Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Cita

Vettel poteva frenare ed andare dritto contro le barriere interne, oppure imporre alla sua mente e alle sue braccia di non correggere un sovrasterzo e procedere in un donut in cui probabilmente Hamilton si sarebbe trovato agganciato.

 

Ed è proprio questo che i commissari hanno ignorato completamente. Che per evitare un "rientro insicuro" si dovesse procedere con un "incidente sicuro". Della serie "signora, l'operazione tecnicamente è riuscita, anche se suo marito è morto".

 

Aggiungo anche questo passaggio:

Seb trova la risposta e cambia completamente l’approccio di diverse curve e lo stile di guida. In curva 1, ad esempio, entra più veloce, così da portare maggiore velocità al punto di corda di curva 2 senza l’ausilio del gas (a rischio di un testacoda come quello avuto dal nostro connazionale Giovinazzi). In tutto il primo e il secondo settore, tira le marce di più – così facendo tenta una ricarica disperata dell’elettrico da MGU-H così da avere maggiore carica di batteria nel lungo rettilineo e sfruttare meno l’ICE – e allo stesso tempo (dove può) tenta di fare lift and Coast (prima del tornantino e prima di curva 6 in particolare). Oltre a ciò, in base a quanta ricarica di elettrico riusciva a generare, il pilota attivava (autononamente, è giusto sottolinearlo) le modalità K1 e K1 Plus alle volte prima del tornantino, alle volte nel rettilineo prima di curva 8, quasi sempre spremendo le ultime percentuali di ERS sul lungo rettilineo.

 

Ci credo che Vettel alla fine era inferocito. Ha fatto 70 giri di qualifica, con dietro Hamilton, guidando sopra tutto e sopra tutti i limiti di una macchina non perfetta.

E non ha vinto perchè nell'unica sbavatura commessa ha deciso di non fare Seppuku piantandosi a 200 all'ora dentro un muro ma ha tenuto la macchina in strada.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 390
  • Visite 52.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I miei due cents. Oggi tutti in preghiera fino alle 19.30 affinché: - leclerc non centri vettel al via - ricciardo non faccia una super partenza e spinge vettel sull'erba - il muretto non si autoincu

  • Hamilton prima piagnucola alla radio di penalizzare Vettel, poi lo chiama sul primo gradino del podio. Vaffanculo pure a te ipocrita di merda. 

  • Capisco il tifo ma prendersela con Vettel mi sembra ingeneroso.

Immagini Pubblicate

Inviato

Completamente d'accordo con gli ultimi commenti. La scorsa gara é stata una delle migliori in assoluto della carriera di Vettel.

Inviato

Suggerisco la lattura della rubrica

"Last Car is On the Grid", spesso molto interessante:

https://www.f1analisitecnica.com/2019/06/last-car-is-on-grid-analisi-gp-canada.html

 

Edit: già ampiamente seganalata dal buon Alain qualche post fa...

?‍♂️

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

 

Cita

..

Leggere però che il bloccaggio di Hamilton è una firma e non provoca problemi (quando ripetuto almeno cinque volte facendo di volta in volta perdere contatto con Vettel sul rettilineo) lo reputo un’offesa all’intelligenza di tutti e soprattutto non mi capacito del silenzio di alcuni in merito.

..

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Cita

.

Leggere però che il bloccaggio di Hamilton è una firma e non provoca problemi (quando ripetuto almeno cinque volte facendo di volta in volta perdere contatto con Vettel sul rettilineo) lo reputo un’offesa all’intelligenza di tutti e soprattutto non mi capacito del silenzio di alcuni in merito.

..

 

giphy.gif

 

Comunque, poichè in questi giorni non avevamo bestemmiato abbastanza, vi posto anche questa notizia, da motorsport.com, secondo cui sulla monoposto di Hamilton sono state sostituite, in regime di parco chiuso, delle componenti della trasmissione con altre di diversa tipologia, anche se di identica funzione, poi giudicate voi:

 

Quando i commissari tecnici hanno controllato come da routine la monoposto numero 44, hanno notato che il sistema idraulico del gruppo trasmissione non corrispondeva perfettamente a quello verificato in precedenza, e qui sono iniziate le discussioni. Un dialogo che si è concluso quando i tecnici della Mercedes hanno dimostrato le identiche funzionalità dell’impianto presente sulla vettura con quello verificato in precedenza.

Modificato da GL91

Inviato

Hamilton blocca spesso perché è il pilota che fa più affidamento al trail braking in ingresso curva, è una questione di stile di guida.

Inviato
1 ora fa, xzzz9097 scrive:

Hamilton blocca spesso perché è il pilota che fa più affidamento al trail braking in ingresso curva, è una questione di stile di guida.

 

ma la questione la trovo semplicissima: se blocca ma fa la traiettoria giusta (come fa spesso) si può parlare di stile di guida ma se blocca e arriva lungo fa un errore.

Inviato
21 ore fa, gianmy86 scrive:

IN OGNI GIRO a partire dall’undicesimo, Sebastian attiva il DIF IN modificato prima di curva 3lo spegne dopo curva 4, lo riaccende prima di curva 8lo spegne dopo curva 9, arriva al tornantino e lì gestisce il DIF MID attivando la leva destra, la disattiva appena termina il tornantino, e torna ad agire sul DIF IN in ingresso di curva 13 per spegnerlo sul rettilineo del traguardo.

 

Impressinonate una macchina da guerra per 59 giro. E poi mi va in confusione al 48mo giro? a me sarebbe capitato al secondo... applausi

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

E' sceso coi tic :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, nubironaSW scrive:

 

Impressinonate una macchina da guerra per 59 giro. E poi mi va in confusione al 48mo giro? a me sarebbe capitato al secondo... applausi

 

Stessa tecnica di zio Schumi, che per ogni tratto di pista aveva un set-up specifico.

Difatti il volante delle Ferrari era già simile a quelli attuali, infarcito di manopole e pulsanti, quando nelle altre monoposto c'era sì e no mozzo centrale, ripartitore di frenata e tasto drink.

 

Nella 248 F1 addirittura, molti lo ricorderanno, c'era un selettore all'altezza delle gambe, sul lato destro, che tirava o spingeva in ingresso di determinate curve allungando il braccio sotto all'abitacolo. Effetto visivo molto suggestivo, perché sembrava guidasse una R4 :D

 

Ritorno un attimo alla gara di domenica. Non ho mai menzionato Riccardo Adami, grande ingegnere di pista e persona brillante. Dietro ai sorrisi e alle lacrime di Vettel ci sono i suoi, con in più l'obbligo del sangue freddo qualsiasi cosa accada.

 

Ma stiamo ancora a parlare dei bloccaggi di Hamilton? :D Dai su, sono dieci anni che quando tira al massimo fa fumare le gomme, abbiate pietà. E ogni volta Mazzoni e Ivan Capelli: "Aaaaaaaltro bloccaggio di Hamiltooooooon alla Ferraduuuuraaa!!!" - "Eh, Ivan, così non gli dureranno molto le gomme! Eh eh!", poi gli duravano e vinceva la gara. 

... Come se bloccare le ruote in staccata fosse un difetto. Un conto è l'errore di guida, un conto è la ricerca costante dell'ultimo millimetro per frenare. A volte riesce, altre si allunga un po' troppo, ma sono rischi calcolati, non è che perdi la posizione.

 

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.