Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, T a u r u s scrive:

 

Errare e' umano ma perseverare e' da stupidi, fare su Alfa gli stessi identici errori fatti su Maserati e' senza scuse, un rilancio deve essere completato per dare i frutti ed avere almeno una grande novità di prodotto ogni anno per rimanere, inoltre marchi come Alfa oppure Maserati si snaturano senza la presenza di sportive. 

 

 

Non puoi aspettare che un concessionario investe su Alfa se poi non c'e' almeno una novità di prodotto ogni anno destinata a quel mercato, perche la B-UV ha interesse zero, e la Tonale estremamente limitato.   

 

Il nuovo @T a u r u s mi piace molto. Oltre ad aver studiato l'italiano dice cose che qui in molti negano.

Senza un nuovo modello l'anno era inutile pensare ad un vero rilancio, non si puo' vivere di due modelli.

E gli investimenti si fanno su quanto la Casa promette di mettere in vendita.

 

P.S. @T a u r u s: sono ironico sull'italiano of course ;)

3 ore fa, ILM4rcio scrive:

Il Levante non piace esteticamente, a Dubai dove la maggior parte delle auto sono fuoristrada, dove i diesel non esistono e dove la gente ha tanti soldi vedo più Cullinan e Bentaiga che Levante. Pazzesco è che la Maserati vende, però la maggior parte sono Gran Turismo e Gran Cabrio, di Levante ne avrò viste 3 a dir tanto da Gennaio; in compenso ci sono un sacco di Stelvio e Giulia.

☏ SM-N970F ☏
 

Qui a Baku, partia di tutte le macchine di lusso, Maserati vedo tante Gran Coupe', varie Ghibli e Quattroporte. Levante ne ho visti un paio in 3 anni. Di Cayenne e similari tedeschi, oltre che Classe G, e' pieno.

Varie Bentayga anche, Cullinan no al momento.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Ok, ma Levante si e fatta un immagine povera con gamma motori (o non gamma perché fuori Diesel c’era solo un solo V6 da 430cv) da seg.D...


Questa è una tua idea!

Il diesel fuori dall’EU NON ESISTE, ed il V8 entro i 2 anni.

Guarda, me la immagino proprio la sciura del bauscia born in the USA che dice al marito “ma caro, mica vorrai comprare sto cassone che nella povera Europa vendono con un diesel da SOOOOLO 275cv!?! Guarda io ste poracciate in casa non le voglio!!! Mi vengono i brividi solo a pensare che fino a ieri non c’era manco un V8”

 

 

Inviato
10 ore fa, jameson scrive:

Basta guardare le C hatch Alfa fatte finora: hanno tutte venduto più di 50k l'anno in media.

 

..boh...con un prodotto valido e attuale anche di piu....solo se fa niente per tenere attuale, poi non funziona piu

image.thumb.png.68cb414e4315db08f541e436f9e09b81.png

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..boh...con un prodotto valido e attuale anche di piu....solo se fa niente per tenere attuale, poi non funziona piu

image.thumb.png.68cb414e4315db08f541e436f9e09b81.png

 

 

 

Condivido.

Una domanda: se BMW ha un business plan che supporta la Serie 2 next gen, che sara' indipendente dalla 1, come mai Alfa non poteva rendere fattibile una Giulietta? Tra l'altro fatta su una base TA?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
7 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Condivido.

Una domanda: se BMW ha un business plan che supporta la Serie 2 next gen, che sara' indipendente dalla 1, come mai Alfa non poteva rendere fattibile una Giulietta? Tra l'altro fatta su una base TA?

Perchè Manley vuole solo cose che producono soldi cioe 

8C557124-4959-438F-B659-B0EB0CADAAF5.jpeg

Domanda a chi ne capisce: 

mi pare di aver letto che una volta approvato tutto e creato il nuovo gruppo i soci dovranno mantenere le proprie quote per un tot di anni (non ricordo se 3 o 5) e non possono venderle. Trascorso questo periodo (secondo voi) gli agnelli compreranno altre quote (ad esempio la percentuale dello stato francese o della Dongfeng)?

Inviato
2 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Condivido.

Una domanda: se BMW ha un business plan che supporta la Serie 2 next gen, che sara' indipendente dalla 1, come mai Alfa non poteva rendere fattibile una Giulietta? Tra l'altro fatta su una base TA?


Una domanda: perché fare sempre le stesse domande?

Oh saranno 3 anni almeno che si chiede il perché non sostituiscono Giulietta, perché non la fanno TP, perché perché perché...

Il Marchionne pensiero, proseguito poi da Manley era quello di produrre auto da margine.

Evidentemente si pensa che vendere una B-UV in Italia in primis ed EU porti maggiori profitti rispetto ad una Berlinetta di segmento C non supportata dalla vendite alle flotte aziendali.

Una B-UV sarà prezzata tanto quanto una C-hatch (vedere Q2 vs A3) ma con margini di gran lunga più elevati.

AR per sopravvivere ha bisogno di far cassa, di dar lavoro ai concessionari italiani e europei, prima che lascino il mandato.

Forse non si è ancora ben capito che Tonale e la Mini SUV son quelle che per Manley dovevano decretare il ? od il ? della sopravvivenza del marchio e del suo essere globale e non solo regionale.

 

Ad ogni modo... io nel titolo leggo “fusione”!

Che senso ha in questo thread continuare a parlare di quello che di fatto sarà il passato???

 

Quindi vediamo di tornare IT... grazie 

 

 

Inviato
7 minuti fa, legacy92 scrive:

Ne abbiamo già parlato nelle pagine precedenti dove è stato riportato l'articolo originale. ;-) 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, KimKardashian scrive:

 

Domanda a chi ne capisce: 

mi pare di aver letto che una volta approvato tutto e creato il nuovo gruppo i soci dovranno mantenere le proprie quote per un tot di anni (non ricordo se 3 o 5) e non possono venderle. Trascorso questo periodo (secondo voi) gli agnelli compreranno altre quote (ad esempio la percentuale dello stato francese o della Dongfeng)?

 

Il periodo di Standstill è di 7 anni, fino a quel momento anche volendo Exor non può crescere il proprio peso azionario. Per 3 anni Exor non potrà vendere le azioni, cosa che tra i principali azionisti possono fare solo I cinesi e la Cdp Francese a favore dei Peugeot per un massimo di un 2,5% del nuovo azionariato. 

L'intenzione è quella di non dare la possibilità a nessuna parte di avere voti in assemblea superiore al 30%, cioè quella di non creare almeno per i primi 7 anni nessuna maggioranza assoluta o quasi.

 

Nel breve- medio periodo quindi se qualcosa si muoverà sarà solo nelle quote di stato francese o Cinesi ( in questo caso è anche da capire eventuali interferenze degli Stati Uniti).

 

Per quanto riguarda il medio- lungo periodo credo invece veramente che il futuro sia ancora da scrivere. Difficile immaginare come si muoverà il settore nei prossimi anni, quasi sicuramente ci saranno ulteriori fusioni di grandi gruppi, diverse cose succederanno tra le mille aziende cinesi nell'automotive, i grossi player ingloberanno probabilmente i più piccoli ( rischio evidente lo correva anche Fca ed è uno dei motivi secondo me che hanno accelerato la fusione), ci sarà probabilmente una commistione di aziende provenienti da settori diversificati, credo che il discorso mobilità andrà un po' oltre il semplice concetto di auto o auto per privati.

 

Tutto ciò per dire che Exor o comunque gli agnelli, immagino staranno alla finestra per capire quanto e quali opportunità o rischi comporterà mantenersi nel settore. La forza per eventualmente crescere nel gruppo sulla carta la ha, la volontà dipenderà da come vanno le cose.

 

Poi va anche detto che comunque Exor ha  già una maggioranza relativa nell'eventuale newCo, ma al contempo è meno esposta rispetto a quanto lo è attualmente, nel senso che nella NewCo avrebbe un rischio condiviso con più partner rispetto ad ora. Quindi ci sta che per Elkann l'obbiettivo dove si vuole porre sia stato già raggiunto.. ovvero provare a muovere i fili da dietro senza essere per forza nella prima linea.

Aggiungo in merito a quest'ultima frase una nota (che è decisamente un "secondo me"):

Per come la vedo io il muovere i fili da dietro e non stare in prima linea si confa molto alla personalità di John Elkann: una persona probabilmente non abituata ad essere comandata ma al contempo segnata dal fatto di aver ereditato le basi per un impero a cui attinge una famiglia numerosa, cosa che psicologicamente per me lo trattiene molto da essere il leader Maximo ma più uomo nell'ombra/mediatore (almeno per quanto riguarda l'azienda su cui è nata Exor). 

 

Modificato da Davialfa

Inviato
11 minuti fa, Davialfa scrive:

 

.. ci sarà probabilmente una commistione di aziende provenienti da settori diversificati, credo che il discorso mobilità andrà un po' oltre il semplice concetto di auto o auto per privati...

 

Non mi stupirebbe tanto se entro il prossimo lustro un Alphabet (Google) lanciasse un OPA su tutta FCA-PSA.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.