Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - Stati Uniti - Austin

Featured Replies

Inviato

Sono tra quelli che non pensano il chiarimento regolamentare abbia avuto granchè a che fare con la mala prestazione di iersera:

 

- nonostante una macchina poi rivelatasi tutt'altro che da podio si era mancata la pole di mezzo metro, credo proprio solo grazie al motore superiore specie nella modalita "Q3"

- quando si è dovuto (sovrac)caricare di ala la SF90 per provare a riguadagnare equilibrio, questa ha sempre reagito malissimo: sembrerebbe essere il caso

- la Ferrari è forse la macchina che meno digerisce le sconnessioni, che mettono vieppiù in crisi un'aerodinamica del corpo vettura già per progetto deficitaria in termini di carico

- Leclerc in gara non mi pare ancora in grado di gestire bene una macchina non ben bilanciata

- La gara di Seb è probabilmente finita prima del via...

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 89
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • certo che sentirsi dire da versbatten TU BARI è imbarazzante per una serie enciclopedica di motivi, da che pulpito poi , da quella scuderia che ha costruito sugli scarichi soffiati i suoi success

  • Basta, pietà.

  • Gara indecifrabile Vettel out per colpa non sua passo di Leclerc troppo alto per essere vero soprattutto nel primo stint. Qualcosa di simile è capitato a Kimi che aveva raggiunto la zona punti e poi p

Inviato

Leclerc, oltre ai problemi di bilanciamento e di gomme, aveva un motore a fine vita, con almeno una quindicina di cavalli in meno rispetto a una Spec 2 nuova, molto meno efficiente di una Spec 3 dal punto di vista consumi, senza la possibilità di utilizzare i miglioramenti di benzine e oli progettati dalla Shell insieme alla Spec 3.

Direi che dal punto di vista delle prestazioni la Ferrari di ieri è ingiudicabile. Se avessimo visto una gara tipo Budapest, con entrambe le macchine in gara senza nessun problema, allora Max avrebbe ragione. Ma siccome non è stato così, l'olandese si conferma un idiota, imbeccato dai due stronzissimi Horner e Marko che hanno vinto mondiali a raffica con una macchina da barzelletta (se mi ricordo tutte le deroghe alla Renault per cosiddetti "motivi di affidabilità" ancora mi girano i coglioni).

Quello che è veramente inaccettabile, a questo punto della stagione e da una squadra come la Ferrari, è il motore rotto sabato, la sospensione collassata domenica e ci mettiamo anche l'errore al pit stop. Con questi dirigenti non vinceremo mai, come disse qualcuno una volta (e aveva anche ragione).

E sempre a proposito di Leclerc, ora o si tiene questa PU asfittica e corre le prossime due gare da turista, oppure monta una nuova PU 3 in Brasile e va in penalità. Da quello che leggo ci sono pochissime probabilità di recuperare il motore di sabato.

Per chiudere, non farò i complimenti alla Mercedes perché non sono ipocrita, ma faccio i complimenti a Lewis, che ha infilato l'ennesima stagione clamorosa. Strana la sua perdita di velocità in qualifica, ma in gara nessuno al mondo come lui. Uno dei più grandi di sempre.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
3 ore fa, nicogiraldi scrive:

 

Perché non penso proprio  che il Ferrari spec3 e tutta la sua elettronica, sia uguale allo spec3 clienti (stessa cosa fanno gli altri motoristi secondo me)

L'aumento di prestazione Ferrari "pura" dopo le vacanze era stato veramente impressionante, ma ricordo pure Bobbi che continuava a far notare come Ferrari dovesse fare tanti lift and coast.

Comunque un sistema del genere per "frodare" il flussometro dà parecchi vantaggi e si poteva montare su qualsiasi motore (pure spec2).

Vediamo in Brasile e ABu Dhabi si capirà meglio se Austin è stato un caso, o il trend ritornerà calante,ma come al solito Verstappen ha sbagliato i toni delle interviste.

 

 

Si ma in passato tutte le vetture con motorone (vedi Mercedes) che faceva la differenza... Viaggiavano come razzi, pur non avendo in tutto e per tutto il motore ufficiale. Qua alfa e Haas vengono sverniciate facilmente 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, LucioFire scrive:

 Verstappen ha detto che succede questo quando si smette di barare. 

Incommentabile. Spero becchi un minuto dalle rosse in Brasile, e tutto sul rettilineo

Inviato

Magari si dovrebbe rimandare Resta in Alfa...

 

Da quando e effettivamente e ufficialmente entrato in Ferrari, hanno peggiorato i risultati...

 

Bene hanno azzoppato Alfa e anche Ferrari... :D

Inviato
22 minuti fa, iDrive scrive:

Magari si dovrebbe rimandare Resta in Alfa...

 

Da quando e effettivamente e ufficialmente entrato in Ferrari, hanno peggiorato i risultati...

 

Bene hanno azzoppato Alfa e anche Ferrari... :D

Resta tornerà nella GES a fine anno e lavorerà al progetto 2021

Inviato

Anche se e così e una scelta pessima, perché si leva uno che fasceva un lavoro buonissimo in Alfa, e si stravolge l’ambiente Ferrari che si era messo bene...

 

Se e così, non vinciamo neanche nel 2020...

Inviato
Adesso, iDrive scrive:

Anche se e così e una scelta pessima, perché si leva uno che fasceva un lavoro buonissimo in Alfa, e si stravolge l’ambiente Ferrari che si era messo bene...

 

Se e così, non vinciamo neanche nel 2020...

Ripeto perchè forse non hai letto, resta non lavorerà al progetto 2020.

Inviato
  • Autore
Adesso, iDrive scrive:

Anche se e così e una scelta pessima, perché si leva uno che fasceva un lavoro buonissimo in Alfa, e si stravolge l’ambiente Ferrari che si era messo bene...

 

Se e così, non vinciamo neanche nel 2020...

beh, tanto messo bene, vista la difficoltà di "analizzare i dati" non lo vedevo..., concordo per Alfa, ma credo che non sia tanto colpa di Resta, ma del fatto che si stiano concentrando sul progetto 2020, oltre ad essere degli emeriti incapaci nella gestione di gara...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.