Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

noi qui si può giocare finché si vuole ai piccoli strateghi o ai grandi economisti (a scelta), ma se FCA ha scoperto le carte e messo tutto in piazza, con una discreta dovizia di particolari, ricevendo a stretto giro risposte pubbliche di interesse da parte di Renault (e non credo che il CdA di Renault se ne stesse in assise il lunedì mattina putacaso mentre usciva la lettera FCA) e pure il placet immediato di Macron (pure lui in riunione col governo al completo il lunedì mattina, fai te!), mi sa che i giochi sono pressoché fatti, che un'idea abbastanza precisa di dove andare e come andarci ce l'hanno e che pure coi giappi c'è già quantomeno un accordo di massima, in un senso o nell'altro.

robe di questa portata non si buttano sul tavolo alla cieca. così fosse ci sarebbe da dubitare della sanità di mente della dirigenza FCA.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 157.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Renault Poised to Give Nod to Fiat Merger as Soon as Next Week

 

Quote

 

Renault SA is expected to give preliminary approval to Fiat Chrysler Automobiles NV’s merger proposal as soon as next week after briefing the French carmaker’s two Japanese partners, according to people familiar with the matter.

 

Renault aims to convene a board meeting to move forward with the plan to create the world’s third-biggest automaker, based on a timetable agreed upon during negotiations with Fiat last week, said the people, who asked not to be identified because the details are confidential.

 

Jean-Dominique Senard, the Renault chairman who would become chief executive officer of the enlarged auto group, will attend a scheduled monthly meeting Wednesday morning in Japan for the board overseeing the alliance among Renault, Nissan Motor Co. and Mitsubishi Motors Corp. He will seek to explain the rationale of the transaction to the partners.

 

While Fiat Chrysler and Renault aren’t seeking a merger with Nissan for now, the companies plan to eventually invite Nissan and Mitsubishi to join forces, the people said.

 

Representatives for Renault and Fiat declined to comment.

 

Both Fiat and Renault went through dramatic changes at the top last year after former Fiat chief Sergio Marchionne died and Carlos Ghosn, who was chairman of the Franco-Japanese alliance, was arrested in Tokyo on charges of financial crimes.

Now the two carmakers are moving on without the Japanese partners. Renault and Fiat Chrysler estimate cost savings of more than 5 billion euros ($5.6 billion) from the merger, and an additional 1 billion euros in savings for Nissan and Mitsubishi Motors. Renault and Fiat made a combined 8.7 million cars last year, which would vault the pair past South Korea’s Hyundai Motor Group and Detroit’s General Motors Co. The world’s two biggest automakers, Volkswagen AG and Toyota Motor Corp., each topped 10 million vehicles last year.

 

 

https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-05-28/renault-poised-to-give-nod-to-fiat-merger-as-soon-as-next-week

Inviato

La creazione di un mega gruppo da 16 milioni di auto sarebbe la vera svolta. Leader mondiali, possibilità infinite di condivisione tra i marchi ed i mercati.

 

io spero si vada in quella direzione 

Inviato
17 minuti fa, A.Masera scrive:

La creazione di un mega gruppo da 16 milioni di auto sarebbe la vera svolta. Leader mondiali, possibilità infinite di condivisione tra i marchi ed i mercati.

 

io spero si vada in quella direzione 

Credo che e l’unica direzione che hanno in testa... sennò dove sarebbe il buon deal...

Inviato

Personalmente ritengo fondamentale che lo stato italiano entri in quota paritaria a quello francese nella newco.

Quando inizieranno a esserci esuberi (e ce ne saranno alla svelta, un po perchè già ora FCA ne ha (non so renault), un po perchè condivisioni, razionalizzazioni ed efficientamenti a quello servono i "C.D. risparmi") occorrerà un interlocutore MOLTO forte per far fare 50/50 con i francesi, invece che fare "alla irisbus". Cosa che ritengo che senza uno stato dietro, sia pressocchè impossibile per un soggetto privato.



 

Modificato da Nico87

Inviato
4 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Se qualcuno ci regala le quote, problemi zero :§

 

Si potrebbe chiedere allo stato francese di uscirne, ma dubito lo farebbero mai.

Inviato

Spero bene che almeno Elkann & co. spingano in quella direzione. Prima o poi lo Stato dovrà mollare l'osso...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
19 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Spero bene che almeno Elkann & co. spingano in quella direzione. Prima o poi lo Stato dovrà mollare l'osso...

Non farti troppe illusioni... i francesi non si limitano solo al controllo fanno politica espansionistica vedasi vivendi e bollore ... io non credo che questa unione andrà in porto...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Il cosa vogliono loro lo hanno scritto a chiare lettere nell'articolo del giornale postato qualche pagina fa: http://www.ilgiornale.it/news/economia/salvini-lancia-lopa-su-fca-renault-1702324.html

"Da parte sua, il ministro dell'Economia transalpino, Bruno Le Maire, nel recente incontro con il presidente di Renault, Jean-Dominique Senard, aveva dato l'assenso del governo. «Ma è necessario - la precisazione di Parigi - che le condizioni in cui si realizzerà questa fusione siano favorevoli allo sviluppo economico di Renault e, naturalmente, ai suoi dipendenti». L'influente sindacato Cgt chiede, a questo punto, che l'Eliseo conservi «una minoranza di blocco che consenta di far PREVALERE gli interessi francesi». Lo stesso Cgt si dice poi preoccupato per i possibili impatti delle economie di scala sull'occupazione. In Italia è stato il presidente di Fca, John Elkann, a ribadire che l'accordo non avrà ripercussioni sul polo industriale, tra l'altro in via di ammodernamento."

Già con quel "prevalere" io mi sarei alzato ed abbandonato il tavolo. Già fondi una società piu grande e con piu fatturato con una piu piccola a condizioni paritetiche, ciononostante loro già dicono che vogliono prevalere...

Se le trattative andranno avanti, saremo stupidi noi a non pretendere altrettanto da parte italiana.

Anche perchè gli esuberi ci saranno, eccome se ci saranno. Non sarebbe necessaria la fusione altrimenti, se non vi fosse necessità di sinergie e riduzioni di costi (aka lavoratori, in progettazione e fabbrica).
Elkann dice che non chiuderà stabilimenti, ma non dice che non ritoccheranno l'organico.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.