Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

Praticamente hanno fatto un motore modulare con 1.5 tre cilindri e 2.0 quattro cilindri?

Il 1.8 sparirà?

Non se faranno un motore con 3 cilindri e 1/6 :-D

 

 

 

 

  • Risposte 229
  • Visite 87.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, savio.79 scrive:

Non se faranno un motore con 3 cilindri e 1/6 :-D

 

Intendo il 1.8 esistente

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Praticamente hanno fatto un motore modulare con 1.5 tre cilindri e 2.0 quattro cilindri?

Il 1.8 sparirà?

 

Per ora è ancora molto usato sulle versioni da 122 CV di Prius e Corolla, non so se in futuro verrà sostituito dal 2.0 depotenziato. 

 

Staremo a vedere.

Inviato
2 ore fa, J-Gian scrive:

 

A quanto ho capito dipende dal sito di produzione: dove viene prodotta la 1.8 ci sono altre auto che contano sulle forniture di litio, mentre dove producono la 2.0, attualmente ciò non è possibile.

... io sapevo che tutte le Corolla erano costruite in UK. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
2 ore fa, J-Gian scrive:

 

Allora ho dimenticato il motivo vero ?

 

Chiediamo l'aiuto di @Maxwell61 

 

Quello che posso dire è che lo spesso citato "batteria Ni-Mh più affidabile/testata della Li" non sussiste. Dal 2016 solo le Prius EU hanno le Ni-Mh e sono la larga minoranza. Insomma, la Toyota si fida delle Li già da un pezzo. E infatti sulla Corolla 1,8 tutte Li.

 

Di informazioni sulla scelta ci sono le dichiarazioni di un funzionario Toyota di qualche tempo fa: flessibilità nelle forniture e migliore resistenza ai climi freddi delle Ni-Mh.

La presenza delle Ni-Mh nella 2,0 Corolla, non essendo sostenibile la questione dei climi freddi, deve essere legata alla piccola produzione che non prevede gli USA (strano ma vero).

 

Sulla Yaris, con problemi di spazio e peso, ci sono ovviamente priorità per la Li.

 

PS: Personalmente credo che debbano finire di onorare i contratti di fornitura delle Ni-Mh.... 

 

https://www.greencarreports.com/news/1120320_lithium-ion-vs-nickel-metal-hydride-toyota-still-likes-both-for-its-hybrids

 

Cita

Toyota continues to stay the course with nickel-metal hydride battery cells for many of its hybrid vehicles, even though most other hybrid vehicles from other brands have moved on to using lithium-ion cells exclusively.

According to Prius chief engineer Shoichi Kaneko, in an interview this past week at the LA Auto Show, most of Toyota’s current hybrid lineup are capable of easily trading off between the two battery types for one chief reason: flexibility. In being compatible with either one, the company can more smoothly react at a factory or vehicle level to supply shortages or price pinches—for raw materials like lithium or nickel, for instance.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Di sicuro la Yaris più simpatica e giovanile di sempre come linea. E con un powertrain unico. Le scelte tecniche (pianale TNGA che su strada sia su Chr che Corolla si è dimostrato bello per la guida, passo e larghezza maggiori per comfort e abitabilità, ma lunghezza sotto i 4 metri) mi aggradano parecchio.

Inviato

Insomma esteticamente non è il massimo come al solito, ma dal punto di vista tecnico e dei numeri è un mezzo miracolo. Un miracolo che non l'abbaino allungata e che rimane una delle più spaziose del segmento B, pur essendo la più corta. I consumi poi...hanno dell'incredibile. Con l'atutale Yaris ibrida faccio una media di 25 km al litro, con questa potrei arrivare a farne 30!! E con prestazioni superiori!

Dico che... meno male che esteticamente è brutta, perchè se fosse bella, chi le comprerebbe più le altre auto di segmento B?

Inviato

Nel (faticoso) passaggio dalla generazione 3 alla generazione 4 della Prius, Toyota dichiarò, come esito dei vari miglioramenti, una riduzione del 10% dei consumi (secondo il ciclo EPA).

I fatti confermarono ampiamente le previsioni con riduzioni di consumo su strada superiori al 10% (query Spritmonitor consumo medio di Prius3 e Prius4).

Il fatto colpì molto la comunità ibrida che discusse a fondo, con un certo stupore, dei risultati di fuel economy raggiunti da vari conducenti di "Gen4".

 

Ora Toyota dichiara per la nuova Yaris una riduzione delle emissioni di CO2 / dei Consumi superiore al 20% (non è chiaro secondo quale metrica ma, presumibilmente, qualche versione di WLTP).

 

E' una previsione abbastanza impressionante. 6.png

Mai sentito di un simile salto generazionale nella evoluzione di un'auto. Partendo poi da una situazione già eccellente ( 4.75 l/100km medi secondo Spritmonitor per le Yaris degli ultimi anni).

Ora, che le prossime Yaris arrivino a consumi medi effettivi su strada di 3.8 potrebbe apparire una rodomontata marketing (significherebbe che i guidatori più attenti viaggerebbero a percorrenze medie di 35 km/l).

Ma conoscendo la storia di Toyota...

 

Sorprendente il fatto che tutti i commentatori, dai giornalisti in giù, abbiano citato en passant la notizia, come un piccolo dettaglio tecnico tra questioni molto più interessanti...

Cioè: dicono che l'asino volerà, ma avrà le orecchie rigide o morbide e Android Auto?

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

... quello che posso dire io, è che il salto tra Auris e Corolla c'è stato... consumano praticamente alla stessa maniera, solo che una ha 180cv e l'altra 136cv. 

Per Yaris c'è da aspettare le prime prove fatte, però, da chi l'ibrido sa almeno cosa sia. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.