Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

 

Da un po' di tempo sto seguendo gli annunci di Giulia usate e via via ci sono alcune proposte interessanti intorno ai 25/27k che però sono tutte diesel 2016/2017, quindi Euro6b (giusto?). Mi sto chiedendo se vale la pena spendere oggi una cifra al limite del proprio budget per un auto diesel Euro6b,

visto che è già in vigore l'euro6d-temp e che ci sono tutti i problemi che sappiamo di blocchi e demonizzazione generale del diesel.

I miei timori sono essenzialmente due. 

  1.  Che l'auto abbia una svalutazione superiore al normale. In realtà la prendo per tenerla a tempo indeterminato ma, se dovesse nascere l'esigenza di venderla per cause di forza maggiore, non vorrei perderci troppo.
  2. Che, a causa dei blocchi, io possa avere in futuro limitazioni alla circolazione. Io sto a Firenze e non mi pare ci siano in programma blocchi tipo quelli di Milano, però.. boh.

Il discorso ovviamente si può estendere oltre il modello specifico perché vale un po' per tutte le auto.

Non avendo particolare fretta secondo voi merita aspettare e provare a prendere, magari tra un annetto, un diesel euro6d-temp?
Cambia qualcosa visto che comunque dal 2021 esce la euro6d finale?

Purtroppo i pochi benzina che si trovano sono fuori budget.

  • Risposte 86
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Consumare il doppio”, è una iperbole che nel 2019 sarebbe saggio evitare. Specie se ci li lamenta di terrorismo verso una particolare alimentazione.   Ad oggi, A PARITÀ DI PRESTAZIONI, ci b

  • Dunque, scrivo per chiosare e riassumere l'idea che mi sono fatto dopo tutti i ragionamenti. L'ho scritta anche in un altro topic ma la riporto qui per conclusione. Credo che spendere tutto o qua

  • Così consumate il doppio e pagate il doppio di benzina, lo stato incassa il doppio di accise, inquinate di più perché emettere più anidride carbonica ma siamo tutti più felici, che è la sola cosa.che

Immagini Pubblicate

Inviato
Ciao a tutti.
 
Da un po' di tempo sto seguendo gli annunci di Giulia usate e via via ci sono alcune proposte interessanti intorno ai 25/27k che però sono tutte diesel 2016/2017, quindi Euro6b (giusto?). Mi sto chiedendo se vale la pena spendere oggi una cifra al limite del proprio budget per un auto diesel Euro6b,
visto che è già in vigore l'euro6d-temp e che ci sono tutti i problemi che sappiamo di blocchi e demonizzazione generale del diesel.
I miei timori sono essenzialmente due. 
  1.  Che l'auto abbia una svalutazione superiore al normale. In realtà la prendo per tenerla a tempo indeterminato ma, se dovesse nascere l'esigenza di venderla per cause di forza maggiore, non vorrei perderci troppo.
  2. Che, a causa dei blocchi, io possa avere in futuro limitazioni alla circolazione. Io sto a Firenze e non mi pare ci siano in programma blocchi tipo quelli di Milano, però.. boh.
Il discorso ovviamente si può estendere oltre il modello specifico perché vale un po' per tutte le auto.
Non avendo particolare fretta secondo voi merita aspettare e provare a prendere, magari tra un annetto, un diesel euro6d-temp?
Cambia qualcosa visto che comunque dal 2021 esce la euro6d finale?
Purtroppo i pochi benzina che si trovano sono fuori budget.
Ciao,
A me sembrano tantini 27.000 per una giulia del 2016/17. Su autoscout le ho trovate a 17.000/18.000€. Mentre invece del 2018 sui 20/23.000€.
Io comunque ti direi di aspettare il restyling.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
  • Autore

Sì diciamo che quelle a cui mi riferivo sono praticamente full optional.. poi ce ne sono tante altre più economiche ma anche molto meno accessoriate.

Aspettare il restyling per vedere se scendono i prezzi dell'usato?

Inviato

Quanti km fai all'anno? Se sei sotto i 20000, prendila a benzina e per trovare un prezzo migliore guarda fuori regione

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sono sicuramente sotto i 20k ma, anche guardando in tutta Italia, le poche benzina che si trovano sono tutte oltre i 30k € e per me è un po' troppo.

Inviato
Sono sicuramente sotto i 20k ma, anche guardando in tutta Italia, le poche benzina che si trovano sono tutte oltre i 30k € e per me è un po' troppo.
Ne ho vista una a 26900 a Roma e un'altra a 27900 a Firenze e 28900 a Bergamo

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Sì diciamo che quelle a cui mi riferivo sono praticamente full optional.. poi ce ne sono tante altre più economiche ma anche molto meno accessoriate.
Aspettare il restyling per vedere se scendono i prezzi dell'usato?
Esattamente. Siccome usciranno a brevissimo secondo le ultime notizie

☏ LG-H870 ☏

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Fabione90 scrive:

Ne ho vista una a 26900 a Roma e un'altra a 27900 a Firenze e 28900 a Bergamo

☏ SM-G975F ☏
 

Viste anche io ma non sono molto accessoriate. Vorrei almeno gli xenon 35w, le bocchette posteriori, il divano abbattibile, sensori (anche anteriori) e retrocamera oltre al cambio automatico e le palette.

 

14 ore fa, Floki scrive:

Esattamente. Siccome usciranno a brevissimo secondo le ultime notizie

☏ LG-H870 ☏
 

 

Aspetterò sicuro ma non so quanto potrà impattare sui prezzi degli usati di 2/3 anni.

 

 

Inviato
 
Aspetterò sicuro ma non so quanto potrà impattare sui prezzi degli usati di 2/3 anni.
 
 
Magari non impattano direttamente, ma quando usciranno potrai chiedere qualche sconticino al venditore con questa scusa ;)

☏ LG-H870 ☏

Inviato

La Giulia a benzina economicamente non  conviene mai, almeno in Italia. Prendila solo se vuoi proprio quel motore, se no ti finisce per costare un bel po' di più anche se fai poca strada.

Sulle normative, certo  che aspettare l'Euro 6d full sarebbe meglio... ma così facendo non compri mai l'auto. Comunque in generale aspettando un po' certamente potrai trovare prezzi migliori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.