Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Passare dalla Golf 7 alla 8?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 ore fa, mikisnow scrive:

I fari led a livello estetico ??

Davanti non si può vedere la linea led si posizione e sopra gli alogeni dai

  • Risposte 55
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I finanziamenti sono.....uno strumento. Non condivido affatto questa visione manichea. Giusti o sbagliati dipende da come si usano.   Basta prendere....una calcolatrice, e vedere il costo to

  • Finalmente un messaggio sensato sui finanziamenti, Perdonatemi ma a volte sembra di leggere pensieri scritti sui banchi della prima media ?

  • ... considerando che tecnicamente la 7 è identica alla 8...esteticamente la 8 a me non piace, ma siamo sul soggettivo quindi  il cambio, che, presumo, ti costerà dei soldi, io non lo farei.

Inviato

Dato che hai il dq200 , che sovente dà problemi ( nessuno è mai arrivato a superare i 250.000km senza mettere mano a frizioni e/o meccatronica), fossi in te passerei ad una Toyota ibrida, che ha un cambio automatico, seppur CVT, decisamente più affidabile, oppure valuterei golf 8 manuale , però metano , dato che i diesel hanno, pare, gli anni contati. A livello qualitativo golf 8 sembra aver fatto qualche passo indietro negli interni, come qualità percepita, mentre a livello tecnologico porta in dote alcune novità che andrebbero valutate una ad una.

Il progetto valore però, non è assolutamente convienente, se non al concessionario, che ovviamente ti farà la pubblicità sui falsi aspetti positivi del progetto.

Inviato

... le Toyota ibride non hanno un CVT, ma un E-CVT...  tutta altra tecnologia. Sul fatto dell'affidabilità... concordo in pieno. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, AngeloUPuglis scrive:

Dato che hai il dq200 , che sovente dà problemi ( nessuno è mai arrivato a superare i 250.000km senza mettere mano a frizioni e/o meccatronica), fossi in te passerei ad una Toyota ibrida, che ha un cambio automatico, seppur CVT, decisamente più affidabile, oppure valuterei golf 8 manuale , però metano , dato che i diesel hanno, pare, gli anni contati. A livello qualitativo golf 8 sembra aver fatto qualche passo indietro negli interni, come qualità percepita, mentre a livello tecnologico porta in dote alcune novità che andrebbero valutate una ad una.

Il progetto valore però, non è assolutamente convienente, se non al concessionario, che ovviamente ti farà la pubblicità sui falsi aspetti positivi del progetto.

 

Non ho il cambio automatico. 

 

Non ho intenzione di cambiar marca. e tantomeno di passar al ibrido.

 

il progetto valore mi fa pagare una rata che per me è sostenibile. altrimenti non ne avrei avuto possibilità, fine della storia.

Inviato
2 minuti fa, tonyx scrive:

cosa centrano le rate se poi dopo qualche anno o rifinanzi o paghi la maxirata...

 

questa storia del "con le rate posso permettermelo" è solo una farsa, alla fine paghi di più, il fatto che sia dilazionato non conta, sempre di una somma maggiore si tratta

Assolutamente vero. È come dire ad uno dai ti do metà calcio nelle palle adesso e l'altra metà a fine anno. Nel frattempo magari te ne dimentichi e quando becchi l'ultimo calcio lo senti doppio, perché non te l'aspetti e perché lo avevi dimenticato. 

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, tonyx scrive:

cosa centrano le rate se poi dopo qualche anno o rifinanzi o paghi la maxirata...

 

questa storia del "con le rate posso permettermelo" è solo una farsa, alla fine paghi di più, il fatto che sia dilazionato non conta, sempre di una somma maggiore si tratta

 

c'entrano perché con un altro tipo di finanziamento non avrei mai avuto quella rata che per me è l'unica sostenibile.

e dopo qualche anno (3 per la precisione) parte della maxirata la pago e parte la rifinanzio e cosi tutto diventa sostenibile.

 

altrimenti la golf non la prendevo.  e poi un tasso del 3,99 non mi pare tanto male.

 

 

27 minuti fa, mikisnow scrive:

Si si ok, ma se li dovessi prendere sarebbe per vederci "meglio". Poi guidandola da dentro non ci baderei ?

quello si si, infatti non mi faccio grandi problemi

Modificato da RyvBoy

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, tonyx scrive:

ma scusa un secondo...

 

metti che in 4 anni metti via 20 mila euro, con quei soldi ci compri una golf nuova/km 1.0 tsi 115cv confortline/business

tra 4 anni e 50-60 mila km, in buone condizioni avrà un valore vendendola come privato di circa 12 mila euro

cioè hai perso "solo" 8 mila euro in 4 anni e tu mi vieni a dire che anticipo + rate + rifinanziamento ti verrebbero a costare MENO di 2 mila euro al anno (anche tenendo conto del assicurazione inclusa?

 

dai non diciamo assurdità, di fatto paghi di più del prezzo di listino

 

esempio t-cross listino 24 mila, ci applicano sconti fasulli e portano il prezzo del finanziamento a 20 mila tondi, con 5 mila euro di anticipo, 35 rate da 250 (250 al mese può sembrare poco è vero ma tieni conto che massimo il 35% del prezzo lo puoi pagare effettivamente a rate) e quindi dopo 3 anni hai il valore residuo di 11200

peccato che hai pagato 25 mila tondi e visto che di certo l' assicurazione per 3 anni non vale 5 mila euro, direi che hanno intascato qualche migliaia di euro extra

 

ma se sei convinto tu di fare l' affare e poterti permettere cose che altrimenti non potevi... beh mi dispiace per te

Cosa stai dicendo ? 
il costo del finanziamento è 1500€. 

Inviato
Cosa stai dicendo ? 

il costo del finanziamento è 1500€. 

È un finanziamento, come tutti gli altri, è solo modulato in modo diverso. Poi se qua tutti avete 25.000 (ma anche solo 15.000 per una B) da dare cash per l'auto beati voi.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

È un finanziamento, come tutti gli altri, è solo modulato in modo diverso. Poi se qua tutti avete 25.000 (ma anche solo 15.000 per una seg.default_cool.png da dare cash per l'auto beati voi.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

Poi sempre con queste storie della vendita a privato, da privato senza regalarla puoi vendere magari una GTI ma una 1.0 Tsi o una 1.6 Tdi chi se la fila?? Solo sognatori e perditempo.

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

Inviato

I finanziamenti sono.....uno strumento. Non condivido affatto questa visione manichea. Giusti o sbagliati dipende da come si usano.

 

Basta prendere....una calcolatrice, e vedere il costo totale, che può riservare sorprese. Conviene, non conviene? E lì ognuno guarda la sua situazione.

 

Gli interessi sono il costo che paghi per l’anticipo liquidità. Perché alla fine mettere da parte i risparmi per pagare cash non è altro che un finanziamento dove prima paghi e poi compri. (se vuoi essere certo di comprarla devi importi un piano di accumulo della cifra. Tot al mese per x anni).

 

Poi subentrano dinamiche di gestione della liquidità. È davvero saggio privarsi di tutta la liquidità per un bene durevole da ammortizzare in 5 anni? Se capita un imprevisto al di fuori dell’auto,  sei nella pauta.

 

e non mi addentro nella gestione a leva della liquidità per non incasinarvi troppo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ci sono le banche che se sei cliente fanno finanziamenti a metà del tasso delle case, quindi condivido le perplessita evidenziate sulla convenienza di queste formule.

Anche la garanzia di rientro è fatta su valori così conservativi che di fatto non serve a nulla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.