Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, The Krieg scrive:

Sfiora la follia. Il tutto per dei furgoni che GIA' ADESSO sono fatti assieme da FCA e PSA.

 

l'argomento della commissione non e la produzione ma la vendita - dicono che adesso Fiat e Peugeot sono concorrenti che lottano con il prezzo piu basso per clienti, dopo la fusione questo giocco non c'e piu perche sono una company. (e vero che il lotto per clienti in questo segmento e molto duro, un amico che vende anche Fiat Professional racconta spesso, che ci sono clienti che cambiano marca/conce anche per una differenza di solo 100.- per una Ducato/Boxer)

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

E vero che comunque negli LCV avranno una fetta di mercato del quasi 40% in Europa... veramente troppo...

 

Un altro nodo in questa fusione che per me non funzion(er)a.

 

Comunque credo che dara solo un po’ di ritardo, ma niente di più, per la fusione.

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Non capisco come possano, pur volendo ridurre la quota. Dovrebbero mettere fuori commercio dei modelli?

Penso potrebbero chiedergli di dismettere una versione del furgone (ad esempio quella Citroen)...

Inviato

MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea ha avviato un''indagine approfondita per stabilire se la fusione proposta tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot ridurra'' la concorrenza nell''ambito dei veicoli commerciali. L''inchiesta - spiega la Commissione Ue - esaminera'' se una fusione tra le due societa'', che detengono posizioni di leadership nel mercato automobilistico in molti Paesi europei, andrebbe a svantaggio di altri produttori di veicoli commerciali leggeri inferiori a 3,5 tonnellate. Secondo gli ultimi dati disponibili la quota di mercato 2019 delle due societa'' in Europa in questo specifico segmento e'' complessivamente pari al 34%. Fca detiene il 10,8%, Peugeot il 9,9%, Citroen l''8,5% e Opel il 4,5%. Il mercato complessivamente conta 2,350 mln di veicoli. "Valuteremo attentamente se l''operazione proposta andra'' a influire negativamente sulla concorrenza in questi mercati e assicureremo il mantenimento di un panorama competitivo salutare per tutti i consumatori e per le aziende che si affidano a furgoni commerciali per svolgere le loro attivita''", ha affermato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo europeo Commissione. La Commissione ha 90 giorni lavorativi, fino al 22 ottobre, per prendere una decisione. Ne'' Peugeot ne'' Fiat Chrysler hanno presentato impegni per l''inchiesta iniziale per rispondere alle preoccupazioni preliminari, secondo quanto dichiarato dalla Commissione. L''authority nota che Peugeot e Fiat Chrysler spesso competono testa a testa nel segmento dei furgoni. L''Auhority teme che una concentrazione rimuova un importante vincolo competitivo per entrambi e guarda principalmente ai mercati di Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna e il Regno Unito. Fca e Psa confermano che la Commissione Europea (Ce) ha avviato la Fase II della revisione del progetto di fusione dei due gruppi. Entrambe le societa'' - dichiarano congiuntamente - "continueranno a collaborare con la Ce per fornire risposte alle loro domande con lo stesso spirito costruttivo che ha contraddistinto la fusione proposta sin dall''inizio. Nel portare avanti le attivita'' dei team di lavoro congiunti Psa-Fca, forniremo alla Ce - e alle altre autorita'' di regolamentazione coinvolte - informazioni dettagliate sui significativi benefici derivanti della fusione proposta per i clienti, l''industria in Europa e ciascun gruppo". Le tempistiche al momento rimangono invariate. "I preparativi per la fusione procedono come da programma. Le autorita'' antitrust di diverse giurisdizioni hanno gia'' dato la loro approvazione, tra cui Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia. Groupe Psa e Fca ribadiscono l''obiettivo condiviso di finalizzare l''operazione entro la fine del primo trimestre 2021". Difficile capire quali modelli e quali fabbriche siano in questo momento nel mirino della Commissione Ue. Fca col marchio Fiat Professional produce per esempio il Ducato, il Doblo'', il Fiorino, il Talento. Persino la Panda Van rientra nella categoria dei veicoli commerciali sotto le 3,5 tonnellate. Psa produce tantissimi veicoli commerciali coi marchi Citroen (per esempio C3 Van, Berlingo Van, Jumpy e Jumper); Opel (Vivaro, Combo Cargo, Movano Van), Peugeot (Partner, Boxer, Expert, per fare qualche nome) e Vauxhall Motors. Il mercato e'' molto frammentato e i veicoli commerciali vengono classificati in maniera diversa da Paese a Paese. Per esempio alcune Jeep vengono immatricolate in certi Paesi come veicoli commerciali. Le stesse case automobilistiche non sono certe di quali veicoli e siti siano all''attenzione della Commissione Ue e ipotizzare nomi sarebbe forviante. Tra l''altro nel 2019 Fca Italia e Gruppo Psa hanno siglato un accordo che prevede il prolungamento fino al 2023 della loro collaborazione nella produzione di veicoli commerciali leggeri che dura ormai da 40 anni. L''accordo prevede, tra le altre cose, la continuazione della produzione dei modelli Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroen Jumper nonche'' l''introduzione di altre versioni per rispondere alle esigenze dei brand entrati a far parte del Gruppo francese Opel e Vauxhall. Lo stabilimento Sevel, inaugurato nel 1981 in Val di Sangro (Atessa), ha una estensione di oltre 1 milione e 200 mila metri quadrati e impiega oggi circa 6.200 dipendenti. E al momento secondo fonti il sito non e'' in discussione. Alcuni veicoli commerciali vengono prodotti in Turchia, altri in Francia, altri ancora a Pomigliano. L''indagine della Commissione Ue prosegue e i gruppi si apprestano a fornire risposte specifiche ai numerosi interrogativi dell''authority.

Inviato

Non è direttamente attinente con la fusione ma scommetto che a MM e CT non dispiace....>:)

 

https://www.autonews.com/video/first-shift-fords-hands-free-system-targets-options-gm-tesla

 

Min. 2:09

 

P.S.:

 

mary-barra.jpg.11c7eec251cdba1145882f6f8b2dcfb0.jpg

 

:mrgreen:

 

 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

PSA sempre più favorabile alla fusione, riconfermata in AG.

 

Tavares sempre convinto nei tempi (1o trimestre 2021).

 

E ha aggiunto che i veri frutti della fusione si vedranno nell’arco di 10-20 anni. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.