: ognuna ha il suo potenziale pubblico di riferimento secondo me.

Si ma stiamo parlando di auto di stesso segmento, non come Ioniq che è una berlina e Kona e un crossover ma Niro e Soul son due crossover compatti... ok che hanno stesso motore pianale ecc ma onestamente trovo assurdo. E come se Renault proponesse Zoe e Clio elettriche ? 

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Si ma stiamo parlando di auto di stesso segmento, non come Ioniq che è una berlina e Kona e un crossover ma Niro e Soul son due crossover compatti... 

 

Ci passano 20 centimetri però, sono due segmenti diversi, Soul è segmento B, Niro è segmento C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.