Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

9C14925E-63C1-49B3-BB8A-F4F5CC2D1E88.jpeg.8f98084a2b2a5a0b7fa4eb1694bf32ca.jpeg

 

Primo messaggio aggiornato con press release ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, fedegta scrive:

Lo strisci sui marciapiedi se non ti fermi a un metro controllando come faccio io 🤣 (devo dire che i sensori mi aiutano ad individuare la vicinanza, sono rimasto stupito).

 

Confermo il passo è lungo, ma entrando dentro mio garage interrato, parcheggio supermarket mai un problema di raschio.

 

Di muso raschiare nelle rampe è pressoché impossibile data la disposizione meccanica: motore longitudinale quindi poco sbalzo.

La mia rampa ha lacunetta in cima(per non far andar giù l'acqua dalla strada quando piove) per questo tocca sempre (ora 1 su 5 o anche meno visto che hodato una motopiccata :D ).Senza quella non credo abbia problemi. Nei parcheggi pubblici,con molta attenzione,non ho mai toccato (mo mi tocco le balle)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 1.4k
  • Visite 361.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, mikisnow scrive:

Per me ci passa senza toccare. 

In caso se c'è modo, passare con l'auto in diagonale aumenta un po' il margine. 

Già é in diagonale....

Inviato
On 13/9/2020 at 18:43, gpat scrive:

 

Se la valutazione è quella, sarà pure basata su qualcuno disposto a pagare quella cifra. Altrimenti te la valuterebbero 5000€ e stop.

Come già scritto. Da noi le usate Alfa Romeo Stelvio e Giulia non vanno bene nella vendita. Ce chi si toglie uno sfizio e se la prende nuova a Leasing (4 anni) e appena finisce il leasing la rida indietro per poi prendersi nuovamente un carrettone tedesco. Dato che entro i 4 anni di leasing Alfa Romeo e consorte non portano novità. Il cliente ritorna dalle tedesche o asiatiche. Gio significa  che se poi vuoi pagare una Stelvio con 40000km quasi 45'000 Euro, bahhh vedi un po te. Pero capiamoci io parlo del mercato svizzero / tedesco.

Inviato
12 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Questa è la situazione nella condizione piú precaria.....che ne dite?

20200914_190945.jpg

per me passa tranquilla,l'importante che in cima non ci sia una cunetta (nel senso che riscende la strada) in quel caso facile che tocchi. o quanto meno strusci le minigonne se le hai (io ho grattugiato quelle)

10 ore fa, tonyx scrive:

Secondo me passa se è a carico minimo, comunque prova 

da quel che ho visto ,almeno la mia,non si abbassa tanto coi passeggeri

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, Neo75 scrive:

Come già scritto. Da noi le usate Alfa Romeo Stelvio e Giulia non vanno bene nella vendita. Ce chi si toglie uno sfizio e se la prende nuova a Leasing (4 anni) e appena finisce il leasing la rida indietro per poi prendersi nuovamente un carrettone tedesco. Dato che entro i 4 anni di leasing Alfa Romeo e consorte non portano novità. Il cliente ritorna dalle tedesche o asiatiche. Gio significa  che se poi vuoi pagare una Stelvio con 40000km quasi 45'000 Euro, bahhh vedi un po te. Pero capiamoci io parlo del mercato svizzero / tedesco.

Considerando che Stelvio è del 2017, i primi rientri avverranno l'anno prossimo 😁. Per Giulia, quest'anno.  Nella categoria di Giulia  l'unica nuova è BMW serie 3, Audi ed MB sono rispettivamente del 2015 e del 2014 . Poi se vogliamo dire che loro sono sempre nuove perché tedesche, ok. Ma allora parliamo di mercato chiuso ( non solo per Alfa, Jaguar, Lexus hanno gli stessi problemi)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Considerando che Stelvio è del 2017, i primi rientri avverranno l'anno prossimo 😁. Per Giulia, quest'anno.  Nella categoria di Giulia  l'unica nuova è BMW serie 3, Audi ed MB sono rispettivamente del 2015 e del 2014 . Poi se vogliamo dire che loro sono sempre nuove perché tedesche, ok. Ma allora parliamo di mercato chiuso ( non solo per Alfa, Jaguar, Lexus hanno gli stessi problemi)


Non sono sempre nuove, ma solitamente a metà carriera hanno un restyling estetico di esterni/interni più o meno importante.

Sono auto sviluppate con il focus del mercato fleet... Noleggi/leasing di 3/4 anni ed al cambio si ritrovano l’auto con il restyling.

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 scrive:


Non sono sempre nuove, ma solitamente a metà carriera hanno un restyling estetico di esterni/interni più o meno importante.

Sono auto sviluppate con il focus del mercato fleet... Noleggi/leasing di 3/4 anni ed al cambio si ritrovano l’auto con il restyling.

Vero . ma anche Giulia / Stelvio hanno avuto un my importante, e l'anno prossimo dovrebbero avere il restyling. Poi ovvio, il mercato delle flotte è inattaccabile, sia per mentalità sia per sistema paese. 

Io personalmente in D e CH mi dedicherei solo alle versioni sportiveggianti ( a questo proposito auspico l'adozione nel 2021 del powertrain ghibli ibrida)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Vero . ma anche Giulia / Stelvio hanno avuto un my importante, e l'anno prossimo dovrebbero avere il restyling. Poi ovvio, il mercato delle flotte è inattaccabile, sia per mentalità sia per sistema paese. 

Io personalmente in D e CH mi dedicherei solo alle versioni sportiveggianti ( a questo proposito auspico l'adozione nel 2021 del powertrain ghibli ibrida)


Il restyling sarà a listino i primi mesi del 2022... Steve sai anche tu fare i conti.

Le “tedesche” hanno cicli di 7 anni di vita con un restyling a metà carriera e model year. Perché? Perché appunto sanno come vendere le loro macchine!

Non è solo sistema paese, è saper pianificare un piano di vendite, che hanno affinato negli anni.

Sulla gamma AR e quella Maserati son stati fatti solamente dei model year. Su Ghibli e Quattroporte non è stato fatto un restyling, ma aggiunto una seconda linea di prodotto la GranSport con estetica dedicata.

Questo è un punto a sfavore sul mercato fleet, ed è innegabile! Puoi metterci schermini più grandi e software più moderni, ma fuori l’auto rimarrà sempre uguale a se stessa.

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Il restyling sarà a listino i primi mesi del 2022... Steve sai anche tu fare i conti.

Le “tedesche” hanno cicli di 7 anni di vita con un restyling a metà carriera e model year. Perché? Perché appunto sanno come vendere le loro macchine!

Non è solo sistema paese, è saper pianificare un piano di vendite, che hanno affinato negli anni.

Sulla gamma AR e quella Maserati son stati fatti solamente dei model year. Su Ghibli e Quattroporte non è stato fatto un restyling, ma aggiunto una seconda linea di prodotto la GranSport con estetica dedicata.

Questo è un punto a sfavore sul mercato fleet, ed è innegabile! Puoi metterci schermini più grandi e software più moderni, ma fuori l’auto rimarrà sempre uguale a se stessa.

Beh insomma... Se tu consideri 3er, è praticamente da e46 che non subisce all'interno dei 7 anni un restyiling significativo, ma sempre model year con vari affinamenti, anche estetici, ma nulla di particolarmente significativo

Idem classe c e per certi versi a4

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.