Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
53 minuti fa, superkappa125 scrive:

Se l'obbiettivo é la GT4, allora non hai alternative. Rispetto ad una Cayman base, invece, probabilmente io punterei sulla A110, che va un gran bene.

 

Exige e le altre inglesi non sono comparabili a Cayman, nettamente piü estreme.

 

Sto cercando proprio di capire se fare un compromesso con la GT4 tra pista e strada. La Cayman certamente offre molta piu' comodita' per il trasferimento da casa al circuito (non  proprio dietro l'angolo). Ne risente pero' il peso, piu' pesante delle inglesi. 

 

L'Alpine mi piace, pero' e' un'altra tipologia di macchina.

  • Risposte 76
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

  • superkappa125
    superkappa125

    Io ho una Elise. É l'unica auto che possiedo e ci percorro 25k km anno (ci faccio Milano/Zurigo e rientro quasi ogni weekend). Partiamo dai punti positivi: - l'esperienza di guida é pressoch

  • secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista. 2-3 volte anno, Cayman va benissimo. Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige..

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minutes ago, Argonauta83 said:

 

Sto cercando proprio di capire se fare un compromesso con la GT4 tra pista e strada. La Cayman certamente offre molta piu' comodita' per il trasferimento da casa al circuito (non  proprio dietro l'angolo). Ne risente pero' il peso, piu' pesante delle inglesi. 

 

L'Alpine mi piace, pero' e' un'altra tipologia di macchina.

 Ciao, apri un topic nella sezione dei consigli per gli  acquisti con un po’ di dettagli, li’ dovrebbe essere più facile parlarne

Inviato
1 hour ago, Argonauta83 said:

 

Sto cercando proprio di capire se fare un compromesso con la GT4 tra pista e strada. La Cayman certamente offre molta piu' comodita' per il trasferimento da casa al circuito (non  proprio dietro l'angolo). Ne risente pero' il peso, piu' pesante delle inglesi. 

 

L'Alpine mi piace, pero' e' un'altra tipologia di macchina.

 

Dipende da quanto sei disposto a rinunciare in termini di comodità.

Si può usare anche una Elise come auto di tutti i giorni, ma non per questo é consigliabile per chiunque.

D'altro canto con le inglesi sicuramente risparmi qualcosa in termini di costi di gestione (non so le Exige, ma le Elise un pista stressano relativamente poco gomme e freni) ed hai una macchina nettamente meno filtrata (ma anche meno affidabile).

1 hour ago, poliziottesco said:

 Ciao, apri un topic nella sezione dei consigli per gli  acquisti con un po’ di dettagli, li’ dovrebbe essere più facile parlarne

 

Già provveduto ?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Se avessi una pista vicina, sceglierei una Lotus (o qualche inglese simile). Peccato che abito abbastanza lontano da qualsivoglia circuito e devo pensare anche alla comodita'. Oddio, non e' che esigo una Bentley, pero' che il trasferimento sia almeno non stressante. 

 

Per adesso vedo nella Cayman un ottimo compromesso (anche di prezzo). Se solo avesse qualche kg di meno. Temo che sara' anche molto dispendiosa per la manutenzione. 

Inviato

secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista.

2-3 volte anno, Cayman va benissimo.

Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige...oppure......

oppure per assurdo una Mx-5.

 

Si, non hanno tantissimo motore, ma con poco viaggiano davvero bene. Adesso la 184cv è una GRAN bella  base di partenza.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Unperdedor scrive:

Magari dico una fesseria, ma una 4C?

 

Concetto Lotus all'italiana. 

 

Sicuramente la soluzione piu' economica, almeno nell'immediato. Quello che mi fa storcere il naso e' il cambio automatico. Senza senso, almeno per me. 

 

8 minuti fa, TonyH scrive:

secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista.

2-3 volte anno, Cayman va benissimo.

Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige...oppure......

oppure per assurdo una Mx-5.

 

Si, non hanno tantissimo motore, ma con poco viaggiano davvero bene. Adesso la 184cv è una GRAN bella  base di partenza.

 

 

 

Questo e' un ottimo spunto. La frequenza in pista e' una discriminante molto importante e non so perche' non ci avevo ancora fatto caso. Come detto, per me andare in pista signifcano trasferimenti abbastanza lunghi. Probabilmente non avro' cosi' tanto tempo a disposizione. Probabile non andro' oltre 10 volte. 

 

C'e' un'altra cosa per me molto importante da considerare. Io non cambio macchina spesso e con un investimento del genere, se non succedono cose impreviste, staro' a posto per almeno 10 anni. Sicuramente sarebbe meglio avere una macchina che perda di valore il meno possibile. Secondo me la Cayman reggera' senza problemi, la Lotus pure (aumentera' di valore, anche se non di moltissimo), per l'Ultima RS invece prevedo un'impennata molto consistente (dipende poi dalla versione del motore). 

Inviato

Se la tieni a lungo, allora le soluzioni sono solo Lotus, 4C e Mx-5. Le auto più cercate tra i pistaroli. 

 

Una Cayman da usare in pista temo perda tantissimo il suo valore. Anzi, di questi tempi certe auto - specie se serie speciali - perdono un sacco già solo a usarle. Figuriamoci in pista, con gli stress che comporta e con i costi di ripristino.

 

Io personalmente, cercherei una cosa simile:

http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=22788

 

Per i trasferimento è Ok. In pista con gomme adatte e assetto te magni anche le cayman...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me come auto da track-day viene in mente lei:

 

ktmxbowzoom.jpg

 

Certo che se sei lontano dalla pista, il trasferimento non è proprio comodo.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

vedo che nomini spesso la Cayman, forse dentro di te hai già deciso per quella.

E' un auto più da granturismo che da track-day vero e proprio. Però non hai specificato se le 10 volte sono all'anno o in totale. Cambia parecchio, se in totale la Cayman va benissimo, se all'anno, sceglierei qualcosa di più specifico.

4C è fantastica in pista, provata ben 3 volte in pista, proprio il suo terreno. Non lasciarti fermare dal TCT, In pista cambiare senza staccare le mani magari in curva è sublime

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.