Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Scusate una domanda ma quindi la DS9 resta in produzione? 

..si, ogni settimana una 😂

 

Inviato
4 minuti fa, KimKardashian scrive:

Scusate una domanda ma quindi la DS9 resta in produzione? 

Per DS9 potrebbero utilizzare il termine VOD "Vehicule On Demand", piu o meno la possono produre on demand con i numeri che ha... :D

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:


Speri male allora.

Capiamoci… dal 2025 TUTTI i nuovi modelli AR saranno SOLO BEV.

Con motori termici (elettrificati) rimaranno Tonale e Kid.

azzz.. il passaggio ad una futura Giulia elettrificata MHEV sono pronto, ma una BEV, no... va contro la mia natura. 
Diverrò probabilmente un consumatore di auto d'epoca

Inviato

Forse le cose stanno così:

Large e Frame saranno per auto grandi e multi-energia. Pensate principalmente per il NA dove la transizione elettrica sarà più lunga che in Europa. Quindi supporteranno a pieno anche motori termici.

Medium potrebbe essere solo BEV o comunque fortemente incentrata su BEV. E visto che le future auto (dal 2025?) dei marchi europei, se ho capito bene, saranno solo BEV, Medium sarà la piattaforma più evoluta (anche perché non andranno oltre il D come segmento).

Però non sappiamo come sarà. Potrebbe anche essere una piattaforma valida nel campo delle piattaforme elettriche.

Quindi le future Alfa D probabilmente saranno solo BEV e su Medium. Poi se dopo vorranno fare anche delle E magari saranno su Large.

Da capire se delle Alfa BEV su Medium possano essere appetibili anche in USA.

 

 

Inviato

Scusate ma per quale motivo logico se la large verrà utilizzata da Dodge non dovrebbe usarla anche Alfa?

Inviato

da Milano Finanza

Stellantis: Fiom-Cgil, gigafactory in Italia premessa per accordo 08/07/2021 17:31 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--"L''annuncio da parte del ceo di Stellantis Carlo Tavares, nell''ambito della Electrification Day, della realizzazione della terza gigafactory del gruppo automobilistico in Italia e'' una scelta importante che va nella direzione delle richieste sostenute dalle mobilitazioni che da tempo la Fiom con i lavoratori a partire da Torino e in tutta Italia avanzano da anni all''azienda e al Governo. La strategia di elettrificazione e di digitalizzazione, che sara'' sostenuta da nuovi importanti investimenti pubblici (compreso il Pnrr) e privati, deve recuperare un ritardo di anni e deve prevedere la riapertura del tavolo nazionale con i Ministeri competenti per un confronto sul piano industriale e occupazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil e Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive. "Il progetto della gigafactory nel nostro Paese rappresenta l''opportunita'' di convertire gli impianti meccanici di Termoli tutelando l''occupazione. A questo primo passo fondamentale dovranno seguire rapidamente altri per rilanciare la produzione di auto in Italia per affrontare la fase di transizione industriale ed energetica salvaguardando l''occupazione a partire dagli stabilimenti di Cento e Pratola Serra dove la produzione e'' esclusivamente incentrata sul diesel. Il Governo riapra rapidamente il confronto con l''azienda in sede istituzionale per realizzare un accordo pluriennale di transizione che investa sui lavoratori dagli enti centrali alle meccaniche e propulsioni endotermiche, fino all''assemblaggio. necessario individuare le missioni produttive per tutti gli stabilimenti di assemblaggio (Polo Torinese, Cassino, Pomigliano) e investire nell''innovazione del Ducato in Sevel", prosegue. "L''investimento pubblico sulla gigafactory deve essere parte di un accordo generale, anche attraverso la presenza dello Stato, per recuperare il ruolo di regia delle politiche industriali nel settore. Va affrontata la fase di passaggio dal precedente piano industriale al nuovo, individuando strumenti normativi per garantire la formazione, il ricambio generazionale e il salario. Il governo riconosca la necessita'' di dare una risposta alla mobilitazione dei lavoratori del polo torinese, delle istituzioni e delle imprese locali. La Fiom chiede che il piano industriale preveda la produzione in Italia oltre che dei marchi premium e lusso auto mass market di segmento B. In Italia si possono produrre piu'' di un milione e mezzo di veicoli". "L''industria dell''auto nel nostro Paese riveste un ruolo strategico per questo siamo convinti che e'' necessario dare continuita'' al tavolo sull''automotive, per individuare politiche industriali, investimenti e gli strumenti normativi necessari anche per tutta la componentistica e cessare l''utilizzo di risorse pubbliche per l''acquisto di auto usate inquinanti. necessario avere un confronto costante perche'' l''obiettivo della Fiom e'' di superare la condizione di precarieta'' e incertezza dei lavoratori del gruppo da troppi anni in cassa, la piena occupazione e'' possibile se con gigafactory si arriva al lancio di nuovi modelli ibridi ed elettrici in tutti gli impianti". com/cce

MF-DJ NEWS
Inviato
23 minuti fa, __P scrive:


Perché Grecale dovrebbe avere vita breve? 🤔

 

Comunque Imparato ha parlato di Cassino come stabilimento cardine di AR.

Se la kid la fai in Polonia, capisci che gli altri 5 modelli o li fai tutti su Medium a Cassino, o le linee le differenzi.

Ok, ma non l'unico stabilimento, poi se ho capito bene, tu ed altri parlano piu o meno di 3 nuovi seg.C, che siano Hatch, Xover Sport o SUV (dopo Tonale), se fanno questo tutto su Medium e a Cassino, e proprio a Cassino che faranno il piu del volume AeR ( :D ), ma non impedice di fare le seg.D su Large altrove, o anche come lo dici a Cassino su una 2a linea.

Inviato
3 x 330 kW, maybe even 4x 330 kW.
 
 
Non esageriamo..3x330 sono 1400 cv quasi...

☏ M2012K11AG ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
6 minuti fa, iDrive scrive:

Ok, ma non l'unico stabilimento, poi se ho capito bene, tu ed altri parlano piu o meno di 3 nuovi seg.C, che siano Hatch, Xover Sport o SUV (dopo Tonale), se fanno questo tutto su Medium e a Cassino, e proprio a Cassino che faranno il piu del volume AeR ( :D ), ma non impedice di fare le seg.D su Large altrove, o anche come lo dici a Cassino su una 2a linea.

 

Se a Cassino non faranno AR su Large le uniche auto de Biscione che rimangono costruibili li sono la C hatchback e l’erede di Tonale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.