Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Altri dati:

 

 

Il motore a benzina da 830 cc con iniezione diretta ha un elevato rapporto di compressione di 11,9:1. Sviluppa 75 cavalli (55 kW) a 4.700 giri/min e 116 Nm di coppia a 4.000 giri/min.

  • Risposte 257
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma porc.... leggendo MX-30 ho pensato che avessero presentato l'erede di questa...     Va vaff....

  • Ho percorso circa 6000 km da quando la possiedo e, per quanto mi riguarda, ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Auto davvero ben costruita, piacevole da guidare, bello sterzo piú progressivo che

Immagini Pubblicate

Inviato

Di Mazda apprezzo i tentativi di seguire strade diverse dagli altri.

Poi inevitabilmente a volte ottengono risultati interessanti (personalmente apprezzavo le applicazioni del motore Wankel su auto sportive) altre volte il risultato è normale (personalmente la tecnologia Skyactive x mi è parsa tanta fatica per ottenere troppo poco).

In questo caso bisogna aspettare almeno di leggere o vedere qualche recensione, meglio ancora provarla di persona, se possibile. Certo che, se i numeri riportati sopra fossero veri, a batteria scarica consumerebbe come o di più di una mild hybrid o, addirittura, delle più efficienti termiche pure della stessa categoria.

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

La Mx-30 R-Ev raggiunge i 140 all'ora e tocca i 100 orari in 9”1, a fronte di un consumo di elettricità di 17,5 kWh per 100 chilometri e di 1 litro di benzina per la medesima distanza, in questo caso emettendo 21 g/100 km di CO2.

Scusate non capisco perchè stracciare le vesti per un valore derivato, quando il valore di consumo parla di 100 km/l.

È ovvio che in tema di consumi, anche a benzina, questa sarà più performante di una phev classica. Lo sarebbe anche se avesse un 4 cilindri al posto del wankel

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Secondo me (posto, che OK, la macchina è stramba e non mainstream, e si vede subito) non avete chiaro che:

 

a) la macchina ha SOLO trazione elettrica. il rotativo carica solo la batteria. Fa un 'altro sport rispetto a un motore che deve o può muovere le ruote (vantaggi e svantaggi) 

b)La macchina ha un lay-out di una semplicità imbarazzante rispetto a una 308 (solo un piccolo esempio eh, vedete voi che auto prendere) che ha un 4 cilindri turbo , una batteria di taglia più o meno  uguale, un motore elettrico e un cambio  automatico a 8 marce.

c)rispetto alla full Electric ha il colossale vantaggio di avere 500 km di autonomia. e in Area C (ad esempio)  ci si va.

d) non costa un patrimonio , diciamo in linea.

e) la MX-30 è una 3 ricarrozzata e in altri mercati è proposta con il 2.0 benzina 150 cv (non X) , producono circa 25-30k MX-30 anno (tra elettrica e benzina) questa è la terza versione.

Inviato
30 minuti fa, Matteo B. scrive:

 vai a cercare i dati della 308  E-hybrid col termico e batteria scarica ,se li trovi.

 

nelle prove reali sta tra 15 e 17 con un litro.

 

la VMax non è più un fattore di vendita, non siamo negli anni 80.  Tra l'altro su un semi-crossover B/C. 

Vai a vedere le altre EREV che usano la propulsione elettrica per muoversi, tipo Nissan o Honda, sono anni luce più efficienti.

 

La VMax a 140 kmh per me è uno showstopper, poi se gli altri la comprano lo stesso è un problema loro, nei miei interventi do valutazioni mie come dovrebbe essere per tutti, a meno di complessi di onnipotenza.

Inviato
8 minuti fa, Motron scrive:

Scusate non capisco perchè stracciare le vesti per un valore derivato, quando il valore di consumo parla di 100 km/l.

È ovvio che in tema di consumi, anche a benzina, questa sarà più performante di una phev classica. Lo sarebbe anche se avesse un 4 cilindri al posto del wankel

vediamo nella realtà  ,ma anche solo un firefly a 3 cilindri aspirato (solo per fare un esempio paragonabile per potenza) dove lo infili  in quel cofano ? E' impossibile fare una MX30 PHEV col FireFly.

 

Quando si parla di sto motore secondo me non si fanno i conti di quanto poco ingombri e quanti vantaggi di layout può dare.

3 minuti fa, AlexMi scrive:

Vai a vedere le altre EREV che usano la propulsione elettrica per muoversi, tipo Nissan o Honda, sono anni luce più efficienti.

 

La VMax a 140 kmh per me è uno showstopper, poi se gli altri la comprano lo stesso è un problema loro, nei miei interventi do valutazioni mie come dovrebbe essere per tutti, a meno di complessi di onnipotenza.

Col cazzo che hanno la spina però , in Area C  (o zone simili in Europa) gratis non ci vai

 

Evita di fare il fenomeno appena ti fanno notare 2 cose non superficiali. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. scrive:

Evita di fare il fenomeno appena ti fanno notare 2 cose non superficiali. 

Ne vedo solo uno di fenomeno sui 3d Mazda.

 

Avere una batteria più grande dovrebbe essere un vantaggio per l'efficienza, non uno svantaggio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.