Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trazione integrale: non più necessaria?

Featured Replies

Inviato

Sui 3.0 diesel noti la differenza già sul bagnato.

La 330d se affondi tutto fa accendere l’asr.

La 330xd, no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 120
  • Visite 24.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le conclusioni nette, del tipo nero/bianco, non mi sono mai piaciute.   La TI ha una sua utilità, non sempre è necessaria, ma non sempre è sostituibile. Dipende chiaramente dall'ambito di ap

  • Mi sembra un discreto pout pourri di ipotesi messe solo per verificare la tesi.    A parte che i confronti vanno fatti a parità di gommatura, e chi pensa di evitare le gomme adatte per i per

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Bisogna sempre considerare le esigenze di ognuno. Chi sceglie la TI lo fa non per sentirsi onnipotente o perché magari lo stesso percorso non sarebbe fattibile con altri tipi di trazione, ma semplice

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Di molto ma non del tutto , la ti è sempre meglio e non c’è solo la neve.

 

non discuto che la TI su neve, con le termiche, sia meglio ...sarebbe stupido ...però in questi ragionamenti bisognerebbe sempre mettere sul piatto della bilancia costi e benefici (che è un pò il significato dell'articolo di De Vita) ...se abitassi in una zona dove c'è neve 3 mesi l'anno, ovviamente prenderei una TI ...negli altri casi anche no, perché i benefici sarebbero irrisori rispetto ai costi 

 

poi in verità, siccome sono stra-convinto che il successo della TI abbia poco a che fare con la tecnica e molto col marketing, dovremmo anche citare i guidatori che vanno con la Mini integrale a fare la spesa in centro a Mantova (rinomata località sciistica), ma poi mi dicono che vado OT

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore

Se affondo con la Passat 4MOTION , parte a razzo anche sui tornati più stretti , con le altre che ho avuto a ta , il pattinamento era sempre presente.
Anche in autostrada sotto la pioggia la differenza è evidente.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Io in autostrada con la TP non ho mai avuto problemi, anzi, è proprio la situazione in cui il vantaggio di motricità della TI non serve a nulla mentre il maggior peso aumenta il sottosterzo.

Inviato
3 minuti fa, fastfreddy scrive:

 

poi in verità, siccome sono stra-convinto che il successo della TI abbia poco a che fare con la tecnica e molto col marketing, dovremmo anche citare i guidatori che vanno con la Mini integrale a fare la spesa in centro a Mantova (rinomata località sciistica), ma poi mi dicono che vado OT

 

Magari vanno con regolarità in Trentino...

 

Quelli che a Torino hanno casa in Val Susa mica lasciano la macchina su

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Se affondo con la Passat 4MOTION , parte a razzo anche sui tornati più stretti , con le altre che ho avuto a ta , il pattinamento era sempre presente.
Anche in autostrada sotto la pioggia la differenza è evidente.

 

partire a razzo sui tornanti non è esattamente quello che si fa normalmente ...però detto questo, la TA, se usata fino a 150cv (come andrebbe fatto secondo me), non dà grossi problemi ...con una TP e gomme adeguate parti lo stesso a razzo 

 

scongiurare l'aquaplaning, ancor più che i problemi di trazione su neve, dipende in massima parte dalle gomme 

 

7 minuti fa, TonyH scrive:

 

Magari vanno con regolarità in Trentino...

 

Quelli che a Torino hanno casa in Val Susa mica lasciano la macchina su

 

massì certo, non dubito che molti frequentino con continuità la montagna, ma non il 55-60% dei clienti BMW (quelli che le comprano TI)

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Che dire, condivido al 100%, con le moderne mescole invernali, la trazione 4x4 è soltanto un inutile aggravio di peso e attriti.

 

Boh...mai fatto la Pordoi o simile, fresco innevato e prima lo spazzaneve con una macchina TI  e con una TP (o TA, uguale)? E non hai sentito una differenza molto serio in trazione e stabilita negli tornati ?? 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Trazione integrale, non più necessaria?
Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Boh...mai fatto la Pordoi o simile, fresco innevato e prima lo spazzaneve con una macchina TI  e con una TP (o TA, uguale)? E non hai sentito una differenza molto serio in trazione e stabilita negli tornati ?? 

In salita certo che cè differenza, ma con le invernali te la cavi lo stesso e se non vivi in montagna nel restante 99% di uso dell'auto hai svantaggi.

Inviato

Io ho la terza Subaru e vi posso garantire che andando spesso in montagna estate ed inverno ho avuto modo di sperimentare la trazione integrale in varie occasioni e in momenti diversi apprezzandola a fondo, anche in termini di sicurezza

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Le conclusioni nette, del tipo nero/bianco, non mi sono mai piaciute.

 

La TI ha una sua utilità, non sempre è necessaria, ma non sempre è sostituibile. Dipende chiaramente dall'ambito di applicazione e tipo di mezzo.

 

Su un fuoristrada serio, di quelli che vanno effettivamente in off-road, fa sicuramente la differenza e diventa difficile rinunciarvi.

 

Può aiutare molto anche su una super sportiva (es. Lamborghini), per scaricare al meglio la potenza al suolo, pagando la scelta con una maggiorazione di peso che potrebbe complicarle la vita dal punto di vista dinamico. Infatti molti costruttori di supercar, rinunciano all'integrale, puntando ad altre soluzioni per massimizzare la trazione.

 

Può essere interessante anche in una berlina, Subaru ne fa una fede da una vita. Le loro auto, così come altre auto analoghe, sono molto più progressive nel trasmettere la potenza al suolo quando l'aderenza è limitata. Ovviamente la pagano con i consumi. E qui inizia a diventare un qualcosa di non necessario, ognuno sceglie.

 

Su un'utilitaria che resta sempre in città e deve consumare poco, la TI è un po' un peso tra le gambe. L'auto consuma di più e finisce per essere ancora più lenta.

 

Tirare in ballo le gomme invernali per far vedere che bastano loro a sostituire una TI, mi sembra una forzatura. E' giusto invece sottolineare l'importanza delle gomme termiche a bassa temperatura, o su neve e ghiaccio. Ma questo indipendentemente dalla trazione.

 

E ricordiamo che in frenata "siamo tutti 4WD" :D 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.