Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, KimKardashian scrive:

108 e C1 sono morte, la produzione termina a breve. Aygo nuova sarà prodotta nello stabilimento Toyota in Francia che produce la Yaris, infatti sarà una Yaris accorciata

quindi farle "in casa" accorciando C3 costerebbe troppo?

 

o meglio, non si torna con l'investimentio?

Modificato da boygrunge

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
53 minuti fa, stev66 scrive:

Mossa intelligente per uccidere il mercato italiano dell'automobile. 

 

 

NI

 

ma pensate che faciano tagli a caso?

 

le norme co2 di fatto impongono le elettrificazione. che sembra almeno non solo a vedere stellantis ma tutti i costruttori in europa non convenga piu sui segmenti a che sono di definizione low cost.

 

non so che piani abbia stellantis ma se questo sara, e una direzione che hanno preso praticamente gia quasi tutti gli altri

Inviato

secondo me va bene un mega restyling in cui si cambiano tutti i lamierati, si aggiungono adas, interni migliorati ecc. Poi procederei con una new Punto per vedere come si comporta a livello di vendite rispetto a Panda e in caso riuscisse ad attutire il colpo la si sostituirebbe con la segmento B definitivamente 

Inviato

Nuova organizzazione marchio Lancia. 

 

Cita

 

Nell’ambito della nuova struttura globale di Stellantis, Luca Napolitano, Lancia Chief Executive Officer, ha annunciato l’organizzazione del marchio Lancia con decorrenza immediata.
“Abbiamo voluto una squadra di professionisti per costruire insieme il futuro del marchio Lancia, facendo leva su un potenziale enorme fatto di passione, di impegno e di visione.” ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia.

 

  • Paolo Loiotile è stato nominato responsabile di Lancia Products.
  • Yann Chabert è stato nominato responsabile di Marketing e Communication.
  • Erica Valeria Ferraioli è stata nominata responsabile del Pricing dei marchi Lancia e Alfa Romeo, riportando gerarchicamente a Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, e a Jean-Philippe Imparato, CEO del marchio Alfa Romeo.
  • Roberta Zerbi è stata nominata responsabile per i marchi Lancia e Alfa Romeo per l’Europa, riportando gerarchicamente a Maxime Picat, Chief Operating Officer Enlarged Europe, e funzionalmente a Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia e a Jean-Philippe Imparato, CEO del marchio Alfa Romeo.

 

Paolo Loiotile

Nato a Torino, lavora in FCA dal 2003.
Dal 2012 al 2014, Paolo ha seguito il rilancio del marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti.
Dal 2014 al 2019 ha ricoperto la posizione di Alfa Romeo Global Product Planning, seguendo lo sviluppo di Giulia e Stelvio.
Dal 2019 al 2020, Paolo è stato responsabile di Fiat, Abarth e Lancia Product Planning per la regione EMEA.
Paolo è laureato in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, con un master in Business and Administration.

 

Yann Chabert

Nato a Parigi, lavora in FCA dal 1996.
Yann ha trascorso tutta la sua carriera nel mondo automotive, tra Fiat e Daimler Chrysler, dedicandosi per molti anni al marchio Jeep.
Dal 2014 al 2016, è stato responsabile vendite per la Francia per i marchi Fiat e Abarth.
Dal 2016 al 2018, si è occupato delle vendite per il Business Center Belgio.
Dal 2018 al 2020, Yann è stato responsabile del Business Center Benelux.
Yann è laureato in Marketing & Communications, con un Master in Business Administration.

 

Erica Valeria Ferraioli

Nata a Salerno, Erica Valeria entra in Lamborghini nel 2007 e passa in FCA nel 2011.
Dal 2013 al 2016, è responsabile del pricing di Jeep e Alfa Romeo per la regione EMEA.
Dal 2016 al 2019, ha ricoperto il ruolo di Commercial Development per il marchio Fiat, passando successivamente all’incarico di Sales Planning per la regione EMEA.
Dal 2019 al 2020, Erica Valeria è responsabile della Business Intelligence e dei Commercial Processes per la regione EMEA di FCA.
Erica è laureata in Communications, con un Master in Business Administration.

 

Roberta Zerbi

Nata a Salerno, lavora in FCA dal 2011.
Roberta ha trascorso quasi tutta la sua carriera nel mondo automotive, prima in Ford e poi in Toyota.
Dal 2011 al 2012, Roberta è stata responsabile del Product Marketing e del lancio di Fiat Panda per la regione EMEA, diventando nel 2013 responsabile del Marketing Planning e della Brand Optimization di Fiat.
Dal 2014 al 2015, Roberta ha acquisito la responsabilità del Marketing e Communication di FCA del mercato italiano, passando nel 2015 ad occuparsi del ruolo di Country Manager per il marchio Alfa Romeo e Jeep.
Nel 2017, Roberta è stata nominata responsabile per il marchio Alfa Romeo per la regione EMEA, a cui è seguita la responsabilità del Digital & CRM Cross-Brand per FCA per la regione EMEA.
Roberta è laureata in Economia e Commercio, con un Master in Business Administration.

 

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
12 minuti fa, boygrunge scrive:

quindi farle "in casa" accorciando C3 costerebbe troppo?

 

o meglio, non si torna con l'investimentio?

A parte che la C3 non è su CMP, comunque essendo l'Europa poco ricettiva nei confronti delle seg. A "tradizionali" una New Panda* e relativi cloni ex PSA basata sul CMP "accorciato" se ci ritornano dell'investimento sarebbe praticamente quasi grazie solo al mercato italiano.

 

*Una specie di Mobi larga quanto una 208 la vedo poco interessante nel nostro mercato.   

Inviato
8 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

NI

 

ma pensate che faciano tagli a caso?

 

le norme co2 di fatto impongono le elettrificazione. che sembra almeno non solo a vedere stellantis ma tutti i costruttori in europa non convenga piu sui segmenti a che sono di definizione low cost.

 

non so che piani abbia stellantis ma se questo sara, e una direzione che hanno preso praticamente gia quasi tutti gli altri

Bene. 

Ciò significa che in Italia non si venderanno più auto, o si passerà dall'attuale milione lordo a circa la metà. Ne prendo atto, ed ammetto la mia totale incapacità di cogliere i vantaggi di tale ineccepibile piano industriale. 

Senza contare le ovvie conseguenze di un parco vettura che invecchiera' all'estremo per mancanza di alternative economiche e dimensionali. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, MotorPassion scrive:

Paolo Loiotile è stato nominato responsabile di Lancia Products.

 

Palesemente, fin da subito, il più indaffarato di tutti!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.