Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Chi diceva tutto ciò? ?

 

Comunque sulle versioni ibride di 5ooX si è detto tutto ed il contrario di tutto ?

Il sistema PHEV credo sia abbastanza flessibile da poter essere usato sia su T3 che su T4, così anche quello MHEV.

Quello che effettivamente poi arriverà nei concessionari è una bella domanda.

Su linkedin, era un sito dove testavano questa 500x e la Yaris e vi erano anche altre (Megane 48V, ecc) Il risultato reale era un 25 km in elettrico. 

Alla fine i 50/60 km che sparano le Phev nell’uso reale saranno la metà...

 

stavo cercando info sulle elettriche FCA e alla fine ho trovato che solo su Maserati stanno sviluppando elettrico puro. Nello specifico ho trovato  M182 MHEV, PHEV e EV, Stelvio anch’essa EV (progetti datati 2019), versioni ibride di Argo/Cronos e ibrido MHEV low cost per Tipo, Panda, 500X, Renegade e 500L ma non vi erano date....

 

Ecco questo https://it.linkedin.com/in/nicola-pisarri-30ba2816

Fiat Multipla Hybrid first concept car developed as a case study (2007-08).  
• Fiorino and Doblò BEV developed and homologated (single approval) for Italian Poste and ENEL (national electric energy company) as demonstrator vehicle for LCV’s customers mission profile studies (2009-11). 
• Fiat 500e for: “Torino car sharing” and “2015 Milan Expo”, design modifications and tests to meet small series European homologation (2012-14).
• Work in progress FCA LCV’s BEV conversions: 
• Ducato in collaboration with Gruau (France).
• Fiorino and Doblò in collaboration with Blutec (Italy).
• Work in progress low cost Hybrid and PHEV architecture study: Renegade, 500X, 500L, Fiat Tipo and Panda applications.”

Modificato da KimKardashian

  • Risposte 199
  • Visite 54.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggi ho visto il nuovo eper 500x mild hybrid nella lista dei motori   190 PS

  • FIAT 500 X-MEV   Ok...vado a fanculo da solo

  • Chiedo scusa se e' stato gia' discusso ma mi sorge spontanea una domanda, a che serve il doppio scarico se e' una ibrida? E' lo scarico del gruppo elettrogeno?

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
33 minuti fa, KimKardashian scrive:

Su linkedin, era un sito dove testavano questa 500x e la Yaris e vi erano anche altre (Megane 48V, ecc) Il risultato reale era un 25 km in elettrico. 

Alla fine i 50/60 km che sparano le Phev nell’uso reale saranno la metà...

 

stavo cercando info sulle elettriche FCA e alla fine ho trovato che solo su Maserati stanno sviluppando elettrico puro. Nello specifico ho trovato  M182 MHEV, PHEV e EV, Stelvio anch’essa EV (progetti datati 2019), versioni ibride di Argo/Cronos e ibrido MHEV low cost per Tipo, Panda, 500X, Renegade e 500L ma non vi erano date....

 

Ecco questo https://it.linkedin.com/in/nicola-pisarri-30ba2816

Fiat Multipla Hybrid first concept car developed as a case study (2007-08).  
• Fiorino and Doblò BEV developed and homologated (single approval) for Italian Poste and ENEL (national electric energy company) as demonstrator vehicle for LCV’s customers mission profile studies (2009-11). 
• Fiat 500e for: “Torino car sharing” and “2015 Milan Expo”, design modifications and tests to meet small series European homologation (2012-14).
• Work in progress FCA LCV’s BEV conversions: 
• Ducato in collaboration with Gruau (France).
• Fiorino and Doblò in collaboration with Blutec (Italy).
• Work in progress low cost Hybrid and PHEV architecture study: Renegade, 500X, 500L, Fiat Tipo and Panda applications.”

 

Giorgio lo stanno modificando per poter avere anche powertrain ibridi e full electric.

Il primo modello a beneficiarne la sarà la D-UV prevista anche BEV.

 

Tornando alla discussione, alla fine della fiera credo che cosa proporranno sarà frutto di una scelta commerciale...

Su Renegade han puntato sul plug-in, che volendo potrebbero tranquillamente traslare sulla X.

Inviato
8 minutes ago, lukka1982 said:

 

Quel piano in ogni caso non è più aggiornato ad oggi, soprattutto in ottica Maserati, visti i cambi di progetto sulle sportive.

Irrelevant. Maserati powertrain is not a mass market one.

 

Let's focus on a mass market. 

 

For MHEV. P1F (actually it's a P0) 48V is being rolled out on American RWD based products. 

P1F 12V will be introduced to a 500 and Panda.

P2 48V is the one we are waiting for because it will be the most important electrification form for European FCA lineup.

 

PHEV for FCA started with a P2P3 architecture as is on Pacifica. Chinese Jeep Commander is the 2nd product. It uses EVT transmission.

Second PHEV architecture is the one using P4 (e-axle) electric motor. It will be used on Renegade, Compass... Tonale.

And finally the third PHEV architecture is the one for RWD based vehicles. First applications will be on Jeep Wrangler with more to follow including Alfa and Maserati.

 

So if you ask me FCA is on track with its electrification plan.

 

  • 8 mesi fa...
Inviato

PhotoCollage_1589270618598.jpg

 

Cita
Dopo aver parlato a lungo della Fiat 500x Hybrid, finalmente la possiamo vedere durante le prove su strada.
Non si tratta di una versione ibrida plug-in, ma di una versione più semplice, con sistema Mild-hybrid da 48V. Il motore è il 1.3 FireFly già disponibile per la gamma 500X, con 101cv.
L'emergenza sanitaria in atto ha stravolto i programmi delle case automobilistiche, ma il 1.3 FireFly Mild-hybrid 48V, dovrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2020.

 

Passione Auto Italiane ha pubblicato questo articolo. Sorvolando sull'inesistente motore 1.3 da 101 CV :lol:, è effettivamente in programma per metà 2020 la mild hybrid o no?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

il 1.3 FireFly da 101cv + modulo ibrido da 48V è lo stessi di cui parla AutoBlog.it per la Panda Sport, quindi o sanno qualcosa, o uno se l'è inventato e l'altro l'ha ripreso 

 

Comunque non capisco perché abbiano cassato la 500X plug-in

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Spero almeno in un P2 48v, sarebbe un bene.

 

Comunque, una base mHEV 12v da 101cv a costi umani come hanno fatto su Panda e 5oo non sarebbe neanche da buttare (anche se sarebbe meglio farlo sul 1.0 Turbo).

Modificato da iDrive

Inviato
1 hour ago, Pandino said:

PhotoCollage_1589270618598.jpg

 

 

Passione Auto Italiane ha pubblicato questo articolo. Sorvolando sull'inesistente motore 1.3 da 101 CV :lol:, è effettivamente in programma per metà 2020 la mild hybrid o no?

 

#fakenews

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.