Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me sembra che l'attuale 508/5008 sia totalmente inadatta a creare vetture per gli USA. Ma la piattaforma CUSW come verrà usata in futuro? Secondo me potrebbero usare questa, e sue evoluzioni, per le D ed E generaliste, sia dei marchi USA che di quelli EU. 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato

Piccolo OFF topic

ma poi neanche tanto perchè si ricollega al da me auspicato ingresso dello stato o della CDP in FCA-PSA accanto alla BPI francese: 

 

 

 

 

https://www.ilsole24ore.com/art/alitalia-bruciati-oltre-800-milioni-soli-30-mesi-persi-92-miliardi-45-anni-vita-ACXo9Jw

 

 

Cita

 

Alitalia, bruciati oltre 800 milioni in soli 30 mesi. Persi 9,2 miliardi in 45 anni di vita

La compagnia è come una fornace volante che, in media, ogni giorno brucia banconote per un valore di circa 900mila euro. Entro il mese di dicembre rischia di non avere più soldi per il carburante e per pagare gli stipendi

di Gianni Dragoni

 

 

Meglio una bella auto elettrica....visto che sono "ecologiche" che una fornace volante  ?

Modificato da lukka1982

Inviato
10 minuti fa, HF integrale scrive:

Piccolo OFF topic

ma poi neanche tanto perchè si ricollega al da me auspicato ingresso dello stato o della CDP in FCA-PSA accanto alla BPI francese: 

 

 

 

 

https://www.ilsole24ore.com/art/alitalia-bruciati-oltre-800-milioni-soli-30-mesi-persi-92-miliardi-45-anni-vita-ACXo9Jw

 

 

 

Meglio una bella auto elettrica....visto che sono "ecologiche" che una fornace volante  ?

La fornace volante è uno degli ultimi super carrozzoni statali esistenti nel nostro bel paese, ossia voti ma soprattutto poltrone. 

Inviato
8 minuti fa, tonyx scrive:

già D generaliste non tedesche stentano in europa

 

le E generaliste praticamente sono morte e sepolte

 

la meccanica della 508 top di gamma, negli usa andrebbe giusto bene per l' equivalente della 308, in quel segmento il minimo essenziale è un 2.0 turbo con TI optional, oppure i v6 aspirati

 

ma comunque quello delle berline medie usa è in mano alle giapponesi camry/accord, quest' ultima da sola vende oltre 3 volte l' intera gamma volvo per capirci?

e poi ritengono molto importante la storia del affidabilità, un marchio totalmente sconosciuto non avrebbe nessuna possibilità

Appunto. Intendevo usare cusw per fare roba chrysler e dodge e poi anche per le sostitute di 508/5008/Insigna da vendere in Eu.

Inviato

Domandone: ho letto di tutto riguardo la piattaforma Giorgio, chi dice che sarà presa e buttara a fine ciclo di Giulia e Stelvio e chi dice che continuerà ad essere usata.

 

Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu vicino al vero ?

 

Grazie

Inviato
3 minuti fa, alfaromeopassion scrive:

Domandone: ho letto di tutto riguardo la piattaforma Giorgio, chi dice che sarà presa e buttara a fine ciclo di Giulia e Stelvio e chi dice che continuerà ad essere usata.

 

Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu vicino al vero ?

 

Grazie

Nessuno può rispondere, ovvio, in quanto il fine ciclo di Giulia/Stelvio è nel 2023/24, troppo lontano in un mondo che sta evolvendo economicamente e tecnologicamente a velocità warp 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
42 minuti fa, alfaromeopassion scrive:

Domandone: ho letto di tutto riguardo la piattaforma Giorgio, chi dice che sarà presa e buttara a fine ciclo di Giulia e Stelvio e chi dice che continuerà ad essere usata.

 

Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu vicino al vero ?

 

Grazie


MM ha dichiarato di aver speso quasi un miliardo per elettrificare Giorgio.
Il primo modello che userà questa evoluzione sarà la Maserati D-UV nel 2021 inoltrato.

Secondo te la buttano via?

 

Le piattaforme si evolvono finché i costi di aggiornamento permettono l’evoluzione per portarla allo stato dell’arte. Nel momento in cui non è più conveniente si progetta altro.


Ficchiamocelo in testa una volta per tutte che Giorgio nasce per essere la piattaforma modulare per i segmenti superiori di FCA.

Trova prima applicazione in Giulia e Stelvio. Dopo il dieselgate si decide di accelerare lo sviluppo di varianti BEV per i brand Jeep e Maserati. Nell’ultimo anno si è poi deciso di svilupparla anche in senso sport con una versione con avantreno modificato per Maserati new GT.

Se Giulia e Stelvio avranno eredi con le medesime caratteristiche delle attuali, saranno basate su questa evoluzione della piattaforma.

 

 

35 minuti fa, stev66 scrive:

Nessuno può rispondere, ovvio, in quanto il fine ciclo di Giulia/Stelvio è nel 2023/24, troppo lontano in un mondo che sta evolvendo economicamente e tecnologicamente a velocità warp 


La domanda più corretta secondo me è se Giulia e Stelvio avranno delle eredi in primis, e se si se avranno un filo conduttore con le attuali.

 

Giorgio si evolve per Maserati e Jeep.

Adesso che un Tavares possa bloccarne lo sviluppo lo vedo uno scenario fantascientifico, visto lo stato di avanzamento del progetto e che dal lato francese della fusione non hanno nulla per poter sviluppare modelli oltre il D generalista.

Modificato da lukka1982

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, HF integrale scrive:

Peugeot premium è una bestemmia.

 

Hanno cercato di alzare la qualità percepita di Peugeot sulla falsariga di quanto fatto da VW, tutto qui. Ma sempre generalisti sono.

 

 

 

Di tutte le analisi che ho letto questa è la più equilibrata e razionale, io la trovo totalmente condivisibile:

 

https://formiche.net/2019/11/fincantieri-fca-e-borsa-italiana-mire-francesi-italia/

Questa è l'analisi di uno che non si è preso neanche il disturbo di leggere il comunicato congiunto.......Non ha senso un'analisi del genere, ed in particolare l'ultimo capoverso, se si tiene conto dei patti parasociali e del fatto che la sede sarà in Olanda (i voti multipli sono solo sospesi). Uno degli aspetti interessanti di questo accordo è proprio il contrario di quello che dice il giornalista: i patti parasociali (l'unica cosa che conta se si vuole veramente capire chi comanderà) sono modulati in maniera tale che nel medio, medio/lungo periodo, ad essere messi in "fuorigioco" saranno proprio gli "sgherri" di Macron ed i cinesi. Nei fatti l'accordo FCA/PSA è fatto per blindare il controllo della medesima da parte delle due famiglie che si conoscono da una vita, controllo all'interno del quale uno (Elkann) ha ed avrà una quota superiore rispetto al secondo (Robert Peugeot). Tutto il resto, detto in generale, sono stronzate da ignoranti o pennivendoli....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
50 minuti fa, pennellotref scrive:

Questa è l'analisi di uno che non si è preso neanche il disturbo di leggere il comunicato congiunto.......Non ha senso un'analisi del genere, ed in particolare l'ultimo capoverso, se non si tiene conto dei patti parasociali e del fatto che la sede sarà in Olanda (i voti multipli sono solo sospesi). Uno degli aspetti interessanti di questo accordo è proprio il contrario di quello che dice il giornalista: i patti parasociali (l'unica cosa che conta se si vuole veramente capire chi comanderà) sono modulati in maniera tale che nel medio, medio/lungo periodo, ad essere messi in "fuorigioco" saranno proprio gli "sgherri" di Macron ed i cinesi. Nei fatti l'accordo FCA/PSA è fatto per blindare il controllo della medesima da parte delle due famiglie che si conoscono da una vita, controllo all'interno del quale uno (Elkann) ha ed avrà una quota superiore rispetto al secondo (Robert Peugeot). Tutto il resto, detto in generale, sono stronzate da ignoranti o pennivendoli....

 

I voti doppi si attiveranno a partire dal quarto anno , a quel punto Le azioni Di Exor varranno in sede di voto circa il 29%  ( chiaramente per Elkann la sede in Olanda era imprescindibile soprattutto per questo). 

L’idea che credo abbiano Elkann e i Peugeot è invece quella di liberarsi il più possibile dallo stato. Quando dopo 3 anni dalla fusione si attiveranno i doppi voti, exor + Peugeot arriveranno a detenere insieme quasi il 50% dell’azienda in termini di votazioni, quindi sostanzialmente il controllo dell’azienda.

Al contempo mi aspetto una graduale riduzione della partecipazione della banca Francese ( che comunque vorrà mantenere una quota, ma immagino disinvestire parecchio).

 

Altra situazione sarà invece quella di renault, li si che vedo una situazione molto incasinata nel futuro e dove lo stato francese avrà una bella gatta da pelare

Modificato da Davialfa

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.