Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, J-Gian scrive:

Una volta visti i risultati, sarei poi curioso di vedere questo sistema replicato su una macchina "elettricosa" più grossa 😅

 la coa più vicina a pistoni sono Prius PHEV e C-HR PHEV.  che credo saranno auto ai vertici delle plug in anche a pistoni come prestazioni in termini di consumo 

 

oppure una PHEV ricavata dal sistema Nissan

 

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 257
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma porc.... leggendo MX-30 ho pensato che avessero presentato l'erede di questa...     Va vaff....

  • Ho percorso circa 6000 km da quando la possiedo e, per quanto mi riguarda, ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Auto davvero ben costruita, piacevole da guidare, bello sterzo piú progressivo che

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, Matteo B. scrive:

 la coa più vicina a pistoni sono Prius PHEV e C-HR PHEV.  che credo saranno auto ai vertici delle plug in anche a pistoni come prestazioni in termini di consumo 

 

Se non sbaglio Honda ha un sistema concettualmente più simile a Mazda, ma a pistoni: CRV PHEV

 

https://it.motor1.com/reviews/686574/honda-crv-2023-prova-video/

 

 

Inviato
4 ore fa, AlexMi scrive:

Non è una piuma rispetto al panorama automobilistico che conosciamo, ovvero auto ice: sono 3 o 4 quintali in più, ovvero tantissimo, una cosa neppure immaginabile sino all'arrivo delle BEV nel mondo automotive.

Ma volevo sottolineare che qui con la REV si aggiungono ulteriori 100 kg.

Quanto ai limiti, beh, forse viviamo in paesi diversi, io in autostrada vedo che mediamente si va più veloci, moralismi a parte; banalmente anche solo per fare un sorpasso in sicurezza, e qui non lo puoi fare.

 

 

Beh! Ovvio che se confronti auto ICE ed auto BEV le prime risultino sempre più leggere, le batterie sono la "zavorra" necessaria per le BEV.  Ma riportando il confronto solo a tale alimentazione BEV o PLUG-IN che sia, mazda non ne esce affatto male in termini di peso. Anzi, il dimensionamento ridotto dell'accumulatore, ha sì limitato l'autonomia ma il peso tutto sommato "contenuto" non ha sacrificato oltremodo il piacere di guida, secondo me.

Tanto per far un rapido confronto audi Q4 e-tron 35 ha una massa a vuoto di 1.965 kg con una batteria da 55 KWh. Per avere 20 KWh in più di capacità di batteria l'aggravio di peso è di 320kg, direi un pó tantini cosiderato che è sí più grande ma mica poi cosi tanto 459x187x163 l'audi contro 440x180x156.

 

Per forza di cose con una BEV in autostrada parti giá col preciso intento che non potrai andare sempre a tavoletta se vuoi raggiungere la tua destinazione pena doverti fermare n volte in più a ricaricare. Questo, però, non vuol dire che non si riescano ad effettuare sorpassi in maniera agevole dei veicoli più lenti lungo il tragitto. Una delle peculiarità delle elettriche è proprio quella di avere la coppia tutta e subito e questo nei sorpassi aiuta enormemente.

Chiaro che se uno parte con l'idea di farsi tutto il viaggio a cannone fregandosene dei limiti di velocità, l'elettrica non la deve proprio considerare come possibile acquisto.

 

Modificato da lillopro

Inviato

@J-Gian si ma è un macchinone, fare confronti dieretti è un pò complicato, quella beve di più  (eletrico o benzina)  perchè è un bestione

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 ore fa, lillopro scrive:

 

Beh! Ovvio che se confronti auto ICE ed auto BEV le prime risultino sempre più leggere, le batterie sono la "zavorra" necessaria per le BEV.  Ma riportando il confronto solo a tale alimentazione BEV o PLUG-IN che sia, mazda non ne esce affatto male in termini di peso. Anzi, il dimensionamento ridotto dell'accumulatore, ha sì limitato l'autonomia ma il peso tutto sommato "contenuto" non ha sacrificato oltremodo il piacere di guida, secondo me.

Tanto per far un rapido confronto audi Q4 e-tron 35 ha una massa a vuoto di 1.965 kg con una batteria da 55 KWh. Per avere 20 KWh in più di capacità di batteria l'aggravio di peso è di 320kg, direi un pó tantini cosiderato che è sí più grande ma mica poi cosi tanto 459x187x163 l'audi contro 440x180x156.

 

Per forza di cose con una BEV in autostrada parti giá col preciso intento che non potrai andare sempre a tavoletta se vuoi raggiungere la tua destinazione pena doverti fermare n volte in più a ricaricare. Questo, però, non vuol dire che non si riescano ad effettuare sorpassi in maniera agevole dei veicoli più lenti lungo il tragitto. Una delle peculiarità delle elettriche è proprio quella di avere la coppia tutta e subito e questo nei sorpassi aiuta enormemente.

Chiaro che se uno parte con l'idea di farsi tutto il viaggio a cannone fregandosene dei limiti di velocità, l'elettrica non la deve proprio considerare come possibile acquisto.

 

No scusa, Q4 e-tron in confronto è enorme, nell'automotive 20 cm in più di lunghezza, 7 di larghezza e 7 di altezza sono una enormità, altro che mica tanto.

1 ora fa, xtom scrive:

 

Che a batteria scarica non riesca neppure a fare i 130 kmh effettivi perchè il wankel non c'è la fa a dare potenza per ricaricare e dare forza elettromotrice insieme, lo trovo ridicolo, se posso.

Inviato

 

 

ok , in tedesco, ma il crucco nerd  ci ha smanettato un pò sopra.

 

qui una schermata riassuntiva, in tedesco ma si intuisce

 

Non male, da record no, ma come plug in "medio-piccola" non è male come numeri.

Screenshot 2023-10-05 alle 22.22.36.png

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.