Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ormai per Ford l'Europa non è più centrale come un tempo... Fino a pochi anni fa Ford puntava su prezzi concorrenziali dall'ottimo valute for Money per fare grandi numeri, uniti a un design accattivante e un'ottima tenuta di strada. Al giorno d'oggi lo storico vantaggio competitivo Ford nei confronti della concorrenza è venuto meno e il design non è più così tanto originale come un tempo

  • Risposte 361
  • Visite 85.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se alcune case pilotano i "leaks" dei futuri modelli, Ford (Fo.Mo.Co) ha passato davvero un brutto e aggiungerei anche lungo periodo, vedendo leakkare con largo anticipo modelli futuri o parti di ques

  • Comunque ragazzi, so che non ve ne fregherà niente ma sono davvero arrabbiatissimo con Ford Europa. E ve lo dice uno che ha sempre difeso a spada tratta questi scellerati in onore e ricordo delle

  • Direttamente dal manuale "come lasciare gradualmente un continente e poter dire che la gente non comprava gli ottimi prodotti che proponevi, quindi è colpa della gente e non tua".

Immagini Pubblicate

Inviato

Un gran peccato davvero, soprattutto perché si tratta di un marchio un tempo stradiffuso e a cui personalmente sono anche un po' affezionato (Fiesta e Focus avute entrambe in famiglia). Spero che cambino idea 🙂

 

OT. Credo comunque che l'apice del design Ford sia stato raggiunto con la Fiesta del 2008, da lì in poi secondo me si sono un attimo imbolsiti/non ci hanno investito più come prima. 

Inviato

Possiamo però dire che Ford Europa, ahimè paga lo scotto di esser stata apprezzata negli ultimi 30 anni principalmente con generaliste, in un mercato fatto da seg. B e C.
Giusto la prima Mondeo aveva sparpagliato le carte, nel segmento.
In sostanza è fuori dai giochi a causa per inadeguatezza.
Così come Opel, Fiat ecc..

Inviato
2 ore fa, kite620 scrive:

Un gran peccato davvero, soprattutto perché si tratta di un marchio un tempo stradiffuso e a cui personalmente sono anche un po' affezionato (Fiesta e Focus avute entrambe in famiglia). Spero che cambino idea 🙂

 

OT. Credo comunque che l'apice del design Ford sia stato raggiunto con la Fiesta del 2008, da lì in poi secondo me si sono un attimo imbolsiti/non ci hanno investito più come prima. 

Concordo in toto, anch'io sono affezionato al marchio, la Fiesta è stata la mia prima macchina a 18 anni, mi dispiace della deriva presa ma, purtroppo, è una cosa un po' diffusa. Concordo anche su Fiesta, il 2008 è stata un'annata d'oro per Ford, insieme alla kuga I fecero invecchiare molte concorrenti e raggiunsero altissimi livelli di vendita

Inviato
2 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Possiamo però dire che Ford Europa, ahimè paga lo scotto di esser stata apprezzata negli ultimi 30 anni principalmente con generaliste, in un mercato fatto da seg. B e C.
Giusto la prima Mondeo aveva sparpagliato le carte, nel segmento.
In sostanza è fuori dai giochi a causa per inadeguatezza.
Così come Opel, Fiat ecc..

Esatto, negli ultimi anni non si è saputa adeguare al mercato e le recenti normative EU le hanno ridotto quel vantaggio competitivo di pricing rispetto alle concorrenti.

Comunque anche la Mondeo seconda serie vendette bene, soprattutto nel Regno Unito

Inviato

Miei two cents.

 

Non è Ford che ha "sbagliato" o è diventata "cattivona".

 

È cambiato tutto il contesto che le ha permesso per decenni di proporre auto dal buon value for money in cambio di volumi di vendita consistenti.

 

Non hanno (più) un gruppo sul quale spalmare i costi come altri concorrenti europei, per cui hanno deciso di puntare tutto su modelli US da vendere globalmente, più alcuni modelli regionali (es. Puma da noi).

 

Già prima i margini di guadagno erano minimi. Ora, tra prezzi di materie prime e componentistica saliti alle stelle, elettrificazione a tappe forzate e crollo delle vendite, è saltato completamente quell'equilibrio e il processo nell'ultimo anno ha subito un'accelerazione imprevista forse dagli stessi vertici.

 

Fiesta e Focus sono esemplificative di questa situazione: appena aggiornate, la prima dopo pochi mesi ha pensionato definitivamente le 3 porte e non è chiaro se è nemmeno ordinabile. La seconda, ha già una data di scadenza prevista tra 3 anni senza sostituta diretta. 

Inviato
19 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Non hanno (più) un gruppo sul quale spalmare i costi come altri concorrenti europei, per cui hanno deciso di puntare tutto su modelli US da vendere globalmente, più alcuni modelli regionali (es. Puma da noi).

 

...

Io non sono nemmeno così convinto che arriverà una nuova Puma, o per lo meno non come lo è ora.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Miei two cents.

 

Non è Ford che ha "sbagliato" o è diventata "cattivona".

 

È cambiato tutto il contesto che le ha permesso per decenni di proporre auto dal buon value for money in cambio di volumi di vendita consistenti.

 

Non hanno (più) un gruppo sul quale spalmare i costi come altri concorrenti europei, per cui hanno deciso di puntare tutto su modelli US da vendere globalmente, più alcuni modelli regionali (es. Puma da noi).

 

Già prima i margini di guadagno erano minimi. Ora, tra prezzi di materie prime e componentistica saliti alle stelle, elettrificazione a tappe forzate e crollo delle vendite, è saltato completamente quell'equilibrio e il processo nell'ultimo anno ha subito un'accelerazione imprevista forse dagli stessi vertici.

 

Fiesta e Focus sono esemplificative di questa situazione: appena aggiornate, la prima dopo pochi mesi ha pensionato definitivamente le 3 porte e non è chiaro se è nemmeno ordinabile. La seconda, ha già una data di scadenza prevista tra 3 anni senza sostituta diretta. 

Analisi perfetta 👏👏👏

  • 3 settimane fa...
Inviato

image.png.fd20d98dbae752dbcac270d306d276b5.png

 

Ford has stopped taking orders for the models as deliveries stretch into 2023 because of supply problems.


BERLIN -- Ford is severely restricting the availability of its key Fiesta and Focus models for ordering throughout Europe, closing the order books for both models until further notice.

This means that only preconfigured models can be ordered until further notice, as the automaker responds to excessively long delivery times, according to a report in Automotive News Europe sister publication Automobilwoche.

"Due to the good customer demand, however, also due to the production situation, we currently have delivery times of up to 12 months in some cases for various model series," a Ford spokesperson told Automobilwoche.

"We closed free order availability for our dealers on the Ford Focus and Ford Fiesta, among others, some time ago," the spokesman said. "However, we are offering available production volume to our dealers in the form of pre-specified units based on customer demand."

He added this is Ford's way of ensuring that customer orders can be fulfilled, and that available production capacity can be used in the best possible way.

Markus Thal, the head of the works council in at Ford's factory in Saarlouis, Germany, which builds the Focus, confirmed the unusual measure and said the orders currently being received would already run into 2023. He said it would not currently be possible to deliver a Focus before next spring.

According to employee representatives, Ford now expects annual production of only 117,000 Focus cars for the current year, down from 195,000 units originally planned.

For 2023, around 143,000 units are currently still planned, according to Thal.

However, it is uncertain whether this figure can be achieved, as production is heavily influenced by ongoing supply chain bottlenecks, especially for semiconductors.

An additional complicating factor is the situation on the energy market.

It is also uncertain how the workforce at the Saarlouis plant will react to the decision by Ford management to build new electric cars in Valencia, Spain, rather than in Saarlouis, adding to workers' concerns about the plant's future.
 

 

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

image.png.fd20d98dbae752dbcac270d306d276b5.png

 

Ford has stopped taking orders for the models as deliveries stretch into 2023 because of supply problems.


BERLIN -- Ford is severely restricting the availability of its key Fiesta and Focus models for ordering throughout Europe, closing the order books for both models until further notice.

This means that only preconfigured models can be ordered until further notice, as the automaker responds to excessively long delivery times, according to a report in Automotive News Europe sister publication Automobilwoche.

"Due to the good customer demand, however, also due to the production situation, we currently have delivery times of up to 12 months in some cases for various model series," a Ford spokesperson told Automobilwoche.

"We closed free order availability for our dealers on the Ford Focus and Ford Fiesta, among others, some time ago," the spokesman said. "However, we are offering available production volume to our dealers in the form of pre-specified units based on customer demand."

He added this is Ford's way of ensuring that customer orders can be fulfilled, and that available production capacity can be used in the best possible way.

Markus Thal, the head of the works council in at Ford's factory in Saarlouis, Germany, which builds the Focus, confirmed the unusual measure and said the orders currently being received would already run into 2023. He said it would not currently be possible to deliver a Focus before next spring.

According to employee representatives, Ford now expects annual production of only 117,000 Focus cars for the current year, down from 195,000 units originally planned.

For 2023, around 143,000 units are currently still planned, according to Thal.

However, it is uncertain whether this figure can be achieved, as production is heavily influenced by ongoing supply chain bottlenecks, especially for semiconductors.

An additional complicating factor is the situation on the energy market.

It is also uncertain how the workforce at the Saarlouis plant will react to the decision by Ford management to build new electric cars in Valencia, Spain, rather than in Saarlouis, adding to workers' concerns about the plant's future.
 

 

Quindi fine di un'era già dal prossimo anno per Fiesta e Focus? 🖤

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.