Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, GFab scrive:

https://www.repubblica.it/economia/2023/06/11/news/urso_stellantis_auto_governo_francia-404085394/

 

Il governo comincia ad usare parole più forti sul disequilibrio produttivo (e tecnologico) tra Italia e Francia in Stellantis. 

ll governo (non ce l'ho in particolare con questo, parlo in generale) dovrebbe chiedersi perché l'Italia è l'unico grande paese in cui nessun gruppo viene ad investire, darsi delle risposte e cercare di risolvere i problemi, non lamentarsi con l'unico che è presente!

 

Perché Toyota è in Francia?

Perché VW e Stellantis sono in Spagna?

Perché Tesla è in Germania?

Penso addirittura si preferirebbe investire in UK post Brexit piuttosto che in Italia.

 

Questi discorsi populisti non servono assolutamente a nulla e anzi, rischiano di essere controproducenti.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, Hybris scrive:

ll governo (non ce l'ho in particolare con questo, parlo in generale) dovrebbe chiedersi perché l'Italia è l'unico grande paese in cui nessun gruppo viene ad investire, darsi delle risposte e cercare di risolvere i problemi, non lamentarsi con l'unico che è presente!

 

Perché Toyota è in Francia?

Perché VW e Stellantis sono in Spagna?

Perché Tesla è in Germania?

Penso addirittura si preferirebbe investire in UK post Brexit piuttosto che in Italia.

 

Questi discorsi populisti non servono assolutamente a nulla e anzi, rischiano di essere controproducenti.

 

La cosa divertente, si fa per dire, è che da una settimana si parla di un nuovo stabilimento Tesla in Spagna...

 

P.S.: la cosa ancora più divertente, sempre si fa per dire, è che di riffa o di raffa i cinesi saranno obbligati ad installare capacità produttiva in Europa per vendere. Quanti di questi stabilimenti saranno in Italia ? :mrgreen: :disp2:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

Sicuro? Fonte? Stellantis meno di Renault in Francia?

 

..secondo Statista Research

image.png.6acef7af08bf38fce3af07e625358696.png

 

image.png.e351546ab004148c20c9fc63eff0917a.png

image.png.a5bac1599c1c6e50880fd5d8aca3cdaa.png

 

(Statista)

 

 

 

L’Argus dice 615k per Stellantis in Francia nel 2022.

 

https://www.largus.fr/pros/actualite-automobile/la-production-automobile-poursuit-son-declin-en-france-30026904.html#:~:text=En 2022%2C la production automobile,similaire à celui de 1962.&text=Dans une étude%2C le cabinet,les plus bas depuis 1962.

Modificato da Stellaris

Inviato
38 minuti fa, Hybris scrive:

ll governo (non ce l'ho in particolare con questo, parlo in generale) dovrebbe chiedersi perché l'Italia è l'unico grande paese in cui nessun gruppo viene ad investire, darsi delle risposte e cercare di risolvere i problemi, non lamentarsi con l'unico che è presente!

 

Perché Toyota è in Francia?

Perché VW e Stellantis sono in Spagna?

Perché Tesla è in Germania?

Penso addirittura si preferirebbe investire in UK post Brexit piuttosto che in Italia.

 

Questi discorsi populisti non servono assolutamente a nulla e anzi, rischiano di essere controproducenti.

👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

Inviato
10 minuti fa, pennellotref scrive:

 

La cosa divertente, si fa per dire, è che da una settimana si parla di un nuovo stabilimento Tesla in Spagna...

 

P.S.: la cosa ancora più divertente, sempre si fa per dire, è che di riffa o di raffa i cinesi saranno obbligati ad installare capacità produttiva in Europa per vendere. Quanti di questi stabilimenti saranno in Italia ? :mrgreen: :disp2:

E c'è anche un altro aspetto, secondo me.

 

Stiamo ancora ragionando con la mentalità della produzione di massa di auto a motore endotermico, ma con l'avvento dell'elettrico, non abbiamo ancora idea di quale sarà la struttura produttiva che sarà necessaria per i produttori europei (risposta probabile: più "snella" e sicuramente "diversa" da quella attuale). Discorso diverso per Tesla, cinesi (e forse coreani), che stanno lavorando direttamente già su quello.

 

Ad oggi, non mi straccerei le vesti perché nel Paese X producono motori diesel che finiscono nelle auto prodotte nel Paese Y, tra 5 anni la prospettiva potrebbe essere significativamente mutata.

Inviato

Chi punta il dito su Stellantis non capisce che l'Italia non è attrattiva ne per le aziende interne ne per quelle esterne 

Inviato

Mah dipende dal settore … poi è chiaro che il mercato domestico è relativamente povero, piccolo e con prospettive ben poco incoraggianti : la produzione in Italia per l’export è la sola via d’uscita , ma a parte nel lusso non funziona perché energia , fisco , costi del lavoro (ma non certo gli stipendi) e infrastrutture (specie per gli stabilimenti nel profondo sud) sono tutti degli handicap enormi. Ma siamo chiari : tutti gli altri governi sussidiano enormemente i costruttori stranieri ! La Germania paga Tesla per installarsi , come sta per fare la Spagna … la realtà è che siamo troppo indebitati per competere con i sussidi degli altri stati. 

Inviato
13 ore fa, The Krieg scrive:

Si conosce per caso il contenuto di tale litigata? Perché per arrivare a parole non penso basti una consultazione sulla cessione di Maserati

Ovviamente la lite non riguardava Maserati ,ma altro

13 ore fa, pennellotref scrive:

 

Ci puoi dire chi ha cercato chi per primo ? Se possibile ovvio...

Quello non lo so sinceramente 

Inviato
3 ore fa, Hybris scrive:

ll governo (non ce l'ho in particolare con questo, parlo in generale) dovrebbe chiedersi perché l'Italia è l'unico grande paese in cui nessun gruppo viene ad investire, darsi delle risposte e cercare di risolvere i problemi, non lamentarsi con l'unico che è presente!

 

Perché Toyota è in Francia?

Perché VW e Stellantis sono in Spagna?

Perché Tesla è in Germania?

Penso addirittura si preferirebbe investire in UK post Brexit piuttosto che in Italia.

 

Questi discorsi populisti non servono assolutamente a nulla e anzi, rischiano di essere controproducenti.

 

Citofonare in casa Honda. :si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
2 ore fa, Fox84 scrive:

Chi punta il dito su Stellantis non capisce che l'Italia non è attrattiva ne per le aziende interne ne per quelle esterne 

C'è tanto slogan anche in questo.. l'avete visitata qualche fabbrica all'estero? 

Il nostro livello è elevatissimo in media

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.