Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nella proposta FCA, per alleggerire le dimensioni potenzialmente predominanti del gruppo, si parla di cessione Comau per favorire una "fusione tra pari". Un altro pezzo storico dell'industria italiana che andra' all'estero dopo Marelli

  • Risposte 1.2k
  • Visite 155.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma alla fine è FCA che acquisita Reanault o altro??!??! Perché qui non è un acquisizione ma una fusione che vuol dire tutto e niente. Qualcuno ha voglia di spiegarmi meglio?

Inviato
14 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

Mi aspetto una cosa del genere, ma in versione automobilistica:

Iveco_Urbanway_12_Hybride_6120_RATP,_lig

 

Sintesi perfetta direi ? .... sia nella proprietà, che nella qualità, che nel luogo di produzione ....

Inviato

Se riesce la fusione, mi tolgo il cappello davanti ad Elkann, che riuscirebbe una furbata non da poco.

Ma perché secondo voi, sta LUI proponendo una fusione? Perché si sta mettendo LUI in una posizione di chiedere, se davvero fosse il più forte dei due?

 

Perché, a mio modo di vedere, hanno realizzato che un tsunami di cacca li sta per travolgere: multe gigantesche sul CO2 da prevedere, ritardi enormi su gamme e sviluppi e debolezza in Europa.

 

Certo, abbiamo Alfa Romeo e Jeep, che sono un po' i gioielli della corona. Per Alfa Romeo, non tanto per le vendite, deboli, ma per la tecnologia che rinchiude (piattaforma giorgio, motori nuovissimi).

Mettiamoci pure Ram, va, che ammassa fior di quattrini in USA. Guarda caso, sono tutti marchi dove è stato investito qualcosa negli ultimi anni.

 

Maserati? Ma lasciamo stare, per favore. Sta perdendo colpi da tutte le parti. Urgono investimenti.

 

Ma il peggio sta altrove: la gamma di piattaforme per le A-B-C è ultra antica. Certo SUSW nasce nel 2012 ed è stata adattata nel 2017 per Compass, ma è pur sempre una lontana emanazione della piattaforma della Punto-Corsa del 2005.

 

In Renault vedo invece una tecnologia per l'elettrificazione molto avanzata, piattaforme molto più recenti: CMF-C/D è del 2014, CMF-A è del 2015, CMF-B è del 2019 (seppure se è anche lei un'emanazione del "vecchia" piattaforma V di Renault-Nissan).

Cioè, il grosso degli investimenti per il futuro è stato fatto. FCA, li deve fare (per colpa di anni dove si è stentato a farlo, per ridurre il debito a zero). E cerca qualcuno per evitare di farli, magari pure infinocchiandolo nella trattativa.

 

FCA ha capito che è l'ultimo momento per fare valere alcuni argomenti ancora - fatturato più grande, accesso in USA (che Renault avrebbe comunque con Nissan...), piattaforme/motori alto di gamma - prima che sia ritrovi nella posizione di non potere scegliere il partner. Mi dispiace dirlo, ma in questa trattative, non mi sembra affatto che FCA stii tenendo il coltello per il manico.

 

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Mini-ot:

Ridendo e scherzando, se l'affare va a buon fine, JE si sta "comprando" pezzo dopo pezzo la F1: direttamente e indirettamente è in grado di controllare ben 4 teams di F1. A qualcuno di Liberty Media (e della FIA....) staranno fischiando le orecchie ? Ne vedremo delle belle.....

Fine OT

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
51 minutes ago, Quo.Lore said:

Se riesce la fusione, mi tolgo il cappello davanti ad Elkann, che riuscirebbe una furbata non da poco.

Ma perché secondo voi, sta LUI proponendo una fusione? Perché si sta mettendo LUI in una posizione di chiedere, se davvero fosse il più forte dei due?

 

Perché, a mio modo di vedere, hanno realizzato che un tsunami di cacca li sta per travolgere: multe gigantesche sul CO2 da prevedere, ritardi enormi su gamme e sviluppi e debolezza in Europa.

 

Certo, abbiamo Alfa Romeo e Jeep, che sono un po' i gioielli della corona. Per Alfa Romeo, non tanto per le vendite, deboli, ma per la tecnologia che rinchiude (piattaforma giorgio, motori nuovissimi).

Mettiamoci pure Ram, va, che ammassa fior di quattrini in USA. Guarda caso, sono tutti marchi dove è stato investito qualcosa negli ultimi anni.

 

Maserati? Ma lasciamo stare, per favore. Sta perdendo colpi da tutte le parti. Urgono investimenti.

 

Ma il peggio sta altrove: la gamma di piattaforme per le A-B-C è ultra antica. Certo SUSW nasce nel 2012 ed è stata adattata nel 2017 per Compass, ma è pur sempre una lontana emanazione della piattaforma della Punto-Corsa del 2005.

 

In Renault vedo invece una tecnologia per l'elettrificazione molto avanzata, piattaforme molto più recenti: CMF-C/D è del 2014, CMF-A è del 2015, CMF-B è del 2019 (seppure se è anche lei un'emanazione del "vecchia" piattaforma V di Renault-Nissan).

Cioè, il grosso degli investimenti per il futuro è stato fatto. FCA, li deve fare (per colpa di anni dove si è stentato a farlo, per ridurre il debito a zero). E cerca qualcuno per evitare di farli, magari pure infinocchiandolo nella trattativa.

 

FCA ha capito che è l'ultimo momento per fare valere alcuni argomenti ancora - fatturato più grande, accesso in USA (che Renault avrebbe comunque con Nissan...), piattaforme/motori alto di gamma - prima che sia ritrovi nella posizione di non potere scegliere il partner. Mi dispiace dirlo, ma in questa trattative, non mi sembra affatto che FCA stii tenendo il coltello per il manico.

 

Altro punto di vista: Elkann fa il primo passo perché ha intravisto una debolezza in Renault nel momento in cui i Jap si ribellano. Maglioncino fece la prima mossa verso Chrysler. Il resto è storia. Cosa accadrà con questa mossa è da vedere. Ma che gli Agnelli siano disposti a perdere il controllo della creatura, non ci credo. Avrebbero un impero che se consolidato, renderebbe Exor uno dei gruppi più potenti al mondo.

7 minutes ago, pennellotref said:

Mini-ot:

Ridendo e scherzando, se l'affare va a buon fine, JE si sta "comprando" pezzo dopo pezzo la F1: direttamente e indirettamente è in grado di controllare ben 4 teams di F1. A qualcuno di Liberty Media (e della FIA....) staranno fischiando le orecchie ? Ne vedremo delle belle.....

Fine OT

Vero, ci pensavo stamani. Exor diverrebbe una potenza di primissimo piano con questo assetto. Speriamo sappiano mantenere il controllo e sterilizzare gli interventi dei governi francesi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.