Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Comunque vorrei dirvelo ma la cosa è già in atto, di fatto Abarth è tornato ad essere inteso come un allestimento e non come un marchio a se, mentre Fiat Professional è stato assorbito da Stellantis Pro One. Ed ecco che siamo già di fatto a 12 marchi invece di 14

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, j scrive:

Comunque vorrei dirvelo ma la cosa è già in atto, di fatto Abarth è tornato ad essere inteso come un allestimento e non come un marchio a se, mentre Fiat Professional è stato assorbito da Stellantis Pro One. Ed ecco che siamo già di fatto a 12 marchi invece di 14

La classica riduzione a costo zero che fa felice Carlos  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, j scrive:

Comunque vorrei dirvelo ma la cosa è già in atto, di fatto Abarth è tornato ad essere inteso come un allestimento e non come un marchio a se, mentre Fiat Professional è stato assorbito da Stellantis Pro One. Ed ecco che siamo già di fatto a 12 marchi invece di 14

Fiat Professional sarebbe ancora un ulteriore marchio che non fa parte dei 14.

 

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

Inviato
16 minuti fa, j scrive:

Comunque vorrei dirvelo ma la cosa è già in atto, di fatto Abarth è tornato ad essere inteso come un allestimento e non come un marchio a se, mentre Fiat Professional è stato assorbito da Stellantis Pro One. Ed ecco che siamo già di fatto a 12 marchi invece di 14

Si ma non cambia nulla😅

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Fiat Professional sarebbe ancora un ulteriore marchio che non fa parte dei 14.

 

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

Ma neanche Vauxhall è un marchio a se, viene scorporato da Opel quando non c'è Fiat Professional per raggiungere il numero di 14 marchi. Se vedi l'iconografia italiana infatti c'è FP e non V. È un po' il gioco delle 3 carte 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Ma se ci mettono anche Renault, Alpine e Dacia diventano veramente troppi.

 

OK la globalizzazione, ma anche dal punto di vista della concorrenza e dell'antitrust non è un bel vedere, n mila marchi sotto lo stesso cappello.

 

Ma piuttosto che facciano una società che fa solo powertrain e non fa auto, poi i vari marchi si fanno concorrenza sull'auto con i vari modelli usando i powertrain presenti nello scaffale e venduti a tutti allo stesso prezzo, così si fanno economie di scala ma si lascia che i singoli marchi o gruppi di marchi si facciano concorrenza, sfornando modelli diversi.

 

 

 

 

 

Inviato

Visto la piega che ha preso la gestione di Stellantis il piano di Tavares con un senso e capendo come ragiona potrebbe essere questo: 

 

Abarth: afuera!

Alfa: vendida!

DS: afuera!

Lancia: afuera! 
Abarth: afuera! 
Maserati: vendida!

 

Rimane un gruppo di marchi generalisti sia

in Italia che in usa e in Sud America. 

Citroen 

fiat 

opel 

peugeot in europa

 

chrysler (minivan)

dodge 

ram in usa

 

jeep worldwide 


tanto quello sanno fare, con il marchi premium Luxury perdono solo soldi, non è il loro mestiere.

 

In Europa tre piattaforme la povery per Citroen e Fiat, small e medium e un motore il povertech 3 cilindri. 


In usa si devono mettere il cuore in pace serve anche la large e un 4 ed un 6 cilindri. 

 

Ricerca e sviluppo in nord Africa e India e si taglia tutto il tagliabile, come stanno già facendo. 
 

In Europa si produce solo dove costa di meno farlo. 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
16 minuti fa, xtom scrive:

Ma se ci mettono anche Renault, Alpine e Dacia diventano veramente troppi.

 

OK la globalizzazione, ma anche dal punto di vista della concorrenza e dell'antitrust non è un bel vedere, n mila marchi sotto lo stesso cappello.

 

Ma piuttosto che facciano una società che fa solo powertrain e non fa auto, poi i vari marchi si fanno concorrenza sull'auto con i vari modelli usando i powertrain presenti nello scaffale e venduti a tutti allo stesso prezzo, così si fanno economie di scala ma si lascia che i singoli marchi o gruppi di marchi si facciano concorrenza, sfornando modelli diversi.

Che è proprio quello che ha fatto Renault, se non sbaglio.

 

 

 

Inviato

Non credo che Tavares abbia il potere di decidere quale marchio vendere/chiudere e comunque tra un anno molto probabilmente non ci sarà più.

 

1 minuto fa, savio.79 scrive:

Che è proprio quello che ha fatto Renault, se non sbaglio.

Ha scorporato le piattaforme EV in Ampere e la divisione motori termici in una JV con Geely. 

Modificato da nucarote

Inviato
4 ore fa, 4200blu scrive:


Stellantis deciderà il futuro degli stabilimenti nel Regno Unito nelle prossime settimane.
Il CEO Carlos Tavares ha affermato che il governo del Regno Unito sta fissando una soglia per le vendite di veicoli elettrici pari a circa il doppio del livello "naturale" della domanda.

Stellantis è vicina a decidere il futuro della sua presenza nel Regno Unito dopo mesi di dialogo con il governo in merito al suo mandato di vendita di veicoli a zero emissioni, ha affermato l'amministratore delegato Carlos Tavares.

Il proprietario del marchio britannico Vauxhall ha avvertito a giugno che avrebbe valutato la possibilità di produrre altrove perché l'obbligo era insostenibile.

Il 14 ottobre, Tavares ha dichiarato a Bloomberg Television che il governo stava fissando una soglia per le vendite di veicoli elettrici a batteria che è circa il doppio del livello “naturale” della domanda.

Se i governi in Europa vogliono che Stellantis venda un mix di veicoli elettrici superiore ai livelli di domanda naturale, "devono contribuire a stimolare la domanda", ha affermato Tavares, sottolineando che l'azienda ne ha discusso con il Regno Unito per diversi mesi.

"Stiamo raggiungendo un punto in cui dobbiamo prendere una decisione, e ciò accadrà nelle prossime settimane", ha affermato.

Il Regno Unito ha introdotto un mandato a partire da quest'anno che impone che il 22 percento delle vendite di auto nuove di ogni casa automobilistica sia a emissioni zero, soglia che salirà all'80 percento nel 2030.

Per quanto riguarda i furgoni, entro la fine del decennio il 70 percento dei nuovi veicoli venduti dovrà essere elettrico.

Le case automobilistiche rischiano multe fino a 15.000 sterline (19.550 dollari) a veicolo in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, ma possono evitare le sanzioni utilizzando un programma di scambio di crediti e recuperare negli anni successivi.

L'avvertimento di Tavares coincide con l'organizzazione da parte del nuovo governo del Regno Unito di un summit sugli investimenti volto ad attrarre investitori stranieri nel Paese.

Stellantis produce piccoli furgoni elettrici per i suoi marchi Vauxhall, Citroën, Peugeot, Opel e Fiat presso il suo stabilimento di Ellesmere Port, in seguito a un investimento di 100 milioni di sterline per trasformare la fabbrica in un impianto esclusivamente elettrico lo scorso anno.

L'azienda produce anche furgoni di medie dimensioni a Luton, vicino a Londra.

 

(Avere)

 

 


 

È la scusa buona per filare via da quel mercato che impone anche la guida a dx con tutte le complicanze del caso

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.