Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, iDrive scrive:

Credo che Lancia potrebbe diventare il Vauxhall Italiano... (purtroppo)

 

FIAT sarà secondo me il « Mini » di PSA/FCA, Citroën quello rational/sfizioso, e Opel un generalista near Premium, con rimarchi Vauxhall in UK e Lancia in Italia.

Peugeot, con la forza ed il Now How di FCA può diventare Premium alla pari della triade, mentre Alfa come Exotic/specialistico contro Jaguar/Porsche e infine Maserati in flagship tra Aston, Bentley e Ferrari... DS non vedo come posizionarlo...

 

Mah...VAG con volumi molto piu alti e globali ha gia problemi di differenziare i 4 marchi "normali" - Audi/Seat/Skoda/VW e poi tu aspetti che una PSA/FCA avanza con 10 marchi (tutti molto meno globali) Alfa/Citroen/Ds/Fiat/Jeep/Lancia/Maserati/Opel/Peugeot/Vauvhall?? Devono chiudere almeno 3-4 marchi a medio/lungo termine.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 237.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Mah...VAG con volumi molto piu alti e globali ha gia problemi di differenziare i 4 marchi "normali" - Audi/Seat/Skoda/VW e poi tu aspetti che una PSA/FCA avanza con 10 marchi (tutti molto meno globali) Alfa/Citroen/Ds/Fiat/Jeep/Lancia/Maserati/Opel/Peugeot/Vauvhall?? Devono chiudere almeno 3-4 marchi a medio/lungo termine.

Opel , Lancia e DS.
Mi manca il 4.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Che brutto epilogo, mi sarei fuso con tutti ma non con i francesi, per di più con lo stato di mezzo!!!

Cavoli nella scelta della mia prossima auto sarò estremamente in difficoltà, non voglio dare nemmeno 1euro allo stato francese e ai francesi in generale :(

 

Spero in un colpo di scena, ma stavolta la vedo dura.

Inviato
1 minute ago, 4200blu said:

 

Mah...VAG con volumi molto piu alti e globali ha gia problemi di differenziare i 4 marchi "normali" - Audi/Seat/Skoda/VW e poi tu aspetti che una PSA/FCA avanza con 10 marchi (tutti molto meno globali) Alfa/Citroen/Ds/Fiat/Jeep/Lancia/Maserati/Opel/Peugeot/Vauvhall?? Devono chiudere almeno 3-4 marchi a medio/lungo termine.

Di questi problematici ci sono 4 marchi locali e ormai poco interessati... DS/Lancia/Opel/vauxhall 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
8 ore fa, Davialfa scrive:

Ma del nome si sa nulla? Psafca 4 consonanti e 2 vocali, forse in arabo può andare

 

PJA - Peugeot-Jeep-Automobiles ?

Inviato
9 minuti fa, Davialfa scrive:

Ma in Europa sicuramente, mi chiedo però se tu vivessi nelle americhe cosa penseresti di peugeot

Infatti parlo di Europa,FCA in America ,e perfino in brasile è più attiva.

In Europa viaggia di inerzia a mio parere.

Da americano considererei  Peugeot come un brand sconosciuto ,tolta l'auto del tenente Colombo.

Non a caso Tavares vuole ampliare gli orizzonti,non gliene farei una colpa anzi...

Modificato da Vulcar

Inviato
39 minuti fa, severinsch scrive:

Nota ufficiale

 

Gli azionisti di ciascuna società deterrebbero il 50% del capitale del nuovo gruppo risultante dalla 
fusione e, pertanto, i benefici derivanti dall’aggregazione sarebbero equamente divisi. 
L’operazione verrebbe effettuata in forma di fusione sotto una capogruppo olandese e la struttura 
di governance della nuova società sarebbe bilanciata tra gli azionisti, con una maggioranza di 
consiglieri indipendenti. Il consiglio di amministrazione sarebbe composto da 11 membri. Cinque 
membri del consiglio di amministrazione sarebbero nominati da FCA (incluso John Elkann in 
qualità di Presidente) e cinque da Groupe PSA (incluso il Senior Independent Director e il Vice 
Presidente). Carlos Tavares sarebbe Chief Executive Officer, oltre che membro del Consiglio di 
Amministrazione, per un mandato iniziale di cinque anni.

 

Groupe_PSA_e_FCA_progettano_di_unire_le_forze_per_creare_un_leader_mondiale_in_una_nuova_era_della_mobilità_sostenibile.pdf 415 kB · 15 downloads

 

Parlano di sinergie da 3,7 miliardi di euro senza chiusure di impianti

”Tali sinergie deriverebbero principalmente da una più efficace allocazione delle risorse per gli investimenti di larga scala in piattaforme veicoli, sistemi di propulsione e tecnologie e dalla maggiore capacità di acquisto insita nella nuova dimensione del gruppo risultante dalla fusione. Tali stime di sinergie non si basano su alcuna chiusura di stabilimenti.
Si prevede che l’80% delle sinergie siano raggiunte dopo 4 anni. Il costo una tantum per raggiungere tali sinergie è stimato in 2,8 miliardi di euro.
Gli azionisti di ciascuna società deterrebbero il 50% del capitale del nuovo gruppo risultante dalla fusione e, pertanto, i benefici derivanti dall’aggregazione sarebbero equamente divisi.”

 

” Il consiglio di amministrazione sarebbe composto da 11 membri. Cinque membri del consiglio di amministrazione sarebbero nominati da FCA (incluso John Elkann in qualità di Presidente) e cinque da Groupe PSA (incluso il Senior Independent Director e il Vice Presidente)3. Carlos Tavares sarebbe Chief Executive Officer, oltre che membro del Consiglio di Amministrazione, per un mandato iniziale di cinque anni.”

 

”La nuova capogruppo con sede in Olanda sarebbe quotata su Euronext (Parigi), Borsa Italiana (Milano) e al New York Stock Exchange e continuerebbe a mantenere una importante presenza nelle attuali sedi operative centrali in Francia, Italia e negli Stati Uniti.
Lo statuto della nuova società risultante dalla fusione dovrebbe prevedere che il sistema di loyalty voting operi in modo tale da non assegnare a alcun azionista voti in Assemblea in misura eccedente il 30%4 del totale voti espressi. Si prevede inoltre che non ci sia alcun trasferimento dei diritti di doppio voto esistenti, ma che i nuovi diritti di doppio voto speciale maturino dopo un periodo di detenzione delle azioni di tre anni dal perfezionamento della fusione.
Un periodo di standstill di 7 anni a partire dal perfezionamento della fusione troverebbe applicazione in relazione alle partecipazioni azionarie di EXOR N.V., Bpifrance Participations SA, DFG e la famiglia Peugeot. EXOR, Bpifrance Participations e la famiglia Peugeot sarebbero inoltre soggetti ad un periodo di lock-up di 3 anni in relazione alle rispettive partecipazioni. Unica eccezione, alla famiglia Peugeot sarebbe concesso di aumentare del 2,5% la propria partecipazione nella società risultante dalla fusione nei primi 3 anni successivi al closing, esclusivamente acquisendo azioni da Bpifrance Participations e DFG.”

 

Questo esclude acquisto fca di altre quote nel breve periodo

 

Direi che insomma e’ quello che mi aspettavo

5 nomine psa 

5 nomine di exor,

1 ad

Inviato

Quindi 5 ad Exor, due ai Peugeot, due alla Marianna e due ai cinesi. Voto in Olanda... adesso io vedo 5 vs 4 con l'outsider da 2 voti. Una volta fusi i cinesi fanno parte del gruppo,  mica sono di proprietà della Marianna 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.